Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio

Centro storico, campanile... forse non è solo di emissioni il problema*

Mi pare che cmq Lucca abbia ancora questo regolamento in vigore [PDF]PARTE I - Comune di Lucca

Cmq a Lucca è piuttosto insoddisfacente la situazione, mi sa che si deve sperare nei 900Mhz perché o intervengono a livello strada o comunque ai piai bassi con quella frequenza non si entra... anche in vie vicine fisicamente a ripetitori si ha una forte attenuazione indoor


(* come sapete sono a favore delle antenne, certo che roba come i ripetitori in centro a SanGimignano ed altrove si potrebbe anche evitare a favore di interventi meno invasivi)
Il comune di Lucca ha individuato, circa 8 anni fa, dei siti dove i gestori potevano installare i ripetitori. Col passare del tempo, questi siti sono andati aumentando. Nel centro storico, quasi tutti i siti sono su campanili, in modo tale che non si vedano pali o cose simili, inoltre vengono mimetizzati molto bene. Lo strano è che il camapnile dove voleva installarsi H3G è uno previsto dal comune, e tim e vodafone ci sono da circa 3 anni. Quindi ipotizzo sia un problema di emissioni (sia le antenne tim che vodafone mi pare siano molto potenti, in quanto situate anche in area strategica).

Comunque è vero, nel centro storico c'è il problema nella penetrazione del segnale negli edifici, specialmente a piani bassi. L'intervento del comune per controllare i ripetitori di certo non ha aiutato, anche se negli ultimi anni pare siano un po' più permissivi. Comunque è un problema comune a molti centri storici, e sinceramente preferisco così che non vedere antenne oscene su tralicci e pali in pieno centro. Non ho visto il caso di san Gimignano, ma per caso ho visto questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._comune_02.JPG

Mi chiedo come abbiano fatto ad ottenere il permesso!