Visualizzazione Stampabile
-
Allora con mia grande fortuna, confermo che il ripetitore è di H3G!!:lol::lol::clap::clap::applauso::applauso:
Già da come era fatto avevo capito che erano loro, ma la conferma l'ho avuta dal cartello dei lavori.
Molto strano che i due pali siano così vicini, infatti sull'altro, a questo punto, cè vodafone e wind, probabilmente non hanno trovato accordi per andare tutti insieme sullo stesso sito.
Non è ancora attivo, visto che il segnale è ancora a zero nella zona.
Grazie 3, meglio tardi che mai!
foto:
http://img221.imageshack.us/img221/2...6081551.th.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/3...6081543.th.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/6...6081558.th.jpg
-
Ciao lucof...
hai guardato un po' su bts toscana??
Stao cercando di capire un po' la situazione, ma forse i punti che ho sono non correttamente posizionati!? graziee
-
Ciao, si sono tornato ieri da una settiamana che ero fuori, il nuovo ripetitore è praticamente pronto, ma il segnale non cè, quando l'attiveranno?
http://imageshack.us/photo/my-images...826173916.jpg/
Ti ho inviato i dati gps da bts toscana.
-
Segnalo anche che adesso H3G copre quasi tutto il Monte Serra (almeno dal lato di Buti, e se blocco il telefono in UMTS, altrimenti va in roaming. Ma 3-4 tacche costanti in 3g per tutta la montagna ci sono) e gran parte del Monte Albano, vicino Pistoia. E vedo quasi ovunque la 3° frequenza UMTS attiva. E brava 3! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mpwsc
Segnalo anche che adesso H3G copre quasi tutto il Monte Serra (almeno dal lato di Buti, e se blocco il telefono in UMTS, altrimenti va in roaming. Ma 3-4 tacche costanti in 3g per tutta la montagna ci sono) e gran parte del Monte Albano, vicino Pistoia. E vedo quasi ovunque la 3° frequenza UMTS attiva. E brava 3! ;)
La terza frequenza non so bene come l'attivino: a Lucca ce l'ha un ripetitore solo, a Pisa ne ho trovati 2. Gli altri ripetitori sono fermi a 2 frequenze. 3 Frequenze le ho trovate anche in ripetitori in campagna. Boh!
-
Ieri sera sono andato a Orentano (frazione di Castelfranco di Sotto, però vicino Altopascio (LU)), e tra l'altro sono passato da Galleno, e ho visto (da lontano) le BTS di cui si parla in questo post.
Ma comunque, Orentano centro, gli unici operatori che si agganciano? H3G e Voda, gli altri il nulla, stessa situazione anche nelle strade sperdute delle Cerbaie, H3G piglia ovunque. :D
(Così ho deciso, ritorno ad H3G dopo tanto tempo di sofferenza e lentezza EDGE di TIM ;) )
-
Si ad Orentano, al momento, è presente solo vodafone con un suo ripetitore.
Tim e wind arrivano da lontano, con il solo edge che spesso non va per niente mentre 3 penso arrivi dal ripetitore di Altopascio zona cimitero.
Comunque se il numero delle nuove torri è di 2000 in 2 anni, si parla quasi di 200 ripetitori per regione, magari anche di più, a seconda della dimensione della regione.
3 in toscana ne ha circa 520-530 secondo gli ultimi dati. Dovrebbe arrivare almeno a 700 per levare il roaming con tim ed essere autonoma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
Comunque se il numero delle nuove torri è di 2000 in 2 anni, si parla quasi di 200 ripetitori per regione, magari anche di più, a seconda della dimensione della regione.
3 in toscana ne ha circa 520-530 secondo gli ultimi dati. Dovrebbe arrivare almeno a 700 per levare il roaming con tim ed essere autonoma.
E calcola pure che nella zona del Valdarno già in 3 mesi ci sono stati installati 4 ripetitori (Santa Croce S/A, Fucecchio Nord, Galleno (da te segnalato) e un'altra BTS ma non ricordo dove...), di questo passo in 1 anno la copertura sarà eccellente! :)
-
non sono gli unici, stanno facendo un buon lavoro in tutta la regione ;)
-
Comunque dobbiamo dire che è il minimo, hanno dormito per anni dal 2006-2007 in poi.
Arrivare Piú tardi comunque ha i suoi vantaggi, con ripetitori Piú nuovi ed una rete già pronta per LTE.