Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto un'altra BTS di H3G in costruzione!! Questa volta si trova dietro al Palazzetto dello sport (quello della "Fossa dei Lupi" per intendersi) di Santa Croce sull'Arno, di fronte alla Coop. Mancano ancora microlink e pannelli, ma nel cartello sotto c'è scritto: Inizio lavori= 10/05/2012, Società: H3G. (Nei pressi ci sono anche le antenne di Vodafone, Wind, e TIM). 3 sta facendo grandi passi avanti in questo modo per la copertura nel valdarno inferiore :crazy:. Appena posso vi posto anche le foto.
-
Allegati: 2
Sono passato stamani davanti alla BTS H3G in costruzione a Santa Croce Sull'Arno.
C'erano degli operai che lavoravano, e in poche ore hanno montato i cavi dallo shelter fino alla cima del traliccio. Ora mancano solo le antenne.
Vi posto le foto:
Allegato 1405Allegato 1406
-
Le ultime installazioni sono tutte uguali. Molto belle :)
-
Comunque ora che ci penso, a 500 metri circa, verso la zona industriale di Santa Croce S/A, c'è un'altra BTS H3G. Strano che ne hanno messa un'altra così vicina (forse perché deve coprire il palazzetto e le abitazioni attorno, che quando ci sono le partite dei Lupi, c'è un sacco di gente, e quindi molto traffico...)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Le ultime installazioni sono tutte uguali. Molto belle :)
E' vero, anche la BTS in costruzione a nord di Fucecchio è identica a questa :)
-
certo che la 3 si sta impegnando a migliorare la copertura solo nelle piccole cittadine: nelle città/capoluoghi di provincia, non ha mosso un dito! E non, di certo, perché non ce ne sia bisogno!
-
Le città più popolate solitamente non hanno problemi di copetura ma di penetrazione del segnale indoor, e per quell credo aspettino le frequenze a 900 Mhz. Al contrario i comuni più piccoli spesso necessitano proprio di nuovi siti perchè di per sè una frequenza più bassa non può fare miracoli se non c'è un'antenna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Le città più popolate solitamente non hanno problemi di copetura ma di penetrazione del segnale indoor, e per quell credo aspettino le frequenze a 900 Mhz. Al contrario i comuni più piccoli spesso necessitano proprio di nuovi siti perchè di per sè una frequenza più bassa non può fare miracoli se non c'è un'antenna.
Può tornare, come ragionamento, ma la 3 non dovrebbe aumentare la densità di ripetitori anche nelle città, per la futura implementazione dei 2600mhz?
-
Sì ma è una questione di priorità. Con tutto il territorio ancora scoperto immagino che vogliano prima coprire quello rispetto ad aumentare il segnale indoor nelle città visto che comunque è un problema che verrà in gran parte risolto dalle nuove frequenze. Senza contare che per l'Lte utilizzeranno prima i 1800 Mhz ;)
-
Nessuna news da M. di Pietrasanta??
Domani dovrei andare a Viareggio, se riesco faccio una scappata...
-
Novità in arrivo su Lucca. Nuova installazione (in cositing con tim, vodafone e wind) in arrivo a Santa Maria del Giudice , dove H3G latitava; inoltre, pochi giorni fa è stata mandata la richiesta per un nuovo node-b su un campanile (dove ci sono già tim e voda), nel centro storico di Lucca.