Visualizzazione Stampabile
-
Per Viareggio ho trovato questo sito interessantissimo... Variante Urbanistica Localizzazione degli Impianti di Telefonia Mobile
Ci sono tutti i piani per la telefonia ed effettivamente le postazioni cose corrispondono al vero, vedo cose interessantissime... però non riesco bene a capire il significato del tutto!
Ci sono impianti da dismettere (quando?) e alcuni punti dove attualmente non cè nulla, con previsioni di nuovi impianti di vari operatori!
La tre è molto attiva :) finalmente nella zona di mio interesse.. ora vorrei capire, i tempi??????????????
qualcuno ci capisce qualcosa di sta roba? :) grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zabb
Per Viareggio ho trovato questo sito interessantissimo...
Variante Urbanistica Localizzazione degli Impianti di Telefonia Mobile
Ci sono tutti i piani per la telefonia ed effettivamente le postazioni cose corrispondono al vero, vedo cose interessantissime... però non riesco bene a capire il significato del tutto!
Ci sono impianti da dismettere (quando?) e alcuni punti dove attualmente non cè nulla, con previsioni di nuovi impianti di vari operatori!
La tre è molto attiva :) finalmente nella zona di mio interesse.. ora vorrei capire, i tempi??????????????
qualcuno ci capisce qualcosa di sta roba? :) grazie
Ottima segnalazione! Comunque, per quanto ho potuto vedere a Lucca, dove il comune ha imposto la delocalizzazione di 4 impianti ben 6 anni fa, se non di più. Il risultato è che sono sempre al loro posto, ma a 2 di questi (di proprietà di wind) il comune non ha dato il permesso per l'aggiornamento al 3g. Un altro è di h3g, che deve delocalizzarlo su un altro impianto distante 30 metri. Il quarto è wind+h3g, e anche questo devono delocalizzarlo su un impianto vicino (diversamente dagli altri 2 impianti wind, qui c'è il 3g, che forse è stato attivato prima della richiesta di delocalizzazione).
-
Vedo una grande attività, vorrei capire in pratica se e quando si potranno vedere nuovo impianti!
NOn riesco a trovare per Viareggio il solito sito che mi hai consigliato di trovare per conoscere le richieste di nuove costruzioni...
Almeno li potevamo avere conferma che un certo sito era in fase di costruzione!!
-
A proposito di siti delocalizzati e mai installati, girando un po su internet, ho trovato che nel comune di Santa Maria a Monte (PI), è(ra) prevista un'installazione H3G vicino al cimitero, la fonte di cio è qui: Piano territoriale per l’installazione di Stazioni Radio Base per la telefonia mobile nel Comune di Santa Maria a Monte
Ora, io da tempo ho notato una BTS proprio vicino al cimitero, e sembra essre una RBS solo 3G, guardando i pannelli. Però la rete H3G non funziona lì.
Che si tratti di una BTS di 3 mai attivata? :blink:
(Ah, la suddetta BTS è presente lì da più di 1 anno...)
-
Ovviamente hai testato tutti gli operatori??
Hai una foto??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zabb
Ovviamente hai testato tutti gli operatori??
Hai una foto??
Si, ho testato sia TIM, H3G che Wind. Tutti deboli sotto il ripetitore (la zona non è molto favorevole per i cellulari). Vodafone non lo posso provare, però ho una sim scaduta (con su scritto ancora "OMNITEL :D "), che se la metto in un cellulare samsung non da segnale, però nel FieldTest mi dà i valori del segnale.
Le foto ce l'ho ma le ho perse tra le mie decine e decine di cartelle nel pc, oggi ne scatto un'altra, e testo anche se è vodafone...
Ma comunque guardandone lo stile della BTS sembra H3G...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mpwsc
Tutti deboli sotto il ripetitore (la zona non è molto favorevole per i cellulari)
il famoso effetto campana :P
-
Allegati: 2
Allora, sono passato davanti all'antenna del cimitero di Santa Maria a Monte, et voilà, -50dbm per H3G!!! (Fino a 1 settimana fa c'erano si e no -110dbm)
Quindi la BTS è accesa, e c'è H3G e credo anche TIM, visto che si raggiungono livelli 3G anche di -60dbm...
Ecco qualche foto:
Allegato 1465Allegato 1466
-
ottimo quindi ora risulta coperta tutta santa maria a monte?? a questo punto rimangono cerretti e staffoli da coprire, oltre ad orentano,no?
-
Ora ti manca solo lo speedtest ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
ottimo quindi ora risulta coperta tutta santa maria a monte?? a questo punto rimangono cerretti e staffoli da coprire, oltre ad orentano,no?
Si, è coperto l'80% del paese, la piazza centrale subito dopo il BTS è a -100dbm, ma nel resto del comune il segnale è forte.
Chissà quando è stata accesa questa RBS.... :)
-
se è come a galleno è sui 5,8 Mpbs in down e 3 e qualcosa in up.
Ho provato diversi speed test anche in emilia, a milano(alla stazione centrale) ma oltre i valori che ho a casa mia(a galleno) non sono andato. Eppure ho un galaxy note con l'hspa fino a 21Mbps.
In settimana mi dovrebbe arrivare un ipad 3, mi pare di aver capito che solo con questo apparato si va oltre i 10 mega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
se è come a galleno è sui 5,8 Mpbs in down e 3 e qualcosa in up.
Ho provato diversi speed test anche in emilia, a milano(alla stazione centrale) ma oltre i valori che ho a casa mia(a galleno) non sono andato. Eppure ho un galaxy note con l'hspa fino a 21Mbps.
In settimana mi dovrebbe arrivare un ipad 3, mi pare di aver capito che solo con questo apparato si va oltre i 10 mega.
Io con una Internet Key con H3G a Pisa (zona Cisanello) ho raggiunto 10Mbps in down e 3 in up.
Comunque qualcosa si muove...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
mi pare di aver capito che solo con questo apparato si va oltre i 10 mega.
No, anche con device a 21, ma connettendosi a due portanti diverse è più semplice avere prestazioni più alte ;)
-
Bene bene... facci sapere!