tu recedi, ma gli altri che si arrangino...no? :rolleyes:
PS: gli altri 3 operatori non è che vadano tanto meglio
Visualizzazione Stampabile
Pearl .... una domanda ... ma che lavori alla 3? Cavolaccio mi sembri il classico "defender of the faith" .... :lol: ... Comunque anche stasera ... dalla provincia di Siena con furore .... speedtest :Allegato 859
Cos'è, dire che l'utente non puoi farci nulla dopo aver firmato un certo tipo di contratto vuol dire stare dalla parte dell'operatore? :blink:
Mi sembra che tu abbia sempre qualche frase per difendere l'indifendibile .... tutto qui .... peggio di così significa non navigare per niente .... buonanotte a tutti :lol:
No, non voglio solo dare false speranze. Poi è chiaro che il sevizio dovrebbe migliorare. :rolleyes:
Anche in questo caso si parla in generale, purtroppo qualcuno con problemi lo trovi sempre.
ragazzi oggi sono andato in un negozio tre e il tipo mi ha detto k conscendo un finanziere,codesto
l'ha avertito che la "tre" e la "guardi din finanza" hanno fatto un'indagine a tappeto di chi usava e scaricava di piu' da internet e gli hanno chiuso i ribinetti....altro k problemi vari esposti da tutti sti operatori stranieri del call center della tre. gli ho chiesto se a breve li riaprivano ma non ha saputo o forse non ha voluto darmi la motivazione....non so k dire,il fatto e' k nemmeno un video in youtube si riesce ad aprire....scandaloso!!!!!
non posso arrivare fino ad agosto(fine 2 anni comodato uso chiavetta) in ste condizioni almeno non ci fossero penali da pagare,maledetti!!!!
mi sto irritando al solo pensiero k inizia un altro fine settimana e non posso sfruttare il mio pc........fanno ste connessioni mega veloci,i computer mega rapidi e poi k fanno.....bloccano i download.....k storie,mica e' reato in italia scaricare....il reato e scaricare a fine di lucro
nuovo update
inserite 39 nuove località
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18155_ITA_HTML.htm
pepeth80 torna al negozio e di al tipo che non è sano buttare tutti i soldi guadagnati in crack... :lol:
Non c'è alcuna limitazione imposta, figurati quanto costerebbe tracciare le connessioni di tutti per vedere cosa scaricano... In Italia comunque è reato anche il semplice download di file coperti da copyright, il fine di lucro peggiora solo la situazione ma si è puniti anche nel primo caso.