Allora, io sono stato a Londra lo scorso settembre 2012, ci sono nuovamente anche ora (febbraio 2013). Ho usato sempre lo stesso smartphone, senza modifiche di impostazioni. Sino al 31 gennaio 2012 all'estero come a casa, agganciato fisso a 3UK, ha funzionato bene, benissimo: un solo scatto di 10 centesimi all'inizio della prima connessione, intesa come prima in assoluto e NON ogni volta che la connessione si sospendeva per perdita di segnale o inattività. Tutto documentato sull'archivio traffico. Purtroppo, però, nella notte tra il 30 e il 31 gennaio 2013 le cose sono cambiate in peggio, non so se per disservizi temporanei o altro: scatto di 10 centesimi per ogni scambio dati, anche minuscolo di 2 kb, ed inoltre un addebito di 10 centesimi regolarmente ogni 20 minuti (quindi questa regolarità di addebito non lascia intendere che sia dovuta a caduta di segnale o inattività). Mi sono ritrovato 10 centesimi di addebito ogni 20 minuti per quasi due intere giornate, poi mi son stufato per gli eccessivi costi e ho interrotto l'uso di internet con lo smartphone. Che ne pensate di quanto mi si verificava prima del 31 gennaio (settembre 2012 compreso) e di quanto invece, purtroppo, mi si è verificato dopo?
P.S. in più: nonostante abbia super internet con traffico ancora entro i 100 mega, i dati scambiati dopo il 31 mi sono stati addebitati con tariffazione a peso.