Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi, è il mio primo post quindi siate clementi :D
Non so se può essere d'aiuto ma in realtà una spiegazione c'è su tutti i problemi che ho letto sulla tariffazione all'estero sotto operatori "amici" come li chiamano alla 3
PRaticamente la navigazione da browser va correttamente a prendere le soglie come in italia (a parte lo scatto di inizio sessione,e la 3 dice chiaramente che la connessione si considera "terminata" dopo 10 minuti di inattività O_o) il problema sulle tariffazioni diverse probabilmente sta sull'applicazione area clienti 3, non so se chi è andato all'estero ci ha mai fatto caso ma le connessioni con tariffazioni diverse spesso sono contemporanee così ho fatto la prova. Se ti colleghi con il browser e intanto controlli l'applicazione area clienti si generano due connessioni differenti tariffate diversamente. evidentemente a volte le applicazioni all'estero generano una tipologia di "voce" sui sistemi della 3 che non viene riconosciuta all'estero e quindi tariffata in roaming normale. infatti le mie connessioni da applicazioni sono state così tariffate... tutto quello che ho fatto da browser (opera mini) non ho avuto alcun problema se non quello, appunto, che se non uso internet per più di dieci minuti la sessione scade.
Spero che la mia esperienza vi possa essere utile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iena
Salve ragazzi, è il mio primo post quindi siate clementi :D
Tranquillo, anzi benvenuto :beer:
Citazione:
il problema sulle tariffazioni diverse probabilmente sta sull'applicazione area clienti 3, non so se chi è andato all'estero ci ha mai fatto caso ma le connessioni con tariffazioni diverse spesso sono contemporanee così ho fatto la prova. Se ti colleghi con il browser e intanto controlli l'applicazione area clienti si generano due connessioni differenti tariffate diversamente. evidentemente a volte le applicazioni all'estero generano una tipologia di "voce" sui sistemi della 3 che non viene riconosciuta all'estero e quindi tariffata in roaming normale. infatti le mie connessioni da applicazioni sono state così tariffate... tutto quello che ho fatto da browser (opera mini) non ho avuto alcun problema se non quello, appunto, che se non uso internet per più di dieci minuti la sessione scade.
Spero che la mia esperienza vi possa essere utile.
Molto utile, ma temo che - anche per esperienza personale - la casistica sia (forse) più complessa: ho sim "pure" che fanno traffici solo di tipo internet e, pur bloccate, capita che siano in tariffazione Eurotariffa senza alcuna logica alcuna. Cmq molto molto interessante :beer:
-
Beh, sì la casistica può essere molto ampia anche perchè è molto difficile capire dove e come naviga ogni utente 3, se le applicazioni sono veramente bloccate (spesso vedo che pur avendo bloccato tutto qualcosa mi si aggiorna e cose simili) o se ogni browser va "bene" .
Ci sono altri amici che hanno la tre che finiscono per sbaglio su delle pagine che poi sono a pagamento già in Italia, il fatto, forse, sarebbe capire quali tipologie di connessioni non vengono "tracciate" come navigazione da soglie all'estero.
Sarebbe utile se qualcuno che sa che sta per partire controlli le prime connessioni che fa e poi dal dettaglio traffico vede quali hanno tariffato in un modo e quali in un altro (sempre se succede ovviamente).
:D
-
Io domani devo andare in austria. Non ho capito la storia del 10 centesimi...usando un galaxy S3 e lasciando i dati attivi quante volte li pago questi 10 cent??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steveone
Io domani devo andare in austria. Non ho capito la storia del 10 centesimi...usando un galaxy S3 e lasciando i dati attivi quante volte li pago questi 10 cent??
Se hai una connessione senza alcuna perdita di segnale, i 10 cent li paghi una sola volta; siccome, come anche in Italia, la connessione può cadere per qualche istante quando sali in un ascensore o ti muovi in un territorio poco coperto (la normalità per quanto mi riguarda), il numero di connessioni sarà un numero che non dipende da te ma dal cellulare e dalla rete. Pertanto, se non si ha necessità di essere sempre connessi e onde evitare costi spropositati, evita di lasciare sempre i dati attivi ma solo quando ne hai bisogno e sei sotto piena copertura e senza muoverti nel territorio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Se hai una connessione senza alcuna perdita di segnale, i 10 cent li paghi una sola volta; siccome, come anche in Italia, la connessione può cadere per qualche istante quando sali in un ascensore o ti muovi in un territorio poco coperto (la normalità per quanto mi riguarda), il numero di connessioni sarà un numero che non dipende da te ma dal cellulare e dalla rete. Pertanto, se non si ha necessità di essere sempre connessi e onde evitare costi spropositati, evita di lasciare sempre i dati attivi ma solo quando ne hai bisogno e sei sotto piena copertura e senza muoverti nel territorio.
Certo che un chiarimento secondo me andrebbe dato da parte di H3G su cos'è e quanto dura una sessione, si fa tanto parlare di chiarezza, ma questa cosa dello scatto di inizio sessione è tutto tranne che chiara...
E comunque anche stando ben coperti, se la connessione non si usa di continuo ad un certo punto la si perde lo stesso...
Non sarebbe meglio una tariffa da 0,10 cent dalle 00:00 alle 23:59?
Sarebbe chiedere troppo un po di chiarezza?
-
A tutti vi confermo che, se avete subito addebiti sotto rete estero ed il servizio clienti vi ha negato via mail il rimborso, magari scrivendo in una lingua non censita, mandate un bel fax al corecom... chiedendo otterete.
Non vi preoccupate delle cifre, io l'ho fatto per 1 euro o poco più sottratto, mi pare.
Ed ho ottenuto più di quanto volessi :)
Ah, io al corecom non ci ho mai messo piede, ho solo risposto ad una chiamata della tre ...
Se avete bisogno di aiuto chiedetemelo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Certo che un chiarimento secondo me andrebbe dato da parte di H3G su cos'è e quanto dura una sessione, si fa tanto parlare di chiarezza, ma questa cosa dello scatto di inizio sessione è tutto tranne che chiara...
E comunque anche stando ben coperti, se la connessione non si usa di continuo ad un certo punto la si perde lo stesso...
Non sarebbe meglio una tariffa da 0,10 cent dalle 00:00 alle 23:59?
Sarebbe chiedere troppo un po di chiarezza?
Allora, io sono stato a Londra lo scorso settembre 2012, ci sono nuovamente anche ora (febbraio 2013). Ho usato sempre lo stesso smartphone, senza modifiche di impostazioni. Sino al 31 gennaio 2012 all'estero come a casa, agganciato fisso a 3UK, ha funzionato bene, benissimo: un solo scatto di 10 centesimi all'inizio della prima connessione, intesa come prima in assoluto e NON ogni volta che la connessione si sospendeva per perdita di segnale o inattività. Tutto documentato sull'archivio traffico. Purtroppo, però, nella notte tra il 30 e il 31 gennaio 2013 le cose sono cambiate in peggio, non so se per disservizi temporanei o altro: scatto di 10 centesimi per ogni scambio dati, anche minuscolo di 2 kb, ed inoltre un addebito di 10 centesimi regolarmente ogni 20 minuti (quindi questa regolarità di addebito non lascia intendere che sia dovuta a caduta di segnale o inattività). Mi sono ritrovato 10 centesimi di addebito ogni 20 minuti per quasi due intere giornate, poi mi son stufato per gli eccessivi costi e ho interrotto l'uso di internet con lo smartphone. Che ne pensate di quanto mi si verificava prima del 31 gennaio (settembre 2012 compreso) e di quanto invece, purtroppo, mi si è verificato dopo?
P.S. in più: nonostante abbia super internet con traffico ancora entro i 100 mega, i dati scambiati dopo il 31 mi sono stati addebitati con tariffazione a peso.
-
Se devi rimanere li per più di una settimana, ti conviene recarti in un negozio 3UK e prenderti una SIM con Add-On 15... Ti da un mese di internet illimitato oltre a 3000 messaggi e 300 minuti di chiamate.. L'internet è veramente illimitato, non ci sono restrizioni come in Italia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wiseandstu
Che ne pensate di quanto mi si verificava prima del 31 gennaio (settembre 2012 compreso) e di quanto invece, purtroppo, mi si è verificato dopo?
P.S. in più: nonostante abbia super internet con traffico ancora entro i 100 mega, i dati scambiati dopo il 31 mi sono stati addebitati con tariffazione a peso.
E' una questione di difficile soluzione, ci sono stati "sempre" disservizi random segnalati nei vari anni su rete 3uk :(
http://www.mondo3.com/forum/copertur...ete-3uk-3.html