Mi autocorreggo: all'idea di alzarsi dalla sedia![]()
il consumatore è pigro. Nel settore della telefonia non c'è bisogna di carte bollate (se non come ultima ratio) basta seguire la procedura della conciliazione fino in fondo, ci vuole solo un po di pazienza.
Geoglobalfax
Mi autocorreggo: all'idea di alzarsi dalla sedia![]()
iPhone 4 16 Giga Black | H3G 389 Tutto 3 con 3Autoricarica (finché dura) + Raddoppio + RC3 + Super Internet + Opzione Black
questo è un forum liberissimo, ogniuno esprime liberamente lei sue idee, conta che mi sembra quando 3 rimodulò i vecchi piani un anno fa da qui partì un protesta...dico giusto?
se segnalo la lentezza della connessione tre.time e leggo che non so usare la chiavetta cosa devo fare? rispettare cx man solo perchè è iscritto a questo forum da un periodo più lungo? che ne sa delle mie conoscenze? il nonnismo, grazie a Dio, non esiste più neanche nelle caserme del servizio di leva...
io pensavo che questo forum ospitasse i pareri e le questioni di tutti e che non fosse solo un "promo" per la H3G s.p.a.
adesso che sai come la penso e ho la presunzione di ritenere che sia condivisibile anche da te, rimuovi pure questo post e se vuoi bannarmi dal forum l'accetterò di buon grado ... io scrivo quello che penso rispettando i pareri e le idee di tutti, tranne quelli che offendono, non accettano il confronto, solo perchè mercenari o al servizio di qualcuno.
promoter? dealer? escort? sono di moda, ma per me:.
Questo forum non è un "promo" per H3G s.p.a.... se tu guardassi la storia dei rapporti tra Mondo3 e 3 Italia non diresti niente di questoAnzi, se c'è un paradosso tra temi trattati e filo conduttore è proprio l'indipendenza dei giudizi rispetto a quelli della casa madre da cui questo sito ha preso spunto anni fa per nascere: guarda me stesso ad esempio, penso di essere in una posizione propriamente non vicina a quanto promuove il gestore di Trezzano
Tornando IT. Il problema della discussione di cui sopra è sulla forma dei messaggi tra te e CX, entrambi censurabili nel senso lato del termine: non c'è nonnismo, ne' anzianità in questo forum dove sono stati sospesi financo gli stessi moderatori!
E' che si richiede un certo tono per non appensantire i 3ad di polemiche che violano la normale convivialità... per il resto sei e resti il benvenuto
PS: io ho le tue stesse pessime prestazioni, vedi che quindi non sono certo affine alla politica comunicativa di 3...Se così non fosse avrei nascosto le quintalate di problemi che, quasi quotidianamente!, proprongo "mea sponte" a tutta la comunità, no?
Su questo posso quasi concordare, la discussione fra voi è partita male e finita peggio, ma non per questo è necessario portare avanti strascichi da flame. Vi consiglio di chiarire tutto in privato e il consiglio è sincero, in quanto conoscendo da tempo CX (e spero che anche tu possa divenire un assiduo frequentatore del forum) posso dirti che non è assolutamente attezzoso, forse avrà avuto una leggerezza di valutazione, ma è una persona altamene ragionevole
E' errato, e ora sbagli tu a giudicare qualcosa che è evidente non conosci. Di Mondo3 tutto puoi dire tranne che sia filo H3G, basta dare una letta veloce alle news e ai thread presenti in discussioni generaliio pensavo che questo forum ospitasse i pareri e le questioni di tutti e che non fosse solo un "promo" per la H3G s.p.a.
Credo che si possa concludere pacificamente questo episodio, e ti invito a ripostare nell'apposito thread gli eventuali sviluppi della tua connessioneadesso che sai come la penso e ho la presunzione di ritenere che sia condivisibile anche da te, rimuovi pure questo post e se vuoi bannarmi dal forum l'accetterò di buon grado ... io scrivo quello che penso rispettando i pareri e le idee di tutti, tranne quelli che offendono, non accettano il confronto, solo perchè mercenari o al servizio di qualcuno.
Beh si in parte è vero, abbiamo un catalogo altamente competitivo, c'è Simone, Faquick, lo stesso AndreA e in ultimo la new entry Eros, anche per loro vale il discorso di cui sopra, li puoi contattare in privatopromoter? dealer? escort? sono di moda, ma per me![]()
![]()
Tratto da
http://www.mondo3.com/forum/internet...ervazioni.html
Dragone
il P2P non funziona a nessuno. La rete è nattata, quindi le porte in ascolto non si possono aprire e il mulo e i torrenti vanno in maniera esasperatamente lenta.
Sorprende invece che in un’intervista si dicano certe cose. E' immaginabile che lo si faccia sapendo di essere molto lontani dalla realtà, ma se per caso non se ne è al corrente sarebbe meglio ripensare al proprio ruolo, dato che si dirigerebbe un'azienda senza nemmeno avere presente come funziona.
Il fatto è che si ritiene molto comodo dare la colpa di tutto a chi scarica, dato che in Italia, paese in cui "soltanto il 20 per cento della popolazione adulta possiede gli strumenti minimi indispensabili di lettura, scrittura e calcolo necessari per orientarsi in una società contemporanea“ [cfr. “La competenza alfabetica in Italia. Una ricerca sulla cultura della popolazione” (Franco Angeli 2000); “Letteratismo e abilità per la vita. Indagine nazionale sulla popolazione italiana” (Armando editore 2006)], l'unica cosa che si sa di internet riguarda il P2P, o meglio la "pirateria". Grazie alla disinformazione condotta da quando la rete è una realtà, voluta da una classe dirigente che si batte per tenere il più possibile il paese nell'arretratezza, della quale con uscite del genere si mostra di voler entrare a far parte nelle file di testa.
Non è tanto per la bugia in sé stessa, talmente palese da non meritare commenti, quanto per la sfrontatezza di persone convinte di essere così furbe da poter far passare tutti gli altri da cretini, oltretutto con grave mancanza di rispetto. Viceversa, assumendo posizioni tanto improbabili si fa solo una figura pessima, palesando in primo luogo mancanza di dignità e di amor proprio.
Una sorpresa, o meglio uno sgomento ancora più grande lo desta il fatto che nessuno abbia fatto notare la scarsa verosimiglianza delle tesi che si vorrebbero sostenere, e in fase di intervista non si sia prodotta l'unica domanda degna di essere formulata, autocondannandosi a fare una figura ancora meno dignitosa.
.
Almeno le domande riguardanti la cessione di parte del traffico in rete ad altri gestori, o le migliaia e migliaia di iphone e smartphone che di banda ne assorbono in misura considerevole, e ipotizzabilmente non così dissimile da quella delle chiavette, si sarebbero potute fare.
Ma forse si aveva paura di dare fastidio, oppure di inimicarsi il potente di turno, che con tanta magnanimità aveva accondisceso a entrare in comunicazione, sia pure indiretta, con i comuni mortali che pagano le fatture da cui si traggono lauti stipendi.
Oppure chissà, forse domande e risposte erano già prefissate, senza possibilità di deroga. Quelle però, in gergo giornalistico, non si chiamano interviste, bensì marchette.
Se invece, come è legittimo dubitare, siamo di fronte a un documento diramato dalla direzione generale e fatto passare da intervista, trattasi anche di velina. Che non è quella di Striscia, ma l'indicazione diramata giornalmente dal Minculpop durante il ventennio, alla quale chiunque volesse mantenersi il tesserino da giornalista doveva attenersi. Non a caso l'Ordine nacque proprio allora.
L'apoteosi è però al termine, dove i frequentatori del sito sono accusati di "distorsione della realtà".
Possibile avere un senso della misura, ma soprattutto del ridicolo così poco sviluppato?
In psicologia questo fenomeno si definisce come proiezione sugli altri delle proprie azioni. Pazienza se oggi è una delle meschinerie più in voga, soprattutto a livello politico: farne a meno non fa certo male alla propria credibilità.
Mi chiedo: era poi così difficile dire scusateci, abbiamo toppato alla grande, con il triplicare il monte ore e con gli iphone, adesso vedremo di metterci riparo?
Magari con la collaborazione dei clienti, che certo non si sarebbero tirati indietro.
In sostanza, si è perduta un'ottima occasione per fare bella figura, sia pure dopo aver causato un disagio pesante e prolungato. D'altronde è evidente che aziende di cui è palese il disinteresse dall'offrire servizi di livello accettabile, non possano esprimere altro se non responsabili allineati alla loro politica commerciale.
Nota bene:
ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale.
INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'
Quoto tutto !!
Il punto è che se sta cosa succedeva in Francia cadeva il mondo, se fosse accaduta in Inghilterra, si sarebbe aperta un'inchiesta e in America....beh in America non accadeva a meno che l'azienda non avesse deciso di suicidarsi.
Ma, (c'è sempre un "ma") questa cosa è successa in Italia, la nostra "Italietta" dove siamo abituati a vivere alla "volemose bene". Abbiamo pagato (stipendio più alto del mondo) super manager per fare fallire l'Alitalia - e nessuno ne parla più - abbiamo il parlamento pieno di persone condannate (in terzo grado) in reati penali e...un premier...ci hanno trascinato in una crisi che (perchè certo non siamo stati noi comuni cittadini a crearla...) e NESSUNO ha detto : vediamo di chi è la colpa...
Queste cose, come quello delle pennine internet (questi giovani....chissà cosa ci dovranno fare co sta 'nternet) queste piccole truffe ai danni dei consumatori...presto le dimenticheremo e continueremo a cantare
CHIST' E' 'O PAESE DU SOOOLEEE....CHIST' E' 'O PAESE DU MMAREEE....
FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA
faccio i miei complimenti a clack per il preciso intervento.
c'è poco da dire... forse non darei troppe colpe ad andrea trapani, che credo non abbia fatto altro che fare le domande che era possibile fare.
per il resto... desolante.
![]()
hai ragione. infatti tutto il teatrino non regge.
basta fare considerazioni e valutazioni piuttosto semplici per capire che queste procedure, come sostengo da tempo, sono poco piu' di una bufala e risolvono poco e niente...
piu' nche altro mi stupiscono esperti del settore che se ne escono con banalità (il classico p2p) o ripetono a pappardella assunti dati per scontati .
il problema non sono i grandi scaricatori... è vero che fanno tanta mole di dati, ma è uno su 85. a livello di intasamento nelle ore di punta conta per 1, anche se nell'arco della giornata fa 10 o 20 o 50 volta il traffico di un utente banale.
se fosse vero che sono i grandi scaricatori a intasare la rete di notte si andrebbe lentissimi.
invece si va lenti di giorno (quando pochi scaricatori si mettono a buttare giu' roba, dato che la connessione fa schifo).
ma ormai mi sono rassegnato a sentire le solite banalità e frasi fatte ripetute a pappardella.
la verità è che si vuole giustificare una limitazione scientemente voluta per fare quel po di spazio in piu' per gli iphonisti, facendo passare la gente che usa internet per dei criminali incalliti... e in questo caso la parolina magina è p2p, come sinonimo di pirateria.
ovviamente gli "esperti" del settore ci sono cascati tutti. bella prova.
![]()