Il Note rispetto al GS3 ha un'unica grande mancanza che si chiama ottimizzazione. Il Note una volta mandato a regime rallenta e l'interfaccia grafica risulta zoppicante. La colpa l'ho sempre data alla touch wiz con l'inserimento del softtware per la gestione della penna che secondo me mangia un bel pò di risorse. Basti dire che sul GS2 la ram libera stava sempre sui 350 mb medi, Sul Note scendevi volentieri sotto i 100 Mb liberi.
Forse con jelly bean le cose miglioreranno ma non credo di molto. Sul Note servivano da subito 2GB di RAM. Non potendo, guarda caso hanno dato 200 MHz in più alla CPU.
In sintesi il GS3 nasce già con l'effeto burro e questo vale da solo l'upgrade. Il Note 2 probabilmehte adotterà i 2 gb di ram di serie e forse anche il multiview come sul nuovo tab, però il formato 16:9 non mi piace, meglio il 16:10 del Note originale su un 5,5 pollici.
Rispetto al GS2 i passi in avanti solo notevoli: ottimizzazione, schermo, connettività, esperienza d'uso....
Infine è vero, tutte le app citate esistono anche sugli NGN da 100 euro ma l'esperienza d'uso è totalmente diversa. Anche una Fiat 500 e una BMW fanno di base le stesse cose ma una BMW le fa molto meglio e con una qualità ben differente. un android da 100€ non offre le stesse cose di un terminale top class, questo è un dato imprescindibile
Ultima modifica di fivendra; 28/08/2012 alle 18:19
Fivendra - LTE Powered:@fivendra - Facebook Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
Tablet: Microsoft Surface 2 Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G Piano Dati: TIM Internet 4G + Huawei 4G E589