come detto la pec e' solo una busta...
per spiegarti meglio...
puoi utilizzare qualsiasi indirizzo pec per mandare la tua mail... anche intestata a Giulio Cesare...
ci sara' solo un riscontro (ricevuta) LEGALE che la mail e' arrivata sul server del destinatario! E sei a posto con la LEGGE! Infatti il solo "deposito" sul server del destinatario equivale alla ricevuta di ritorno della raccomandata cartacea!
Questo per quanto riguarda la "busta"
Il contenuto e' un'altra cosa! O lo firmi digitalmente o non vale nulla !
In pratica...
Un indirizzo pec puo' essere utilizzato da tutti... per es. un'azienda o una famiglia...
mentre la firma digitale e' unica e puo' essere utilizzata solo dall'intestatario... e non puo' essere ceduta e nemmeno ci puo' essere una delega all'utilizzo...
chi abusa di una firma digitale di altra persona commette un reato/delitto! Sarebbe come firmare con una firma autografa falsa!