Visualizzazione Stampabile
-
E' il caso di iniziare a fare gli screenshots...:D sono certo che le condizioni cambieranno molte volte.
Comunque a mio modesto parere potrebbe essere paradossalmente una mossa per svegliare AGCOM dal suo torpore :LOL: :furious: in riferimento al balzello del costo settimanale su una ricaricabile a consumo già introdotto dagli altri operatori.
-
Commentare questa news sarebbe più vergognoso che sparare sulla croce rossa.
A me quello che colpisce è la disinvoltura.
Comunque ci sono validissime alternative tipo: stacco tutto e vaffa.
Per essere più seri credo che spingano verso le entrate fisse mensili....così è solo una impressione che non saprei da cosa derivata ecc.
Penso che la tre con questa mossa ribadisca di essere il gestore più inaffidabile, spero solo che altri non raccolgano la sfida per diventare il gestore più inaffidabile ma temo che ne vedremo altre di queste sparate nel mucchio.
-
certo che questa gestione Ibarra è davvero entusiasmante, non ci si annoia mai... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Revolt
L'unica spiegazione plausibile a questo comportamento è che (prima di 3) vogliono liberarsi del modello commerciale che ha avuto finora, a quanto pare un'enorme palla al piede (per loro).
Anch'io sono convinto che sia un modo per liberarsi dei piani a consumo (e financo di qualche cliente "sgradito", magari come il sottoscritto che ha Superinternet aggratisse e Power10 :lol:) e spingere tutti ad acquistare un pacchetto, né più né meno come stanno facendo i pseudo-concorrenti, per massimizzare ulteriormente i profitti.
Peccato che persino i virtuali si stiano adeguando a questo andazzo... :angry:
PS: volevate tutti la fusione Wind/Tre? E mo' beccatevela tutta... :whistling
-
A quanto ho capito non si sono liberati solo del MODELLO commerciale, ma proprio della PERSONA che ci stava dietro... :P
-
Sono francamente pessimista sul futuro della telefonia mobile. I vari winback di queste settimane hanno gettato fumo negli occhi a molti, ma riflettendo sulla mossa a sorpresa di fastweb mi sono convinto che la leva dei ricavi dei 3 operatori rimasti sia e sarà la convergenza fisso-mobile e fastweb ne ha indicato la via. Se hai la linea fissa, il prezzo è scontato , altrimenti paghi di più. Dopo la dipartita di Novari e la morte di H3g se Iliad non riuscirà a scardinare il cartellone Tim Wind vodafone si rischia un salasso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MotoPal
...
ma possono farlo?....questo è l'unico piano che hanno e ci piazzano un canone....wind a natale ha fatto la stessa cosa, però permetteva di passare gratis ad un piano base senza canone :shock:
Mi accodo alla domanda...
-
No, non possono, così come TIM non potrebbe rendere a pagamento il passaggio verso tale piano. E invece lo fanno. Vedremo come andrà a finire, magari creano Power99 per chi non vuole pagare il canone :lol:
-
Mi spiace tanto ragazzi, ma continuate a fare un errore sistematico (chiamiamolo) veniale. Siete davvero sicuri che 3 non può fare quello che vedete? ... L'accendiamo? :smoke:
E' evidente che non avete ancora metabolizzato la fusione, ma vi perdete il meglio, la novità che permette ai markettari (nel senso del marketing) di dare sfogo al loro estro "criminale".
Ricordatevi che Wind e 3 non sono più dei gestori nel senso stretto del termine. Da quest'anno sono semplicemente dei brand. Il gestore è Wind Tre ed è una windona con una rete (prossimamente) rifatta da zero e potenziata per portarsi al livello della concorrenza. Mi auguro che non aspettiate le sim 3 con il 222 88 per realizzarlo.
Come gestore, Wind Tre obbedisce alla regola della tariffa al secondo e senza canone sotto il brand Wind. Compitino finito ... con il 3 sono liberi di divertirsi a fare quello che gli pare. Purtroppo il torrone vi tocca tutto e se nessuno interverrà subito per chiarire questa zona grigia del regolamento, con lo sdoppiamento dei big 3 vi ritroverete questa sorpresina con uno dei loro brand.
-
Non è proprio come dici tu: dici che 3 può fare "quello che vuole" tanto la tariffa rispettosa dell'AgCom è sotto brand Wind? Benissimo, allora mi deve far passare senza farmi subire alcun disservizio dal piano 3 Power29 al piano Wind1... Non lo fa? Non lo può tecnicamente fare? Allora o mi crea un Wind1 nei sistemi H3G o fa come gli pare ma mi dà un piano base rispettoso delle regole.
Per il resto, sono lustri ormai che sappiamo che i gestori fanno un po' quello che vogliono con le rimodulazioni, chiamando in causa non meglio precisate mutazioni delle condizioni di mercato. Non è di certo 3 la prima a farlo e non sarà l'ultima.
-
Il tuo pensiero è condivisibile, ma tecnicamente sai meglio di me che in presenza di un'opzione attiva, la tariffa base va fuori gioco perché l'extra soglia segue tariffazioni diverse. Di conseguenza non è necessario che ti concedano una wind1 in h3g: loro ti rispondono che se sei interessato ad un profilo a consumo, puoi tranquillamente passare a wind perché la rete sarà la stessa e se non attivi ulteriori offerte non c'è motivo di differenza (la cosa negativa è che dovrai pagare). Allo stesso modo sotto 3, per coloro che hanno attiva un'opzione, di fatto non cambierà nulla e non ci sarà nessun canone da pagare, neppure se sospesa per credito insufficiente. Nei fatti quella del prossimo luglio sarà la solita modifica che fa più clamore che danno perché mira a spillare i soliti spiccioli da quegli ambiti tanto scomodi (sim silenti), quanto di nicchia. Prima di restare senza opzioni attive, bisogna ricordarsi di finire il credito, come spesso accade con le silenti e il problema è risolto.
-
Almeno gli altri operatori offrono una tariffa senza canone e con gli sms a 7 centesimi rispettano in parte le direttive AGCOM
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Revolt
Il tuo pensiero è condivisibile, ma tecnicamente sai meglio di me che in presenza di un'opzione attiva, la tariffa base va fuori gioco perché l'extra soglia segue tariffazioni diverse. Di conseguenza non è necessario che ti concedano una wind1 in h3g: loro ti rispondono che se sei interessato ad un profilo a consumo, puoi tranquillamente passare a wind perché la rete sarà la stessa e se non attivi ulteriori offerte non c'è motivo di differenza (la cosa negativa è che dovrai pagare). Allo stesso modo sotto 3, per coloro che hanno attiva un'opzione, di fatto non cambierà nulla e non ci sarà nessun canone da pagare, neppure se sospesa per credito insufficiente. Nei fatti quella del prossimo luglio sarà la solita modifica che fa più clamore che danno perché mira a spillare i soliti spiccioli da quegli ambiti tanto scomodi (sim silenti), quanto di nicchia. Prima di restare senza opzioni attive, bisogna ricordarsi di finire il credito, come spesso accade con le silenti e il problema è risolto.
Perdonami se mi inserisco ma non condivido. Quello che scrivi lo può pensare 3 ok, ma la regolamentazione è diversa. 3 deve avere un piano base senza costi, punto. Poi che al consumatore potrebbe convenire di più passare a Windsor o altro è un altro discorso. Anche perché per ora sono ancora due gestori separati. Dico tutto ciò non per mio interesse dato che ho un'opzione attiva e quindi mi importa poco o nulla la cosa.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teoteit
Finalmente lo riconosci anche tu..
Io sono un liberista, sotto rete Wind c'è Wind e Poste come alternativa. Purtroppo questa minestra l'hanno decisa da tempo..
-
Assurdi a dir poco.
Qual è l'opzione più economica per fare mnp in uscita (tolta ringo)?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk