Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Sarebbe ovvio anche rispettare le direttive AgCom e dare modo ai clienti di sapere con certezza qual è la scadenza, dando anche un periodo di sola ricezione che "mette in guardia" i più distratti, come fanno gli altri gestori.
Invece 3 in passato ha applicato con leggerezza tutto, partendo in periodi casuali con disattivazioni massive di SIM che avevano già superato il periodo di validità, ma senza avvisare. In alcuni casi, addirittura, SIM ricaricate pochi giorni prima sono state comunque disattivate perché la loro cessazione era stata programmata prima della ricarica stessa.
Quindi qui l'unica cosa ovvia è che noi - spaventati dal comportamento pregresso del gestore - non ci possiamo prendere la libertà di ipotizzare, anche con tutta la logica del mondo, come andranno le cose, ma vogliamo una comunicazione ufficiale, chiara e per iscritto, da parte di WindTre.
L'ideale, l'ho già scritto qualche post fa, è che si comportino proprio come dici tu, ma siamo ben lontani dal poter essere certi che lo facciano.
Che senso ha rispettare le direttive di chi non fa e conta nulla?
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crack75
Che senso ha rispettare le direttive di chi non fa e conta nulla?
beh la stessa differenza tra affermare il diritto e parlare di filosofia del diritto. La seconda è bellissima, apre la mente ma non ti esula dal diritto :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Non capisco cosa ci sia di così strano, sinceramente... Non è "retroattiva" come dici tu! Loro ti dicono solo che «dal 31 Maggio la SIM scade se non si è fatta una ricarica nei 12 mesi precedenti». Se non l'hai effettivamente fatta, una ricarica, fra il 1° Giugno 2016 ed il 31 Maggio 2017, allora questo regolamento prevede la scadenza della scheda, punto.
Possiamo argomentare quanto vogliamo sul fatto che non sia assolutamente trasparente, come provvedimento, ma legalmente è chiarissimo e le parole dell'SMS rispecchiano perfettamente la risposta del 133 data a sponsor!
Sent from my iPhone using Tapatalk
No, quello che conta è la validità della sim, se faccio un evento il 31/5 la validità sarà al 31/10 allora dovrò ricercare per prorogare la validità e non basterà più l'evento di traffico.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideDaSerra
No, quello che conta è la validità della sim, se faccio un evento il 31/5 la validità sarà al 31/10 allora dovrò ricercare per prorogare la validità e non basterà più l'evento di traffico.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
No Davide, se leggi qualche post sopra, il 133 ha già confermato a sponsor che l'interpretazione è letterale, ovvero le SIM non ricaricate dopo il 1° Giugno 2016 entreranno in scadenza il giorno 31 Maggio 2017 :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se il 133 mi disattiva la sim io vado di Corecom. Devono come minimo mandarmi il max che la sim sta per scadere. Questo avvisa di una rimodulazione e non di una scadenza.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideDaSerra
Se il 133 mi disattiva la sim io vado di Corecom. Devono come minimo mandarmi il max che la sim sta per scadere.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Ah, su quello sono d'accordo. Se lo applicano davvero, un provvedimento così pensato è la quintessenza della NON trasparenza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Nel mio caso, essendo una sim secondaria sacrificabile, punterei al massimo risarcimento.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
-
Vi riporto la risposta da un altro forum:
Predefinito
Citazione:
Messaggio inviato da axxxxx
In teoria anche il 31 Maggio, giorno nel quale dovrebbe partire il nuovo metodo di controllo della validità della SIM. Sicuramente ci sarà una grande confusione a partire da quella data, e nessuno può dire adesso cosa succederà; comunque per le SIM a cui si tiene meglio non rischiare. Nel frattempo sarebbe utile che Tre desse qualche informazione scritta sulle modalità esatte della rimodulazione, cosa di cui però dubito.
Il mio servizio clienti Omega 90 tramite una sua operatrice, da me interpellato, mi ha spiegato che le sim oggetto di rimodulazione avranno scadenza 12 mesi dopo l'entrata in vigore della variazione contrattuale, quindi il 31 maggio 2018. Se le informazioni fornitemi sono corrette e non ho ragione di dubitarne, le nostre Sim andranno ricaricate tra poco piu' di un anno indipendentemente da quando e' stata fatta l'ultima ricarica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sponsor3
Vi riporto la risposta da un altro forum:
Predefinito
Citazione:
Messaggio inviato da axxxxx
In teoria anche il 31 Maggio, giorno nel quale dovrebbe partire il nuovo metodo di controllo della validità della SIM. Sicuramente ci sarà una grande confusione a partire da quella data, e nessuno può dire adesso cosa succederà; comunque per le SIM a cui si tiene meglio non rischiare. Nel frattempo sarebbe utile che Tre desse qualche informazione scritta sulle modalità esatte della rimodulazione, cosa di cui però dubito.
Il mio servizio clienti Omega 90 tramite una sua operatrice, da me interpellato, mi ha spiegato che le sim oggetto di rimodulazione avranno scadenza 12 mesi dopo l'entrata in vigore della variazione contrattuale, quindi il 31 maggio 2018. Se le informazioni fornitemi sono corrette e non ho ragione di dubitarne, le nostre Sim andranno ricaricate tra poco piu' di un anno indipendentemente da quando e' stata fatta l'ultima ricarica.
Appunto.
Ovviamente chi ha questo amletico dubbio se tiene tanto alla suim ...per carita na ricarica se non la fa da mesi non rovinera' mica l'economia individuale o familiare.Detto cio ripeto si sta creando confusione dal nulla a MIO modesto parere, tutto inizia da quando partono le nuove condizioni, punto
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
-
Fare una ricarica anche minima credo non sia un problema per nessuno. Il reale problema è invece un altro: il testo del messaggio che annuncia la rimodulazione è (volutamente?) ambiguo e si presta a molteplici interpretazioni, non solo da parte degli utenti, ma anche dagli stessi operatori; il gestore peraltro evita di dare risposte scritte, anche se contattato via pec o email. Il minimo che si possa dire è che per un gruppo che aveva scelto come parole d'ordine "chiarezza" e "trasparenza" questo non sembra essere il miglior inizio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crack75
Non capisco dove sta il disappunto per questa rimodulazione.....ma va bene cosi.Preferivi l'altra scadenza?
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
io si... preferivo l'evento...
con TRE ho una sola SIM ed e' alloggiata nel router e funge da bkp se l'adsl dovesse non funzionare!
E TRE e' l'unica che fa pagare il consumo dati senza tariffe daily !!!!
Una volta ogni 2/3 mesi utilizzavo il traffico TRE per rinnovare la scadenza... e testare la linea...
Sono anni che non ricarico...
Vabbeh... poco male! Spero solo che nn mettano anche loro la tariffa giornaliera come le altre kompagnie LADRE italiote!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pulsar
io si... preferivo l'evento...
con TRE ho una sola SIM ed e' alloggiata nel router e funge da bkp se l'adsl dovesse non funzionare!
E TRE e' l'unica che fa pagare il consumo dati senza tariffe daily !!!!
Una volta ogni 2/3 mesi utilizzavo il traffico TRE per rinnovare la scadenza... e testare la linea...
Sono anni che non ricarico...
Vabbeh... poco male! Spero solo che nn mettano anche loro la tariffa giornaliera come le altre kompagnie LADRE italiote!
Evabbe....pazienza tra quello che sta succedendo credo sia meno invasiva
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
-
Io avrei preferito lte a 5€ e vecchia scadenza piuttosto che questa fregatura. Lte alla peggio non lo paghi, questo ti costringe a cacciare la grana.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
-
Vabbè, sono 5 Euro ogni 365 giorni, poco meno di 1,37 centesimi al giorno... :P
-
Per me anche 5€ al giorno. Alla fine sono 0,34 centesimi al minuto
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk