Verso le soglie mensili 3 (per alcuni)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rouge
Poi come, in nome della tutela del consumatore, l'operatore possa rimodulare un contratto legalmente vincolante con un semplice SMS di cui non c'è nemmeno certezza di avvenuta consegna, mentre la parte debole del contratto, vincolata per 30 mesi e a cui vengono unilateralmente modificate le condizioni, debba inviare raccomandate a/r o PEC, a me è ancora oscuro
Purtroppo qui il problema non è solo l'operatore, che esercita semplicemente i suoi diritti.
Si sa come funziona negli altri stati?
Verso le soglie mensili 3 (per alcuni)
Citazione:
Originariamente Scritto da
LION Tech
Dovrebbero adottare un mezzo di comunicazione più efficace, che renda gli utenti più consapevoli, come potrebbero fare?
Oddio, sarebbe difficile trovare uno strumento più efficace di un SMS, da parte loro... Dovrebbero, altrimenti, inviare comunicazione via posta cartacea (ma un cliente potrebbe non avere l'anagrafica aggiornata e non riceverla) oppure via PEC (ma dovresti censire il cosiddetto "domicilio digitale" di milioni di persone...senza contare che siamo veramente in pochissimi ad utilizzarla).
Più che altro, secondo me, sarebbe da cambiare lato cliente. Ad esempio, da quando applico la modifica e ne pubblico informativa sul sito e via SMS, tu cliente hai 60 giorni per andartene o disattivare l'utenza, senza dovermi dire niente. Ovviamente, se lo fai il 61esimo giorno paghi. Ma sarebbe più trasparente e semplice per tutti...
Sent from my iPhone using Tapatalk