
 Originariamente Scritto da 
Max3
					 
				 
				Non ho letto nessun intervento riguardo  l'aspetto  "tecnico".
Mi spiego meglio: è  lecito che un operatore di telefonia mobile in Italia - costretto ancora al roaming con Telecom - voglia rendere a pagamento un servizio "Ti ho cercato" che oltre al fatto che è sempre stato gratuito, è per natura tecnica (scarsa copertura della rete 3 ) un servizio necessario, imprescindibile?
Cosa succede in tutti quei casi in cui la rete passa da 3 a Telecom? Quanti sono i buchi che tutti i giorni anche nelle grandi città fanno si che in alcuni momenti  siamo irraggiungibili?
Data la sua rete , H3g non dovrebbe (e a mio parere non potrebbe farlo) rendere a pagamento questo servizio, fintantoché  la copertura  diretta 3 sia ritenuta sufficiente e quindi  non esista più il roaming  con Telecom.