Nuovo costo di incasso fatture 3 - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 59

Nuovo costo di incasso fatture 3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    sì, protesterò con 3 ma solo se lo pago: per ora, ad agosto, ne sono stato esonerato
    ovviamente ne sono stato colpito pure io alla fine: ancora non ho aperto formale protesta, ma visto che si parlava di ricorsi - leggendo oggi le motivazioni per la sanzione a Infostrada per le spese per il bollettino postale - ho guardato l'art. 62, comma 1, del Codice del Consumo, in quanto dal 14 giugno 2014

    ARTICOLO N.62 Tariffe per l’utilizzo di mezzi di pagamento (1)
    Art. 62.
    1. Ai sensi dell’ articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11 , i professionisti non possono imporre ai consumatori, in relazione all’uso di determinati strumenti di pagamento, spese per l’uso di detti strumenti, ovvero nei casi espressamente stabiliti, tariffe che superino quelle sostenute dal professionista.

    Ora provo con AGCM

  2. #2

    Predefinito

    Nella mia ultima fattura il contributo è stato stornato!

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da liuksub Visualizza Messaggio
    Nella mia ultima fattura il contributo è stato stornato!
    Uh bene, avevi fatto reclamo?

    A me, fattura di pochi giorni fa, c'è ancora ..

  4. #4

    Predefinito

    Tu - 03 ottobre 2015 08:22Ho ricevuto la prima fattura dell'abbonamento legato a questo numero(fattura n° 1546511699). Ho trovato una vice di 1,65 € per costi di spedizione e incasso. Però io ho scelto la fattura online, quindi non ci sono spese di spedizione. Inoltre non si fa cenno di spese di incasso in nessuna parte del contratto. Vi prego di stornarmi queste spese non previste ed ingiustificate. Grazie.

    Privato — 3 Assistenza Clienti - 03 ottobre 2015 09:38Ciao Gianluca, ti informiamo che a seguito delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla fattura di Ottobre 2014, troverai un nuovo addebito di 0,60 euro (IVA esclusa) relativo agli oneri di incasso. Contestualmente i costi di spedizione diminuiranno da 0,85 euro (IVA esclusa) a 0,75 euro (Iva esclusa) in virtù delle migliori condizioni economiche negoziate da H3G con i propri fornitori. Tuttavia, se hai già attivato o attiverai il servizio di fatturazione elettronica "Conto 3 Online" nella sezione "Area Clienti 3" del sitowww.tre.it o dall'App "Area Clienti 3", H3G non ti addebiterà i costi di incasso fino al 30 giugno 2015. La fattura elettronica è valida ai fini fiscali. L’utilizzo di “Conto 3 Online” in sostituzione dell'invio della fattura cartacea ti permetterà anche di azzerare i costi di spedizione che non saranno più addebitati in fattura. L'attivazione del servizio di fatturazione elettronica rappresenta una scelta di efficienza e risparmio oltre ad essere un piccolo contributo che ciascuno può dare alla salvaguardia dell'ambiente


    Tu - 03 ottobre 2015 09:49Ho già attivato "conto tre on line". Non trovo da nessuna parte nel contratto i costi di incasso, che per questo motivo sono ingiustificati e non dovuti. Tutti i costì debbono essere indicati nel contratto per permettere al cliente una scelta consapevole. Quindi vi prego di eliminare questo costo. Ovviamente farò segnalazione all'autorità garante della concorrenza e del mercato, oltre che alla mia associazione consumatori. Sono i sono stato cliente di tutti gli operatori, ma solo con TRE non si riescono mai a capire i VERI così del servizio...



    - - - Aggiornato - - -

    Tu - 03 ottobre 2015 08:22Ho ricevuto la prima fattura dell'abbonamento legato a questo numero(fattura n° 1546511699). Ho trovato una vice di 1,65 € per costi di spedizione e incasso. Però io ho scelto la fattura online, quindi non ci sono spese di spedizione. Inoltre non si fa cenno di spese di incasso in nessuna parte del contratto. Vi prego di stornarmi queste spese non previste ed ingiustificate. Grazie.

    Privato — 3 Assistenza Clienti - 03 ottobre 2015 09:38Ciao Gianluca, ti informiamo che a seguito delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla fattura di Ottobre 2014, troverai un nuovo addebito di 0,60 euro (IVA esclusa) relativo agli oneri di incasso. Contestualmente i costi di spedizione diminuiranno da 0,85 euro (IVA esclusa) a 0,75 euro (Iva esclusa) in virtù delle migliori condizioni economiche negoziate da H3G con i propri fornitori. Tuttavia, se hai già attivato o attiverai il servizio di fatturazione elettronica "Conto 3 Online" nella sezione "Area Clienti 3" del sitowww.tre.it o dall'App "Area Clienti 3", H3G non ti addebiterà i costi di incasso fino al 30 giugno 2015. La fattura elettronica è valida ai fini fiscali. L’utilizzo di “Conto 3 Online” in sostituzione dell'invio della fattura cartacea ti permetterà anche di azzerare i costi di spedizione che non saranno più addebitati in fattura. L'attivazione del servizio di fatturazione elettronica rappresenta una scelta di efficienza e risparmio oltre ad essere un piccolo contributo che ciascuno può dare alla salvaguardia dell'ambiente


    Tu - 03 ottobre 2015 09:49Ho già attivato "conto tre on line". Non trovo da nessuna parte nel contratto i costi di incasso, che per questo motivo sono ingiustificati e non dovuti. Tutti i costì debbono essere indicati nel contratto per permettere al cliente una scelta consapevole. Quindi vi prego di eliminare questo costo. Ovviamente farò segnalazione all'autorità garante della concorrenza e del mercato, oltre che alla mia associazione consumatori. Sono i sono stato cliente di tutti gli operatori, ma solo con TRE non si riescono mai a capire i VERI così del servizio...


  5. #5

    Predefinito

    Io ho appena sottoscritto il contratto, e il contratto non fa cenno di questo costo. Per questo il costo E' ILLEGGITTIMO! Se ogni volta che firmassimo un contratto la controparte potesse inserire costi non previsti saremmo a posto.
    Purtroppo per legge TRE può modificare unilateralmente il contratto, ma DEVE prima comunicarlo e permettere il recesso senza costi.
    La cosa grave è che un contratto appena sottoscritto non riporti questo costo (se andate sul sito ad oggi ancora non lo riporta).
    Ovviamente non sono i 60 centesimi bimestrali il problema, anche perchè le tariffe ed il servizio di TRE per quello che mi riguarda sono molto concorrenziali ed il servizio è soddisfacente. E' questa modalità continua e abituale di nascondere costi indebitamente.
    La mia abitudine invece è quella di segnalare sempre questi abusi all'antitrust.
    Fatelo sempre tutti in questi casi. E' semplice, si può fare online e vi posso assicurare che l'autority se ha un numero rilevante di segnalazione interviene multando pesantemente l'azienda.
    Se questi giochetti gli costassero più di sanzioni che il guadagno, smetterebbero di farlo...
    http://www.agcm.it/component/user/lo...UuaHRtbA%3D%3D

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Non era previsto dal contratto ed è stato introdotto adesso, quindi si tratta di una variazione e come tale, doveva essere comunicata agli utenti nei tempi e nei modi previsti dalle leggi vigenti, dando anche la possibilità di recedere senza addebitare penali, in quanto proposta di modifica unilaterale, punto e basta.
    Non c'è stato alcun aumento di IVA o imposte per incassi ecc. tali da giustificare l'addebito.


    Intanto faccio la segnalazione, come detto dall'amico sopra, il problema non sono i 90 centesimi, che pagherei volentieri perché le tariffe sono comunque le migliori, ma il modo in cui vengono addebitati che dà ai nervi
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Ho appena fatto segnalazione all'AGCOM per pratica commerciale scorretta.
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  8. #8

    Predefinito

    Mi aggiungo alla discussione con la mia esperienza:
    - ero all'estero quando ho scoperto di questi costi, ho chiamato il servizio clienti e ho chiesto info. Mi hanno detto che, in ogni caso, dovevo chiamare dall'Italia per farmi eventualmente stornare qualcosa, dato che loro non potevano farci niente.
    - appena in Italia ho chiamato il servizio clienti. Niente da fare, per loro la comunicazione tramite bolletta è valida, mi hanno consigliato di fare un reclamo scritto
    - ho scritto tramite la app, intimando che mi sarei rivolto all'autorità garante e alle associazioni consumatori in caso avessero continuato a richiedere questi costi. Mi hanno risposto con una risposta automatica, identica a quella indicata da un altro utente in questo thread.
    - ho inviato un fax al numero per i reclami, con lo stesso messaggio mandato tramite app. Mi hanno appena risposto con
    in merito al fax da lei inviato in data 8.10.2015, la informiamo che ha ricevuto da H3G la comunicazione del Costo relativo agli oneri di incasso pari a 0,60€ (IVA esclusa), nella fattura XXXXXXX (che trova in allegato), nel box: "3Comunica".

    Viene inoltre specificato che l'addebito avviene dal 1.07.2015, come lei stesso potrà verificare.
    Come procedere? Cosa avete scritto nella segnalazione?

  9. #9

    Predefinito

    Nella segnalazione devi contestare che ti è stato addebitato un costo non previsto nel contratto ne sei stato avvisato in anticipo con diritto di recesso gratuito (cioè i diritti di legge).
    La comunicazione sul box della fattura non ha nessun valore primo perchè è posteriore, secondo perchè non è stata concessa la facoltà di recesso senza costi.

    Ma vi immaginate se un azienda fosse libera di addebitare costi arbitrariamente a suo piacimento?

    Ovviamente qui il problema non sono i 60 centesimi, ma l'atteggiamento e le modalità che secondo me sono gravissime.

    Fate tante segnalazioni all'AGCOM! Solo così interverranno.



    Citazione Originariamente Scritto da trugoy Visualizza Messaggio
    Mi aggiungo alla discussione con la mia esperienza:
    - ero all'estero quando ho scoperto di questi costi, ho chiamato il servizio clienti e ho chiesto info. Mi hanno detto che, in ogni caso, dovevo chiamare dall'Italia per farmi eventualmente stornare qualcosa, dato che loro non potevano farci niente.
    - appena in Italia ho chiamato il servizio clienti. Niente da fare, per loro la comunicazione tramite bolletta è valida, mi hanno consigliato di fare un reclamo scritto
    - ho scritto tramite la app, intimando che mi sarei rivolto all'autorità garante e alle associazioni consumatori in caso avessero continuato a richiedere questi costi. Mi hanno risposto con una risposta automatica, identica a quella indicata da un altro utente in questo thread.
    - ho inviato un fax al numero per i reclami, con lo stesso messaggio mandato tramite app. Mi hanno appena risposto con


    Come procedere? Cosa avete scritto nella segnalazione?

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Aspetto di vedere se e come mi viene applicato
    Presente anche nella mia ultima fattura, si vede ero "in coda"... non ho ne' vincoli ne' niente, un abbo solo sim

    Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
    Ho appena fatto segnalazione all'AGCOM per pratica commerciale scorretta.
    Antitrust per la pratica commerciale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social