Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
HaranWeb ha fatto un esempio valido: se 'io' tutti mesi ho speso di piu' dell'eventuale autoricarica come e' possibile che ora mi ritrovi con del credito a scadenza ?
L'autoricarica non può essere utilizzata per tutte le tipologie di traffico. Haran può e deve chiedere assistenza al Servizio Clienti per ulteriori verifiche.

Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Hai anticipato la domanda che stavo per fare: ammesso e concesso che la "ratio" sia quella di non toccare il credito effettivamente maturato, il sistema dichiarato da 3 però potrebbe far sorgere qualche dubbio qualora (ipotesi da verificare, nb) sia stato traslato anche in situazioni come questa.
Questo infatti sarebbe da verificare. Anzi, credo che il problema vero e proprio sia tutto qui.

Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
Dove sta il problema?
Il problema è che il gestore non rispetterebbe quanto stabilito a livello contrattuale e informativo: l'autoricarica (a prescindere che confluisca o meno nel credito standard) deve avere priorità di utilizzo: utilizzando invece questo metodo viene meno questo principio e di conseguenza è del tutto erroneo e non legale il metodo con cui viene calcolato il credito spettante.

Io vi consiglio di richiedere tutto lo storico ricariche* da quando siete clienti a meno che non lo abbiate di volta in volta salvato.
In tal modo vi potete fare un'idea sul credito spettante: ovvio che non basterà avere lo storico ricariche/autoricariche se non accompagnato da una indicazione sul credto residuo a disposizione in tutto l'arco temporale delle ricariche/autoricariche.

*Lo storico ricariche è un dato di contabilità che quindi deve essere a disposizione del gestore per un lungo periodo e non va confuso con i dati sul traffico telefonico.
Finalmente un post pacato, dove si chiedono verifiche e si dice esattamente cosa fare, senza gridare preventivamente allo scandalo.