Quanto affermato è palesemente falso.
I piani con autoricarica (ante rimodulazione 2007) e la stessa "promo 2008" (che non è altro che la vecchia Supertuapiù ante rimodulazione) seppur l'autoricarica confluisse nel credito residuo standard prevedevano che l'autoricarica (ciò è spiegato nelle vecchie faq e brochure) avesse comunque priorità di utilizzo.
Anche per i piani rimodulati, es. supertuapiù 2007, l'autoricarica a scadenza viene erosa per rinnovare le opzioni e ciò è spiegato nelle attuali note di questi piani tariffari non più attivabili.
Il gestore dovrà spiegare all'Autorità (se non lo ha già fatto):
1) il significato della parola TRASPARENZA, non avendo ancora oggi, 8 dicembre 2012, indicato quanto credito da autoricarica vuole arbitrariamente mettere a scadenza.
2) il MECCANISMO di erosione del credito: per quale motivo il gestore erode il credito con un algoritmo tutto suo, ovvero in modo cronologico e non invece come da contratto? Ovvero, perchè il gestore non rispetta la priorità di erosione del credito da autoricarica in violazione di quanto pattuito?