Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
secondo me non serve a nulla, abbiamo provato nel 2007 a diffidarli dal rimodulare il piano st+, ma non c'è stato verso visto che anche l'autorità gli ha dato ragione.
Bisogna dargli battaglia in tutte le sedi stavolta, loro hanno lucrato grazie alle nostre autoricariche.
Vogliono azzerarmi il credito? bene, comincino loro a restituire i soldi delle interconnessioni.
comunque secondo me mandare le pec male non fa, tanto sono gratis ;) anche perche' cosi' sanno che siamo intenzionati a muoverci
come consigli di muoverci ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ribelle
comunque secondo me mandare le pec male non fa, tanto sono gratis ;) anche perche' cosi' sanno che siamo intenzionati a muoverci
come consigli di muoverci ora?
sinceramente non lo so, anche perchè non ho ancora ricevuto l'sms :LOL:
Se volete cominciare con il consiglio di Max fate pure.
Ma secondo me bisogna attendere che la situazione sia più chiara.
Figuriamoci che un operatore sostiene di avere in mano la lista dei 500 clienti a cui verrà messo a scadenza il credito.
500 su 3-4 milioni? :LOL: ma s'ammazzassero
Attenderei anche il 31 luglio per vedere se arriva qualche altro sms.
Qui, come al solito, stanno mandando sms ad cazzum.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Sai mica se differenziato tra pre/post 2008?
Perché in teoria quello da autoricarica per 2008 è nel "credito standard"...
Deduco di no, visto che il mio credito standard è inferiore a quanto effettivamente ricaricato e di poco superiore a quello ricaricato tra il 2008-2009, pari a 120€ , derivante da 12 ricariche da 10€ per l'E65.
Se vi fosse incluso credito da autoricarica ante 2008, dovrei trovarmi un credito standard di almeno 500€ superiore.
Ritengo anzi, sia stato scaricato credito effettivo prima di quello derivante da autoricarica, forse hanno applicato per qualche periodo l'ordine cronologico di acquisizione delle ricariche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
sinceramente non lo so, anche perchè non ho ancora ricevuto l'sms :LOL:
Se volete cominciare con il consiglio di Max fate pure.
Ma secondo me bisogna attendere che la situazione sia più chiara.
Figuriamoci che un operatore sostiene di avere in mano la lista dei 500 clienti a cui verrà messo a scadenza il credito.
500 su 3-4 milioni? :LOL: ma s'ammazzassero
Attenderei anche il 31 luglio per vedere se arriva qualche altro sms.
Qui, come al solito, stanno mandando sms ad cazzum.
=) per sicurezza ho inoltrato copia della mail anche a NOVARI, almeno sanno che ci muoviamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
From_USA
Nemmeno io mai cambiato piano.
Tanto chiamando il 133 non ti diranno quanto credito scade e anche se te lo dicessero... ti fideresti di ciò che ti dice un operatore?
Max3: come ci muoviamo? Corecom ?
Sono dell'idea che sia necessario diffidare fin da subito l'operatore e soprattutto inviare una richiesta/segnalazione tramite il nuovo "modulo D" ad Agcom.
E' quindi importante arrivare a far obbligare l'Autorità ad intervenire fin da subito obbligando il gestore ad un passo indietro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iy7597
Sms arrivato anche a me...
Ho potuto verificare che, attualmente, sulla mia utenza ci sono 4192,63€ di credito generato da autoricarica e 406,10€ di ricarica. I primi dovrebbero andare a scadenza, ma non sono stati accumulati con la promo 2008, quindi che si fa?
Tra l'altro, grazie a Max, si era già vinto il ricorso all'Agcom, il che potrebbe costituire un precedente, o mi sbaglio?
Premesso che non c'è mai da fidarsi di 3, nel tuo caso devi stare tranquillo avendo una delibera di Agcom su quel credito che non poteva essere messo in scadenza. Tutt'al più il gestore ci può provare con il credito maturato con la promo 2008.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ribelle
comunque secondo me mandare le pec male non fa
Secondo me invece muoversi prima di qualunque loro azione potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.
-
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
- - - Updated - - -
Non c'è bisogno di tanto, basta che ci contatti sui nostri canali social. Siamo qui apposta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Vogliono azzerarmi il credito? bene, comincino loro a restituire i soldi delle interconnessioni.
Condivido l'affermazione, ma certamente non puoi imporla all'AGCOM o in altra sede, come "condicio sine qua non" in quanto tu sei il soggetto che ha ricevuto l'autoricarica, ma non quello che ha pagato i costi di terminazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3 Italia
Ciao ragazzi, confermiamo esattamente quanto avete letto su Facebook. Un utilizzo personale del servizio secondo gli ordinari canoni stabiliti dalle condizioni generali di contratto consente la generazione di un credito da autoricarica tale da essere fruibile entro breve termine. E’ stata pertanto introdotta una disciplina generale diretta a regolamentare la fruizione di volumi anomali di credito, eventualmente generati da un uso del servizio non conforme, prevedendo un termine ultimo di scadenza, peraltro di alcuni mesi. Tale modifica delle condizioni di offerta è comunque legittima ai sensi della normativa vigente e del codice delle comunicazioni, e le consente di recedere senza penali in caso non la dovesse accettare. Puoi recedere entro 30 giorni dalla data della ricezione del seguente messaggio secondo le modalità indicate nelle Condizioni generali di contratto. La normativa introdotta anni fa dalla legge Bersani, e successivamente regolamentata dall’Autorità, prevede la facoltà per il clienteso8 di vedersi restituito il solo credito effettivamente acquistato.
- - - Updated - - -
Non c'è bisogno di tanto, basta che ci contatti sui nostri canali social. Siamo qui apposta.
questa precisazione ci mancava vero? ma fate il piacere.
mandate sms a cacchio come avete sempre fatto, avete operatori che riportano notizie lette aprendo il biscotto della fortuna e venite qui a confermare?
Uno ha pure detto di essere in possesso della lista dei prescelti.
magari chiamo il 133, hai visto mai che mi rivelano il segreto di fatima.
Stavolta cara H3G caschi male, pensi di avere a che fare con dei cretini e invece sarai costretta a cacciare soldi sonanti.
-
Anch'io ho ricevuto l'sms ma nell'area clienti non dovrebbero
dividere l'importo e compilare il campo "credito a scadenza"
non possono trattarci cosi e nemmeno comunicarci a quanto
ammonta l'importo a scadenza... (secondo i loro VIC 20)