Ciao io avevo 430 euro di credito residuo, mi hanno sempre confermato che era credito non a scadenza, ora mi ritrovo poco più di 100, pensare che ho fatto proselitismo dal 2003 con la H3G. Enzo
Visualizzazione Stampabile
Ciao io avevo 430 euro di credito residuo, mi hanno sempre confermato che era credito non a scadenza, ora mi ritrovo poco più di 100, pensare che ho fatto proselitismo dal 2003 con la H3G. Enzo
Ma cosa stai dicendo? Nessuno ha avvertito nessuno
Allora, se ho capito bene, sono interessati da questa "disfunzione" quelli che hanno abbandonato SuperTua+ verso un piano che aveva autoricarica a scadenza. La disfunzione consiste nel fatto che non hanno tenuto conto dell'epoca ( e del relativo piano vigente) di maturazione dell'autoricarica.
CI siamo?
La mia situazione:
Da dicembre 2004 ad agosto 2007 supertua più rimodulata poi con supertua più 2007 con l'attivazione di GD3 attivazione e promozione ricarica con 3 attiva da marzo 2008. Ad agosto 2011 ho cambiato piano passando a super 7 e ho attivato superinternet a febbraio 2011.
Nel complesso ho ricaricato circa 420 euro e forse di più (5 o 10 euro al mese per mantenere attive le promozioni)....poi la sorpresa: al 3 luglio credito 432,00 euro oggi 154,00 ma mi chiedo se ho ricaricato quasi l'importo totale mi levano i soldi versati??
eh no...non torna il tuo conto.
ipotesi verosimile, al 31/12 avevo circa 120 euro di credito (nel quale non mi è possibile certo sapere quale bonus e quale proveniente da ricarica)
in questi mesi ho ricaricato i soliti 5 euro mensili che han tagliato pure quelli...nonostante io non sia andato MAI sotto i 80 euro di credito
e di fatta la tizia della tre mi voleva spiegare la sparizione del credito ricaricato dicendo "Evidentemente lei in quei mesi ha esaurito tutto il credito bonus e ha consumato anche il credito ricaricato"
eventualità appunto mai accaduta.
No, la disfunzione credo che abbia colpito tutti i piani che prevedevano Autoricarica.
Nel mio caso il piano è Super 10 e non ho mai avuto SuperTua.
L'errore consiste nel aver considerato tutto li credito disponibile come derivante da autoricarica, mentre nel mio caso gran parte del credito era derivato da normali ricariche.
Mi sono quindi rimasti solo 30€ come derivante da ricariche e oltre 250€ è stato considerato come frutto di autoricariche.
Come abbiano determinato i 30€ (tondi tondi) mi sfugge.
Questa è la situazione più tipica.
Poi c'è anche chi ha sempre avuto Super10 o Super7.
In tutti i casi la risposta alla decurtazione di parte del credito sta nel metodo di calcolo del credito residuo al netto delle ricariche effettuato dal gestore: un "vero e proprio algoritmo" del quale abbiamo già parlato nel forum in passato:
http://www.mondo3.com/forum/discussi...redito+residuo
Un metodo che non tiene conto della priorità di utilizzo che dovrebbe avere quel credito maturato con l'autoricarica a prescindere che questo credito fosse accreditato nel "credito standard".
Ci sono quindi gli estremi in teoria per contestare il metodo ma solo se preventivamente si ha uno storico delle ricariche (acquistate e maturate con autoricarica) degli ultimi anni/mesi e dell'importo del credito residuo nei vari periodi.
Da qualche giorno ho un problema che pare sia irrisolvibile con il 133 e credo che l'unica soluzione sia rivolgersi al Corecom. Siccome sono un cliente dal 2004 non vorrei arrivare a tanto e sto cercando soluzioni per risolvere il contenzioso:
Andiamo con ordine:
1) Attivazione USIM con supertua+ - dicembre 2004
2) Rimodulazione piano tariffario + GD3 attivazione - agosto 2007
3) Attivazione ricaricati con tre a fronte di una ricarica da 30€ - Aprile 2008
4) Cambio piano a Super 7 - Agosto 2008 o 2011 non ricordo
5) Attivazione super internet - Dicembre 2009
6) Ricariche telematiche effettuate dal 2004 ad oggi circa 670 €
7) impossibile con i miei mezzi risalire all'autoricarica maturata da 2004 ad oggi.
Al 30/06/12 il mio credito residuo era 432,00 € ben al di sotto dei 670,00 € derivanti da ricariche telematiche effettuate; questo significa che in questi anni ho usufruito di tutta l'autoricarica maturata (la prima ad esssere addebitata) e di circa 250,00 € di credito standard.
Con mio stupore ad oggi mi trovo decurtati dal credito residuo circa 280,00 € con la motivazione (del 133) che erano soldi derivanti da autoricarica o bonus, ma come è possibile??
Aggiungo inoltre che l'autoricarica maturata (la maggior parte) coon supertua + era da contratto credito standard non a scadenza e da me visualizzato a video come tale....
A voi l'ardua sentenza....
Riprendo quanto detto da Max3 per confermare l'esperienza avuta in questi mesi su due mie usim (piano Super 7), per entrambe le quali la decurtazione del credito è avvenuta a gennaio:
* per quella principale, 4 stelle, sono riuscito a farmi mandare uno storico cronologico Excel delle ricariche ed autoricariche, mediante il quale è stato molto facile dimostrare che avevano applicato il loro assurdo metodo di calcolo FIFO, mediante il quale il credito residuo viene sommato "orizzontalmente" a ritroso, scaricando pertanto il consumo effettuato sulle cariche ed autoricariche più vecchie (quindi senza alcuna considerazione delle "priorità di consumo"!); alla fine ho riottenuto come credito standard anche qualcosina in più dei 115euro messi a scadenza (nonostante una 50ina di euro potesse effettivamente essere considerata frutto di autoricarica), mentre questi ultimi mi hanno consentito di vivere di rendita in tutto il primo semestre 2012!
* per quella secondaria, 2 o 3 stelle, dove la parte messa a scadenza era di appena una ventina di euro, dopo il tanto tempo perso con l'area clienti, le risposte assurde o non date, ovviamente senza ricavarne un ragno dal buco (né tantomeno il cronologico delle ricariche che chiedevo), sono andato al Corecom giusto qualche giorno fa, dopo un primo rinvio, ovviamente chiedendo l'indennizzo per i ritardi - senza alcun limite - e IMHO mi è andata ancora meglio, accontentandomi di opzioni a costo zero che ritengo avere un valore ben maggiore rispetto a quanto accadutomi per la usim principale.
Adesso si trova mio fratello ad aver subito una doppia decurtazione su due sue Super 10, all'incirca come i miei due casi precedenti. Ovvio il mio consiglio, che dò anche a voi: se volete farvi valere ed avete tanta (ma davvero TANTA) pazienza, cominciate a scrivere all'Area Clienti e successivamente procedete al Corecom!
Sì, da luglio 2009 (portabilità da altro gestore)
Stessa cosa e' successa anche a me.
Tariffa Super7. Ho ricaricato 400 euro da giugno 2009 ad oggi. Spendo circa 15 euro al mese e mi ricarico tra i 5 e i 10. Avevo 300 euro di credito residuo. Ora sono a 110. In pratica mi hanno "fregato" 190 euro di credito ricaricato normalmente tramite ShopTre.
Possiedo TUTTE le fatture delle ricariche e TUTTI gli sms di autoricarica ricevuti.
Non ho parole... come si fa a fare un errore COSI' GROSSOLANO?
Sono in attesa di risposta da parte di TRE da venerdi'. Vi tengo informati...
Buonasera,
vi leggo da anni ma nn ho mai scritto prima di stas.
Sono un franchising della 3 storico.
Ho aperto a dicembre 2002 quando si facevano le prenotazioni su carta per i Top 3 Privilege e Top 3 Executive.
Sono uno dei 25 che ha visto fare la prima videochiamata a Firenze.
Detto questo, evitavo di mettermi in luce perchè so che il mio giudizio o parere, avrebbe fatto fatica ad essere imparziale...nel pro e nei contro...so che viene/veniva letto anche dall'azienda.
Mi sono deciso perchè il vostro problema l'ho conosciuto a mie spese...200 euro tondi tondi decurtati scoperti lunedi mattina per puro caso...tariffa Super 10....cliente ricaricabile dal 12/03/2004...NON ero cliente Supertua+...ho 2 opzioni attive e bonus di 5 euro mensile con promo "ricaricati con 3".
Sono un cliente 5 stelle.
A oggi, il 133 e il servizio clienti interno con riferimento a staff e dealer support diversi, NON mi riescono a dare una spiegazione plausibile sullo storno praticamente totale, del credito accumulato (ho rimasto 12 euro).
Per farla breve io ho perso tutto non tenendo conto delle ricariche obbligatorie che mi faccio in negozio per tenermi attiva la tariffa Super, più il bonus che maturavo al mese dei 5 euro per "ricaricati con 3".
Ho richiesto lo storico ricariche..in 2 non sapevano cosa stessi parlando e beatamente a oggi, mi dicono che non hanno riscontrato nessun altro cliente nelle mie condizioni (mentre leggo di non essere Calimero).
L'ultima operatrice mi assiste e mi apre una segnalazione...mi ricontatta dicendo che è normale che mi toglano il bonus dato che scadeva il 30/06 come da accordi.
Rammentando che io di accordi non ne so nulla, lei mi dice che a settembre dell'anno scroso e fino a Dicembre, veniva fatta una campagna massiva di comunicazione sulla fine della valenza dei bonus di autoricarica.
Ovviamente gli ripeto che ho perso bonus e credito standard accumulato (anche a e me mi era stato detto di non preoccuparmi dato che NON avevo mai avuto un piano Supertua+) e lei, molto cordialmente, mi dice che mi dovrebbe mandare via email i regolamenti interni che si riferiscono al perchè e per come il credito andava a togliersi.
Mi si viene contestato che l'autoricarica è sempre stata a scadenza...FALSO.
Mi viene contestato da un altro operatore che i soldi dei bonus non pagavano le opzioni..FALSO.
Ho dimostrato come fosse impossibile che con il solo credito di ricarica di 5 euro, fosse matematicamente impossibile per anni pagare gente di 3 old 2007 + internet e no distance per mesi e con l'aggiunta negli ultimi 8/9 mesi di Black a 8 euro/mese...
Sono rimasto scioccato...
Aggiungo un mio pensiero...il tutto è voluto e sono certo che comunicazioni NON sono state ripetute in quanto per legge, era possibile fare port out e farsi trasferire (quindi monetizzare) il credito che si andava perso...
Vi aggiornerò dato che oggi so che non sono solo.
Buona serata.
Maurizio
Ho appena fatto reclamo scritto mandato via fax e aperto una segnalazione al corecon...vediamo che cosa succede!!!