Citazione Originariamente Scritto da alecksander Visualizza Messaggio
Vi faccio notare una cosa...affitto dei muri del negozio, costi di elettricità, carta, inchiostro, del personale e guadagno del "proprietario" del negozio...per fronteggiare tutto questo e avere un guadagno che sia veramente un guadagno, si dovrebbero fare almeno 150 Top3000 al mese...ok so bene che "scoccia" leggere che costa 3€ e sentirsene chiedere di più ma scusate: la sim per ipad la prendete per usarla o per collezione? Calcolando che sopra ci son 3€ mi sembra logico doverla ricaricare. E' sbagliato il voler mangiare pure noi? C'è crisi x tutti, per carità, ma forse non vi immaginate i costi che ci sono in un negozio...
Tutto vero, tutto giusto ma è solo un lato del rapporto tra rete vendita e consumatore.

Io comprendo ed apprezzo gli sforzi di chi ha un'attività imprenditoriale, certo è che - pur essendo in un libero mercato - ci sono alcune regole: se si ritiene di non avere un rapporto non adeguato di remunerazione e/o che l'esistenza della nozione di "offerta al pubblico" sia un problema NESSUNO costringe nessuno a continuare l'attività.
Con un po' di sano cinismo - che aggiungo come "pepe" alla discussione, visto che fondamentalmente rinnovo l'apprezzamento di cui nel preambolo - direi che se si vuole fare un'attività non rispettando i (pochi) cardini del commercio le soluzioni sono due: o se ne esce (magari andando in realtà senza questi vincoli) o si risolvono alla fonte. Se la 3 "sbaglia" a vendere senza remunerazione per il negoziante, il problema è con la 3 e non colui che comunque rappresenta la clientela e la base della propria attività: il cliente.