Purtroppo il servizio clienti è a pagamento, è un dato di fatto ed è inutile lamentarsi. Per questo motivo è sempre meglio comunicare via mail, anche perché la comunicazione scritta è più chiara e precisa nell'esposizione del problema.

Detto questo è chiaro che al servizio clienti della Tre regna la disorganizzazione più totale e non sono stati in grado di risolvere il problema. L'unico consiglio che posso dare è quello di perseverare con le richieste fino a quando non sarà tutto a posto.

Secondo me il problema è che il cliente non ha un riferimento preciso con una persona fisica precisa all'interno del servizio clienti e quindi ogni volta che chiami ti risponde uno diverso a cui devi spiegare tutta la trafila daccapo. Almeno per le segnalazioni relative alle problematiche tecniche più serie dovrebbero lasciare un codice identificativo o qualcosa del genere per poter parlare sempre con la stessa persona! In questo modo le pratiche sarebbero sicuramente seguite meglio e in secondo luogo ci sarebbe una responsabilizzazione maggiore del personale con riferimento alle pratiche medesime. Invece ora chiami e ti rispondono: "Lei ha ragione, apro una segnalazione ed entro X giorni il problema sarà risolto". Ovviamente risolto (forse) da qualcun'altro (non so di chi si tratta) e chissà quando.