E' una procedura quantomeno "strana", ma in realtà - a quanto ho potuto appurare informandomi presso amici rivenditori, e ragionandoci un po' sopra - nasce in seguito a misure di "autotutela" da parte del gestore per evitare che i clienti facciano queste triangolazioni.
Hanno iniziato credo già da un po' di tempo a non riconoscere ai dealer, "rei" (secondo loro) di incentivare il cliente a fare cosi' per usufruire delle promozioni. E gia' qua non vedo perche' il negoziante debba per forza volere solo il bene dell'azienda mandataria e non del proprio cliente. Ma e' comunque comprensibile che in 3 non vogliano questo tipo di "finti" nuovi clienti. Ci sarebbe da discutere all'infinito sul fatto che le offerte per i nuovi siano spesso molto piu' convenienti rispetto a quelle per la customer base. Ma non mi ci voglio addentrare.
Ora, probabilmente in seguito a rimostranze da parte dei negozianti, che non possono sapere in anticipo (a meno che non l'abbiano consigliato loro ) se il cliente era in 3 fino alla settimana prima o meno, che fa H3G? Arriva a bloccare le MNP entranti in questi casi "sospetti". In questo modo non crea un grosso disservizio al cliente (la portabilità viene sbloccata in pochi minuti contattando il supporto rivenditori assieme al cliente stesso) ma mette un grosso freno alle triangolazioni. Infatti ora nessun rivenditore puo' piu' dire che "non sapeva" e... si trovera' a dover seguire alla lettera queste indicazioni, e sicuramente evitera' di effettuare questo tipo di attivazioni, pena il mancato guadagno.
Cosi' il cliente che cerca semplicemente di ottenere l'offerta a lui piu' conveniente ora sara' osteggiato da tutti i rivenditori, che di certo non vogliono non essere pagati da 3 per il loro lavoro.
Se assieme a questo decidono anche di non dare le promozioni MNP a chi riattiva una scheda 3 in questo modo, saranno i clienti stessi a ... scegliere un altro gestore, probabilmente...