il disservizio doveva rientrare oggi, ma evidentemente ci sono stati dei tempi di gestione più lunghi quindi è stato prolungato a lunedi in primo pomeriggio...speriamo sia la volta definitiva
Visualizzazione Stampabile
il disservizio doveva rientrare oggi, ma evidentemente ci sono stati dei tempi di gestione più lunghi quindi è stato prolungato a lunedi in primo pomeriggio...speriamo sia la volta definitiva
Tutti i mesi ci sono questi problemi :(
Ma và??? :LOL: e certo che se ne riparla lunedì. Vuoi che si mettano a risolvere durante il weekend??
Me lo immagino. Venerdì alle 16,00: (tra colleghi tecnici H3g) "allora siete riusciti a risolvere?" "Mah! io è giorni che provo e mi dà sempre errore..." "vabbè, dài, lascia perdere ora, sono già le 4, ce ne occuperemo Lunedì", "dove vai di bello?" "vado al mare a trascorrere questo ultimo weekend di sole", "ci vediamo Lunedì".....
:rotfl:
...continua
..."dai proviamo a risolvere almeno fino alle 18...Sono già 48h che i sistemi non vanno e i clienti non possono controllare le soglie delle varie opzioni - credito residuo neanche attraverso la fonia del 4330...se non risolviamo batteremo il record !"
Ma chissene frega dei clienti, vorrà dire che arriveranno molti reclami per sforamenti extra soglie....tanto non li gestiamo noi i reclami e la maggior parte dei clienti paga senza lamentarsi/accorgersi..!"
"Hai ragione...ne riparliamo lunedì con tutta calma....Se poi lunedì non riusciamo a ripristinare il servizio con i nuovi aggiornamenti, torniamo alla precedente versione per qualche giorno, in modo da far funzionare l'area clienti per almeno 48h e allo stesso calmare gli animi...poi ci riproviamo di nuovo!! "
"Buon weekend !"
:lol:
ma si può chiedere un indennizzo per questo grave disservizio?:thumbdown
sarà una settimana che non riesco a sapere quanto credito ho, le "sogliole"...:ranting::incavol:
Ma perchè non falliscono?? SOno ridicoli
Ci ho provato l'ultima volta che il 4330 non fornì le informazioni sul credito residuo per quasi 72 ore continuative. Mandai una email dalla mia casella di posta elettronica, e mi richiamarono quasi immediatamente sul cellulare per comunicarmi che non era previsto alcun tipo di indennizzo per codesto genere di disservizi. :bye:
Il credito è visibile da cellulare,ma nn infoconto...cm messaggio da:"errore temporaneo"
Sono ben 3 giorni che non riesco a conoscere il credito residuo su ben 3 mie USIM: nè col 133 ("le informazioni sul suo credito residuo non sono momentaneamente disponibili"... MOMENTANEAMENTE? 3 giorni?), né dal WAP col cellulare, nè dal sito. Insomma... che un operatore si permette di non comunicare per 3 giorni il credito residuo del proprio cliente... è veramente sintomo di voler perdere il cliente. Domani la ripasso a Wind: e ce l'ho passato da solo 1 mese. Complimenti 3: i tuoi sistemi informatici non li batte nessuno... nel fallimento. Farò pessima pubblicità alla 3 d'ora in poi... 3 giorni... incredibile!
anche io, ormai una settimana o più, che palle!
Ho appena mandato mail chiedendo indennizzo... speriamo!
Da giorni l' Area Clienti 133 sul web mi é inaccessibile. Il 4330 mi funziona a fasi alterne, nel senso che, per esempio, al primo tentativo di chiamata recita che il servizio non é momentaneamente disponibile, richiamando subito dopo mi dà il credito residuo...
stessa situazione anche io roba da non credere che cavolo succede?
Scrivete al servizio clienti e chiedete l'indennizzo per malfunzionamento di info costi, vi risponderanno che non è dovuto per i miglioramenti del servizio (dicono che stanno aggiornando).
Vi scaricate dal sito della Camera di Commercio del capoluogo della vostra provincia di residenza il modulo di richiesta di conciliazione ed allegate oltre al vostro docuemnto anche lo scambio email e spedite il tutto via fax.
Dopo 30 giorni telefonate all'ufficio conciliazioni vi sentirete rispondere che H3g non ha accettato l'invito alla conciliazione e vi fate inviare il verbale di mancata conciliazione.
Una volta in possesso di questo verbale andate sul sito di Agcom compilate il modulo GU14 ed aspettate fiduciosi la convocazione per la conciliazione, cosi vedremo se l'indennizzo spetta o no.
Ho richiesto 100 euro per ogni mia utenza. La carta servizi ne prevede 10 ma questo non è un problema perché non è il gestore che stabilisce i limiti di indennizzo.