Sì, siamo l'Africa dell'Europa.
Visualizzazione Stampabile
La carta servizi esiste ed esiste anche chi l'ha fatta rileggere al gestore ed alle autorità competenti... Non è proprio carta straccia e può essere un boomerang per lo stesso gestore se usata da molti!
:OT:
Cerchiamo di mantenere la calma ed avere un certo decoro nel dire cosa si pensa, non ci vuol niente a passare dalla parte del torto. Grazie per la collaborazione!
Scusate ma smettetela con questa baldoria. I disservizi capitano a tutti e quando ci si trova dentro una situazione in cui un servizio ti ha abbandonato o un blackout ti ha messo in ginocchio un centro di calcolo non è facile venirne fuori, senza contare lo stress che arriva alle stelle man mano che le ore passano e complica ancora di più le cose. Lasciamo lavorare quella gente li dentro con tutta la calma necessaria e spero che non leggano questo topic che di certo non li aiuta. Tutta la mia solidarietà.
Poi i servizi sono li e funzionanti le telefonate, le videochiamate e le navigate su internet le facciamo ok, non controlliamo le soglie ma non credo ci caschi il mondo addosso se per un giorno magari andiamo a fare un passeggiata invece che usare i 100 mega di naviga3 se siamo prossimi al limite...
Poi siamo tutti bravi a mettere le varie sigle Cevgua, st+, OA, tutto3 e quant'altro, e non dimentichiamo le offerte superinternet su iphone e inq1 (non dimentichiamo inoltre i tanti mentecatti con credito autoricaricato a tre zeri).
Lo so starete pensando che lavoro in 3, ma non è così (mi piacerebbe però :P). Rispetto semplicemente il lavoro altrui e riconosco le cose positive che ci sono e che i veri truffatori vodatim stanno ancora inseguendo. Provate ad accendere la tv verso le 20.30 e guardate il martellamento di spot fra carta www di vodafone, fiammetta che si spalma la crema e aldo giovanni e giacomo che si mangiano il ghiacciolo... ormai non sanno cos'altro pensare per fregare tutta quella massa che gli va ancora dietro... :chair:
Chiedo perdono per i modi... ma è davvero una cosa fuori dal mondo.
Ora capisco perchè tim e voda hanno prezzi un pò più alti: perchè offrono un servizio.
La tre offre solo aria fritta.
clsbn, scusa se ti rispondo... io sono un programmatore e non ho mai e dico MAI sentito di un'azienda (più o meno grossa) che effettua aggiornamenti così importanti lasciando al buio per diverse decine di ore gli utenti paganti.
A mio parere il problema non è tanto per il black out continuato, ma per il fatto che comportamenti passati di 3 autorizzino a pensare male....ricordate giusto due anni fa ?
E io invece sono un sistemista unix (si lo so non è bello, lasciatemelo passare solo per questa volta ;)), e con questi problemi mi ci imbatto talvolta e ti assicuro che non è per niente bello. Non voglio sminuire il tuo lavoro ma se oggi il tuo programma non funziona, avrai tutta la tranquillità necessaria per testarlo e quando sarai certo lo metterai in produzione. Se un blackout ti blocca la sala macchine purtroppo non ci sono beta tester che ti vengono in soccorso.
Certo le soluzioni per evitare tali problematiche sono tante ma nessuna potrà essere perfetta e allo stesso tempo economica.
Poi che alla base ci siano anche degli errori di progettazione può anche darsi, e che un disservizio è sempre un disservizio non ci piove... Ma come detto poc'anzi se qualcuno ha subito perdite ha il diritto di richiedere un risarcimento. E sinceramente non guardare le soglie ogni 20 secondi non mi sembra una perdita.
Sono riuscito ad accedere anche se il sito è a dir poco lentissimo
Purtroppo stavolta veramente stanno esagerando con questi disservizi, comunque dopo tre giorni finalmente il sito ricomincia a funzionare, al momento l'unica sezione che non fuuziona sono le soglie, il resto tutto ok... speriamo che torni ok pure quella delle soglie anche se la speranza è che contnui a funzionare almeno il credito visto che il 4330 non da segni di vita e con tre non ce mai limite al peggio...
Non sono comunque 20 secondi ....è da domenica che è quasi sempre non disponibile...
Il problema non è tanto il sito, quanto il fatto che anche il 4330 voce non va....
Io mi chiedo solamente una cosa: che ci vuole a sostituire la frase "L'area Clienti 133 non è momentaneamente disponibile" con una dicitura più rispettosa per il cliente del tipo: "L'area Clienti 133 non è disponibile fino al giorno xx a causa di problemi di aggiornamento".
Concorderai con me che con gli altri gestori questi disservizi , o meglio blackout così lunghi (sia il sito web sia la fonia voce) rararamente capitano....
Io non riesco ancora ad accedere.
Continua a dirmi che la password è errata: ma dannazione non è errata.
Il numero è lo stesso di sempre, la password è la stessa di sempre e continua a rompere dicendo che la password è errata.
Pure facendosi dare una nuova password continua dopo a dare password errata.
Bel servizio. Complimenti.
***aggiornamento***
il rientro dell'anomalia è previsto per 14.30 del 30/07/09
Aspettare fino a domani qualcuno lo ha ipotizzato? :P