è una condizione vessatoria che, appena verificata, andrà ad arricchire il lato sentenze infatti... è assurdo che una colpa loro (il fatto che il sistema permetta il sottozero) cmq ricada sul cliente: certo che meglio della MNP ed andarsene non esiste niente come protesta

26 gennaio 2010: Agcom era stata molto chiara sul credito negativo

In proposito, non può essere considerata sufficiente la mera indicazione prevista dall’articolo 13.5 delle condizioni generali di contratto di H3G. Da un lato, infatti, tale disposizione costituisce l’unica modalità attraverso la quale H3G ha informato gli utenti della possibile effettuazione di traffico a credito esaurito e non si contraddistingue per chiarezza e visibilità. Pertanto, in assenza di altri meccanismi volti a informare in maniera più chiara ed esaustiva gli utenti circa tale evenienza, la stessa non potrebbe essere considerata idonea a consentire ai consumatori l’effettuazione di scelte consapevoli. In ogni caso, si rileva che tale previsione si applica al solo caso in cui il traffico a credito esaurito venga effettuato “per motivi tecnici che non sono nella disponibilità di ‘3’”. Di conseguenza, la stessa non può essere invocata per giustificare le contestazioni e gli addebiti oggetto di istruttoria, che sono stati sempre causati, per espressa e ripetuta ammissione del professionista, da anomalie dei propri sistemi.
PS: bentornato v! Eri in ferie?