Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
djpaul89
Il problema è per tutti. è stato spiegato più volte che sono due servizi completamente diversi. L'unica cosa uguale sono gli interlocutori delle conversazioni skype. Poi che per alcuni terminali esita l'applicativo skype ed altri no sono delle aggravanti. Io ho superintenet e pago a tre (non a skype o iskoot) 5 euro al mese per avere TUTTO quello che prevedeva l'offerta al momento della sottoscrizione, e tutto comprende anche skype, punto.
Attenzione! Le offerte commerciali di ogni gestore non sono a vita!
Parliamo delle singole opzioni: superinternet a 5€ al mese con le soglie skype: la sua rimodulazione (con l'esclusione delle soglie skype) è facoltà dell'operatore: se a te non piace più quell'opzione mensile non la sottoscriverai più...
Altra questione per gli abbonamenti che hanno l'opzione skype compresa: in tal caso è facoltà del cliente di recedere anticipatamente senza alcuna penale.
Il vero problema è legato ai terminali nati proprio per la funzione skype, come ad esempio lo skypephone: telefonini che perderanno la loro funzionalità principale per i quali sono stati commercializzati: essendo telefoni di fascia bassa, credo non sia un grosso problema per H3g cercare di venire realmente incontro a tutti quei possessori di questi terminali ancora in uso e che da fine marzo perderanno la loro funzionalità principale.
Venire incontro a questi clienti non può però vuol dire solamente "proporre offerte a rate per smartphone di alto valore (quindi con rate non trascurabili) e vincolanti per tanti mesi". A mio modesto parere, a questi clienti (che saranno una minoranza) dovrebbe essere data la possibilità di acquistare a prezzo scontato un modello della stessa fascia dello skypephone - Inq. dove possa essere installato l'applicativo ufficiale di skype per continuare ad utilizzare il voip di skype avendo poi a disposizione tot. mega al giorno (magari l'attuale superinternet a costo zero).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
djpaul89
Il problema è per tutti. è stato spiegato più volte che sono due servizi completamente diversi.
E' vero, ma se uno dei due servizi non esiste più è difficile tornare indietro e riaverlo... se la tecnologia X scompare e rimane solo la Y la cosa migliore è gestire la transizione (è accaduto anche per cose più specifiche, il lungo travaso dal TACS al GSM ad esempio... i clienti con i terminali con la prima tecnologia hanno dovuto piegarsi ed andare alla seconda).
Il problema, concordo con urio e max3, è che per alcuni clienti la transizione - seppur tra mille difficoltà - è possibile, per altri assolutamente no. Tra le due categorie mi viene normale pensare alle soluzioni (offerte, etc etc) per i secondi piuttosto che per i primi. Tra cui, i primi, ci sono pure io eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Attenzione! Le offerte commerciali di ogni gestore non sono a vita!
Max come al solito hai centrato il problema....:thumbup:
solo che per tre applicare questa politica sarebbe molto dispendioso....quindi dato che come al loro solito operano con la politica: "La decisione va contro l'attuale normativa? Bene...intanto operiamo di testa nostra guardando i nostri interessi...e qualcuno si lamenta allora poi se ne discurerà" tanto sanno bene che solo una picolissima minoranza di utenti alzerà un polverone e arriverà ad ottenere ciò che gli spetta di diritto
la loro politica è chiara: "violamo le normative a danno di una grande maggioranza di clienti tanto ammesso e non concesso che a qualcuno restituiremo qualcosa, a conti fatti siamo sempre in guadagno....." :thumbdown
-
Avrebbero dovuto offrire la possibilità del cambio telefono anche rimanendo con ricaricabile, se non altro a chi ha un telefono in comodato con cui non si potrà più usare skype e ha l'opzione superinternet attiva. Ma il vecchio cliente non conta un tubo, è risaputo. E spero che, oltre a pubblicare, 3Italia legga i post e si faccia un'idea di come NON vanno trattati i clienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HighVoltage
Max come al solito hai centrato il problema....:thumbup:
solo che per tre applicare questa politica sarebbe molto dispendioso....quindi dato che come al loro solito operano con la politica: "La decisione va contro l'attuale normativa? Bene...intanto operiamo di testa nostra guardando i nostri interessi...e qualcuno si lamenta allora poi se ne discurerà" tanto sanno bene che solo una picolissima minoranza di utenti alzerà un polverone e arriverà ad ottenere ciò che gli spetta di diritto
la loro politica è chiara: "violamo le normative a danno di una grande maggioranza di clienti tanto ammesso e non concesso che a qualcuno restituiremo qualcosa, a conti fatti siamo sempre in guadagno....." :thumbdown
Ehm, quale normativa violano nel non offrire un'opzione come sottolineava già max3? :P
Una cosa è il violare una normativa/direttiva, un'altra non approntare una soluzione commerciale adeguata... non portatemi il populismo anche nella telefonia, altrimenti non so più dove rifugiarmi :D
Qui è palese che siamo molto più nel secondo campo che nel primo. Almeno imho.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Ehm, quale normativa violano nel non offrire un'opzione come sottolineava già max3? :P
Una cosa è il violare una normativa/direttiva, un'altra non approntare una soluzione commerciale adeguata... non portatemi il populismo anche nella telefonia, altrimenti non so più dove rifugiarmi :D
Qui è palese che siamo molto più nel secondo campo che nel primo. Almeno imho.
il fatto che molti utenti abbiano stipulto un contratto (skypephone e inq) per avere l'utilizzo di skype e adesso questo viene a mancare, ok non per diretta colpa di 3, ma loro il contratto lo hanno fatto con lei, imho è una assoluta mancanza di rispetto di norme contrattuali. :chair:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HighVoltage
il fatto che molti utenti abbiano stipulto un contratto (skypephone e inq) per avere l'utilizzo di skype e adesso questo viene a mancare, ok non per diretta colpa di 3, ma loro il contratto lo hanno fatto con lei, imho è una assoluta mancanza di rispetto di norme contrattuali. :chair:
Non le hai lette, vero? :P
Le normi contrattuali intendo :D
Perché, se il tutto fosse così stringente, avremmo ancora il TACS e la radio in AM :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Non le hai lette, vero? :P
Le normi contrattuali intendo :D
Perché, se il tutto fosse così stringente, avremmo ancora il TACS e la radio in AM :wub:
non dico che non possano essere variate, ma credo che chi le varia dovrebbe dare un'opportunità di adattarsi alla variazione senza dovergli far sborsare denari, come ad esempio nel caso della tim quando passo da tacs a gsm offrì a tutti i suoi clienti un telefono GSM e una sim sostitutiva in modo assolutamente gratuito, come fece con me :thumbup:
-
un gesto carino a costo zero potrebbe essere quantomeno e per cominciare quello di sbloccare il vincolo della scheda ai vari inq o skype phone...così chi ha più di un cell con un giro di valzer schede/telefono magari riesce a restare cliente tre senza acquistare per forza un nuovo cell....certo l'offerta a 30 euro al mese è un offesa....era più corretto non fare offerte allora...a quel prezzo c'è un mondo di offerte..non c' è bisogno che si preoccupino per noi così tanto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HighVoltage
non dico che non possano essere variate, ma credo che chi le varia dovrebbe dare un'opportunità di adattarsi alla variazione senza dovergli far sborsare denari, come ad esempio nel caso della tim quando passo da tacs a gsm offrì a tutti i suoi clienti un telefono GSM e una sim sostitutiva in modo assolutamente gratuito, come fece con me :thumbup:
Beh questa è una cosa ben diversa, sono palloso (da sempre, non è una novità :P) ma vorrei far notare - seppur a mio danno - che non tutto è immutabile. Il "focus" di questa discussione è IMHO il trattamento probabilmente non adeguato - come dice lo stesso lucariello qui sopra - alle aspettative di chi non ha alternative... escluso che non uso il mio Inq Chat 3G per Skype, certo avessi solo quel terminale mi girerebbero assai le scatole. Ma questo non significa che iSkoot dovesse stare in piede fino alla mia pensione :P