Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
Stiamo parLando deLLo stesso operatore che ha introdotto tariffe che non necessitassero deLLa ricarica mensiLe per mantenere attivi i vantaggi deLLa tariffa stessa neL 2010? Ti rendi conto che iL 100% dei cLienti 3 che non hanno 3Power10 devono per forza di cose fare ricariche fisse ogni mese? Io non mi metto a sindacare suLLe sceLte, ma trovare un cLiente che ricarica 50€ aL mese con questo operatore è raro; ma ovviamente non posso percepirLo facendo appena 1500-2000 € aL mese di ricariche...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maremosso
beh, ovvio che il parametro della ricarica/spesa mensile di 50€ non regge....
Se uno spende più di 25€ al mese non ha più senso la ricaricabile....
Cosa non vi è chiaro della frase "non parlo di spesa mensile, ma del taglio delle ricariche"?
Sono molto spesso i basso spendenti che fanno le ricariche più consistenti, e sono molti di più di quanti si possa pensare. Ma per depositare diverse decine di € nelle casse di qualcuno, senza dubbio ti devi fidare.
A Idraleo rispondo:
ottima osservazione, ma questo è anche il motivo per cui tanti clienti stanno alla larga da 3 per le troppe condizioni che essa mette per ottenere il risparmio che promette. Ho visto migliaia di persone, in particolare i non giovani, riportare il proprio numero al vecchio operatore, perchè non riuscivano ad assimilare concetti in fondo anche semplici: una ricarica entro fine mese anche se c'è ancora credito, il gratis solo sotto rete 3, massimo xx minuti al giorno/settimana/mese.
E sono clienti che magari 10/20€ al mese li spendono comunque, ma hanno bisogno di semplicità. 3 con 20€ ti può dare tantissimo, ma devi essere un "fenomeno" per ottenere il massimo.
-
Avevo Wind e tempi di attesa al servizio clienti mostruoso, avevo TIM e oltre a non capirci mai una mazza con le bollette e le opzioni pagavo sempre tantissimo. Non ho mai avuto vodafone e non credo sarei mai disposto a pagare cosi tanto il telefono per avere la stessa cosa che con TRE mi costa meno della metà.
Tre costa poco e vale poco? Be vi assicuro che se avessi problemi cambierei subito, ma dopo anni posso dirmi veramente molto soddisfatto. Nessuno è perfetto ma altrove non mi sembra di aver mai trovato la perfezione.
Rispetto a Tim ha solo una pecca, in autostrada casca la linea qualche volta in più, però pago la metà dei miei colleghi al mese, per cui accetto che qualche volta in viaggio caschi la linea, per il resto ho solo vantaggi.
Sto guardando le offerte Wind e non capisco proprio dove sono migliori delle offerte H3G e poi se vogliamo essere pignoli non è certo wind ad essere visto come affidabile, semmai l'unico che può permettersi di costare di più è solo VODAFONE.
PS: ho testato internet con wind e la velocità di download è decisamente scadente rispetto ad H3G, per cui tenetevi pure Wind e tutte le sue offerte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jack70
Quindi scrivi che esiste un piano tariffario con le stesse caratteristiche dei zero6 e zero7 alla stessa cifra con wind/tim? Quali sono che li confrontiamo? Grazie.
Direi parlasse di quelli nuovi che sono stato presentati :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
I pensieri che genera 3 tra copertura, soglie giornaliere/settimanali, parametri da rispettare ed errori di fatturazione
Non sono mai stato tenero nonché nutro un "affetto" per Wind, ma la mia esperienza (9 anni da abbonato arancione, dal 1999 al 2008, e cinque da abbonato 3, 2006 - 2011) riporta un'esperienza diversa:
- su 53 bollette Wind (sono qui accanto a me) ho avuto errori in fatturazione in ben 46! 11 ricorsi al Corecom Toscana, 1 in AgCom a Napoli: ho avuto tre bollette con errori >2000 euro, tutto restituito ma nonostante l'affetto di cui sopra nel 2008 passai a prepagata
- su 31 bollette 3 ho fatto solo 3 contestazioni. Nessuna conciliazione (altra cosa per le prepagate, ma quello è un capitolo che conoscete bene tutti :P )
Il mio traffico peraltro è di quello "acchiappa bug", faccio di tutto: dal roaming dati internazionale, alle chiamate verso aree dimenticate del pianeta etc etc :P
Personalmente
Citazione:
Originariamente Scritto da
urio
dati molto campati per aria soprattutto...
c'è un certo dato di soggettività anche nella mia esperienza, è naturale quando non siamo la Deloitte :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
feliciaus
PS: ho testato internet con wind e la velocità di download è decisamente scadente rispetto ad H3G, per cui tenetevi pure Wind e tutte le sue offerte
In questo ho una situazione opposta, nelle aree di mio interesse (Valdarno Aretino e Fiorentino) nonché Area Metropolitana di Firenze ho prestazioni assai migliori con Wind che con 3. Internet mobile, eh. Ovviamente a parità di tecnologia.
PS: non nego che a luglio 2011, a fine comodato, sono assai tentato dalle nuove tariffe postpagate Wind.
@FELICIAUS: le risposte sulla navigazioni Wind sono state spostate qua -> http://www.mondo3.com/forum/wind/494...ro-contro.html
-
certo che Andrea è un cliente da perdere e non da avere ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Dopo 10 anni di deficit, e almeno 4 di annunci di pareggio, non credo che possa essere altrimenti.
Non si prospettano tempi facili per quest'azienda, tra costi di terminazione in discesa e pressione competitiva in aumento.
Grazie...:thumbup:
E' una battuta? Nel 2008 aveva 800 milioni di euro di debiti e il 2010 lo chiuderanno in pareggio o in attivo di qualche decina. Se i cinesi avessero voluto chiudere i rubinetti lo avrebbero già fatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
E' una battuta? Nel 2008 aveva 800 milioni di euro di debiti e il 2010 lo chiuderanno in pareggio o in attivo di qualche decina. Se i cinesi avessero voluto chiudere i rubinetti lo avrebbero già fatto...
Be ormai il peggio è passato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
E' una battuta? Nel 2008 aveva 800 milioni di euro di debiti e il 2010 lo chiuderanno in pareggio o in attivo di qualche decina. Se i cinesi avessero voluto chiudere i rubinetti lo avrebbero già fatto...
I proclami vanno saputi leggere.
Nel 2008 hanno generato perdite per 800 milioni che vanno sommate alle perdite pregresse e a quelle del 2009.
Nel 2010, dopo aver bloccato tutti gli investimenti sulla rete (dove sono i 21 MBPS???), sono riusciti per la prima volta a non andare sotto.
Si chiama pareggio operativo. L'utile vero è un'altra cosa...:poveraitalia:
-
InfLuisce suLLe vostre sogLie abbonamento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
I proclami vanno saputi leggere.
Nel 2008 hanno generato perdite per 800 milioni che vanno sommate alle perdite pregresse e a quelle del 2009.
Nel 2010, dopo aver bloccato tutti gli investimenti sulla rete (dove sono i 21 MBPS???), sono riusciti per la prima volta a non andare sotto.
Si chiama pareggio operativo. L'utile vero è un'altra cosa...:poveraitalia:
Rispetto al 2008 hanno semplicemente ridefinito la propria strategia. Gli investimenti non li hanno diminuiti ora, già nel 2009 erano rallentati eppure hanno perso centinaia di milioni. Guardala come vuoi ma c'è stato un miglioramento di 800 milioni di euro in 2 anni e non perché non hanno più investito. Pensare che ora, in una situazione di pareggio, il principale investitore decida di non investire più è ridicolo. Ancora di più se si pensa che il traffico dati cambierà radicalmente gli introiti degli operatori nei prossimi anni e che 3 deve ancora completare la propria rete. Un conto sono le opinioni, un altro solo le informazioni sbagliate.
-
Ho avuto modo di studiare per bene l'offerta di Wind e per essere sinceri wind non e' ancora diventato l'operatore più economico anche se il divario tra tre e wind si sta riducendo! Al momento tre con le nuove offerte risulta ancora il più conveniente sopratutto con la nuova formula a rate diretta direttamente dall'operatore senza intermediari. Inoltre le rate VENGONO RIMBORSATE...