Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urio
questo vale per qualunque operatore!
si ma non era così per tre poichè chi lo sceglie deve già lottare anche con servizi, paure rimodulazioni e copertura scadente (senza considerare se dovesse finire il roaming tim).
Se vado da una persona qualsiasi e dico:
ti faccio questa offerta........
dopo dico: scegli tu l'operatore che vuoi
nessuno sceglierà mai tre e domandatevi il perchè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crack75
Questo di wind è proprio un errore di tariffazione su un singolo utente con tre un simile errore di tariffazione del genere non si è mai e dico mai riscontrato, salvo i casi eclatanti che pero hanno riscontrato tutti gli utenti con GD3 nello stesso momento poi risolti con il rimborso senza nessuna segnalazione, ma ripeto casi isolati ad esempio anche con navigatre o superinternet non si sono mai riscontrati
In realtà è stato un problema piuttosto diffuso, ma già risolto.
Il nocciolo della questione non è che ci sia un problema, ma l'approccio del gestore -ed i suoi operatori - in fase di risoluzione/riallineamento.
Potete dire quello che volete, ma le segnalazioni di problemi con 3 non mancano mai. E se anche il 75% di queste sono in realtà causate da negligenza/imperizia del clt, ne rimangono a sufficenza per poter dare un giudizio di mediocrità.
(se leviamo le lamentele, questo stesso forum avrebbe un terzo dei post).
Ritornando strettamente all'interno del topic, oggi il cliente può trovare in Wind un'offerta estremamente competitiva con quella di 3 - la quale è percepita come quella a più buon mercato - con il valore aggiunto di una maggiore libertà e trasparenza (reale o anche solo percepita).
Un esempio?
Mi rivolgo a coloro che lavorano nella telefonia (Urio, Idraleo, e Crack75):
- quante ricariche da 50€ fa un 3 Store?
- Quante ricariche da 50€ fa un MondoWind?
La ricarica da 50€ è un parametro molto indicativo della fiducia che il cliente ripone nell'operatore, perchè è un pò come mettere i soldi in banca.
Se avete la risposta a questa domanda, avrete anche un'idea della percezione di serietà che la clientela ha del proprio operatore.
Naturalmente, come tutti i dati statistici, questo parametro non si applicherà a tanti di voi lettori del forum.
Lo so già, è inutile che replichiate su questa cosa...
-
OT:
non sottovalutate i commenti di Carlo999: praticamente ha inventato la SmartPack!!
Guardate qui: http://www.mondo3.com/forum/discussi...tml#post513419 , post# 32.:applauso:
E, per inciso, i commenti di Idraleo, che ha bollato subito la cosa come una caxxata...
/OT
-
Un cLiente fideLizzato H3g NON ricarica più di 20-30€ mese massimo, e se Lo fa Lo fa per impegni contrattuaLi. Un cLiente che ricarica 50€ su una sim (ipad a parte) è sempLicemente o un pigro che non si informa suLLe offerte diverse da queLLa che già ha, o iL cLassico pazzo che per ostinazione e titubanza non vuoLe abbonarsi a nessun cost, ergo ci sta anche bene che paghi di più per avere di meno. La quaLità deLLa customer-base di sicuro non si basa sui numeri ricaricabiLi, ed iL cLiente stesso che ricarica generaLmente è un cLiente che deLLa quaLità deL servizio se ne sbatte in quanto non gLi serve (assistenza e simiLi per iL prepagato riguardano praticamente soLo casi di mancato rinnovo opzioni, imputabiLi 99 voLte su 100 a negLigenza da parte deL cLiente neLL'effettuare ricariche per tempo).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
OT:
non sottovalutate i commenti di Carlo999: praticamente ha inventato la SmartPack!!
Guardate qui:
http://www.mondo3.com/forum/discussi...tml#post513419 , post# 32.:applauso:
E, per inciso, i commenti di Idraleo, che ha bollato subito la cosa come una caxxata...
/OT
non volevo "inventare" lo smartpack ma aprire gli occhi alla tre della possibilità di prendere anche quella clientela che non vuole spendere molto ma sarebbe intenzionata a vincolarsi con un abbonamento cosa che sta facendo benissimo WIND (allinclusive smart). Inoltre anche come ricaricabile la WIND e la TIM hanno offerto pacchetti che fidelizzano di più il cliente oltre all'idea secondo me geniale di TIM di offrire tuttocompreso anche in ricaricabile evitando così quella odiosa e ingiusta TCG
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
Un cLiente fideLizzato H3g NON ricarica più di 20-30€ mese massimo, e se Lo fa Lo fa per impegni contrattuaLi. Un cLiente che ricarica 50€ su una sim (ipad a parte) è sempLicemente o un pigro che non si informa suLLe offerte diverse da queLLa che già ha, o iL cLassico pazzo che per ostinazione e titubanza non vuoLe abbonarsi a nessun cost, ergo ci sta anche bene che paghi di più per avere di meno. La quaLità deLLa customer-base di sicuro non si basa sui numeri ricaricabiLi, ed iL cLiente stesso che ricarica generaLmente è un cLiente che deLLa quaLità deL servizio se ne sbatte in quanto non gLi serve (assistenza e simiLi per iL prepagato riguardano praticamente soLo casi di mancato rinnovo opzioni, imputabiLi 99 voLte su 100 a negLigenza da parte deL cLiente neLL'effettuare ricariche per tempo).
Cosa leggono i miei occhi!!! (a parte un sacco di L maiuscole che ti fanno passare la voglia di leggere...:chair:)
Non si è parlato di spesa mensile, ma di tagli di ricarica.
Non è che paghi di più o di meno, semplicemente paghi meso spesso, con conseguente risparmio di tempo/parcheggio/benzina etc. etc.
Mi sembra che il cliente 3 è costretto/disposto a caricare 5 euro per volta (magari 2 volte a settimana), perchè, tra soglie, roaming, servizi premium attivati a tradimento e chi più ne ha più ne metta, il credito non è mai al sicuro.
E chi l'ha detto che il cliente ricaricabile non vuole qualità e servizio: il mondo ricaricabile racchiude i clienti più disparati, dalla vecchietta che consuma 10€ al mese al cattivo pagatore che, non potendo più fare abbonamenti, consuma 200€ al mese di ricariche.
Il mercato della telefonia è grande e complesso, ma se vedi solo quello che la 3 ti fa vedere, non arrivi manco al 10% del totale...:devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo999
non volevo "inventare" lo smartpack ma aprire gli occhi alla tre della possibilità di prendere anche quella clientela che non vuole spendere molto ma sarebbe intenzionata a vincolarsi con un abbonamento cosa che sta facendo benissimo WIND (allinclusive smart). Inoltre anche come ricaricabile la WIND e la TIM hanno offerto pacchetti che fidelizzano di più il cliente oltre all'idea secondo me geniale di TIM di offrire tuttocompreso anche in ricaricabile evitando così quella odiosa e ingiusta TCG
Ma soprattutto, troncando sul nascere ogni forma di contestazione sull bill-shock.:smoke:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Cosa leggono i miei occhi!!! (a parte un sacco di L maiuscole che ti fanno passare la voglia di leggere...:chair:)
Non si è parlato di spesa mensile, ma di tagli di ricarica.
Non è che paghi di più o di meno, semplicemente paghi meso spesso, con conseguente risparmio di tempo/parcheggio/benzina etc. etc.
Mi sembra che il cliente 3 è costretto/disposto a caricare 5 euro per volta (magari 2 volte a settimana), perchè, tra soglie, roaming, servizi premium attivati a tradimento e chi più ne ha più ne metta, il credito non è mai al sicuro.
E chi l'ha detto che il cliente ricaricabile non vuole qualità e servizio: il mondo ricaricabile racchiude i clienti più disparati, dalla vecchietta che consuma 10€ al mese al cattivo pagatore che, non potendo più fare abbonamenti, consuma 200€ al mese di ricariche.
Il mercato della telefonia è grande e complesso, ma se vedi solo quello che la 3 ti fa vedere, non arrivi manco al 10% del totale...:devil:
Stiamo parLando deLLo stesso operatore che ha introdotto tariffe che non necessitassero deLLa ricarica mensiLe per mantenere attivi i vantaggi deLLa tariffa stessa neL 2010? Ti rendi conto che iL 100% dei cLienti 3 che non hanno 3Power10 devono per forza di cose fare ricariche fisse ogni mese? Io non mi metto a sindacare suLLe sceLte, ma trovare un cLiente che ricarica 50€ aL mese con questo operatore è raro; ma ovviamente non posso percepirLo facendo appena 1500-2000 € aL mese di ricariche...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Ma soprattutto, troncando sul nascere ogni forma di contestazione sull bill-shock.:smoke:
giusto...infatti una paura dell'abbonato è sempre stata ricevere la bolletta
-
beh, ovvio che il parametro della ricarica/spesa mensile di 50€ non regge....
Se uno spende più di 25€ al mese non ha più senso la ricaricabile. Con una semplice pro 400, calcolando la sola tariffa migliore di Tre (10 cent minuto) ed escludendo "altri" motivo (leggasi autoricarica) con 400 minuti mese si è già a 40€ (400x10c) + tcg, ma andrebbero monetizzati gli sms e la navigazione inclusa....
Pertanto, credo che la ricarica massima da considerarsi come "metro" debba essere quella da 25€, anche perché, secondo me, chi spende meno di 15€ mese, è mano attento alla ricerca spasmodica del risparmio eclatante...
Unico timore da considerarsi "pro-ricaricabile" il fatto che sia prepagata e, quindi (in teoria) priva di rischi di errori di fatturazione/tariffazione.