A dire il vero non sono io ad avere problemi per fortuna, in tanti anni non ho avuto contenziosi con H3g, pago regolarmente e ho regolari servizi e bollette :-)
Però mi mettevo nei panni dell'amico che si trova costretto a pagare rate compass e non ottenere il rimborso dovuto senza ricevere alcuna risposta e motivazione da parte di H3G.
Ritengo quindi giusto contestare la fattura, il fornitore deve obbligatoriamente fornire risposte, se non risponde e io non pago il fornitore (h3g) potrebbe interrompere l'erogazione del servizio, ma poi rischia anche lui di ricevere la denuncia e richiesta di risarcimento danni, non solo per aver addebitato spese errate e non aver risposto al fax del cliente, ma anche per interruzione del servizio senza preavviso.
Non credo si arrivi a tanto, penso più semplicemente che la tre si accorga dell'errore e riaccrediti l'esatto importo scalandolo dalle fatture seguenti.
Il mio dubbio invece, leggendo tale post è il seguente:
Ma sta scritto espressamente nel contratto l'importo che la tre deve rimborsare in fattura per il cellulare preso con la compass?
Detto tra noi io odio le finanziarie, difficile che farei una finanziaria per un cellulare, per un disguido da 20€ rischio di venir segnalato e poi se dovessi veramente avere necessità di accedere ad un finanziamento potrei veder negata la richiesta.