Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Atino
Mi aggiungo e chiedo cosa dovrei fare per avere l'indennizzo .
Hanno risposto proprio 5 min fà ad una mail mandata il 06/08/08, e come al solito non hanno chiarito nulla di quello che avevo chiesto :furious: .... Vabbè !!!
Che faccio ora??
Grazie a tutti
Ciao
clicchi su inoltro alla email ricevuta e la mandi al servizio clienti chiedendo l'indennizzo previsto dalla carta servizi per ritardata risposta email. L'indennizzo ti spetta per ogni giorni di ritardo dopo i primi due (48 ore). Ti conviene anche chiedere la riscossione dell'indennizzo tramite bonifico bancario o assegno circolare. Cerca di evitare di farti dare credito telefonico.
-
Almeno vedo che sono in buona compagnia.... Comincio a pentirmi di essere ritornato a 3,vedo che le cose non sono cambiate ed il rispetto per il cliente mi sembra inesistente,esattamente come 2 anni fa. Peccato per questo operatore,con le tariffe che ha potrebbe avere dei risultati forse migliori se non ci trattasse come una banda di deficenti.
-
forse 3 considera che l'80% dei suoi clienti non ha mai bisogno di scrivere al servizio clienti ed è pienamente soddisfatto proprio per le tariffe e che il restante 20%, che ha bisogno del servizio clienti, non vale la spesa... quando si fanno certi discorsi bisogna cercare di pensare in ottica generale e non puramente individuale.
comunque, ritornando ai rimborsi, non mi risulta di avere letto e/o sentito qualcuno che dicesse che gli hanno accordato rimborsi per più di 60 euro... quendi rispetto alla frase
Citazione:
Quindi potete moltiplicare i 6 eurro per tutti i giorni di mancata risposta e decadono anche i limiti annui
sarebbe più corretto dire che potete provare a richiedere un indennizzo maggiore ma comunque citando le delibere... altrimenti il risultato negativo della richiesta è sicuro al 100%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francesco65
Almeno vedo che sono in buona compagnia.... Comincio a pentirmi di essere ritornato a 3,vedo che le cose non sono cambiate ed il rispetto per il cliente mi sembra inesistente,esattamente come 2 anni fa. Peccato per questo operatore,con le tariffe che ha potrebbe avere dei risultati forse migliori se non ci trattasse come una banda di deficenti.
gli altri call center non sono meglio, l unica cosa è che sono gratuiti, cmq purtroppo l assistenza clienti via e-mail non è spesso buona, ma questo secondo me dipende dal fatto che le cose se non si scrivono bene, si pos
so intendere in altre maniere ( non vuole essere una giustificAzione per 3 ) e quindi gli operatori ci posso dare risposte che non ci soddisfano
-
è corretto in parte quanto dici, alle volte le cose non si scrivono bene ed è necessaria da parte dell'operatore una richiesta di specifiche. qui credo facessero riferimento a risposte elusive del servizio clienti a fronte di domande chiarissime.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winston1984
comunque, ritornando ai rimborsi, non mi risulta di avere letto e/o sentito qualcuno che dicesse che gli hanno accordato rimborsi per più di 60 euro... quendi rispetto alla frase
sarebbe più corretto dire che potete provare a richiedere un indennizzo maggiore ma comunque citando le delibere... altrimenti il risultato negativo della richiesta è sicuro al 100%
Beh, per rimborsi maggiori mi sa che si va di denuncia o 3 proprio non indennizza maggiormente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Beh, per rimborsi maggiori mi sa che si va di denuncia o 3 proprio non indennizza maggiormente...
Sì, bisogna avere la pazienza di andare fino in fondo: conciliazione ed eventualmente Agcom...
Una pazienza che poi verrà tranquillamente ripagata.
Le delibere Agcom parlano chiaro.
PS. ovvio che questa azione va intrapresa per somme considerevoli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winston1984
forse 3 considera che l'80% dei suoi clienti non ha mai bisogno di scrivere al servizio clienti ed è pienamente soddisfatto proprio per le tariffe e che il restante 20%, che ha bisogno del servizio clienti, non vale la spesa... quando si fanno certi discorsi bisogna cercare di pensare in ottica generale e non puramente individuale.
comunque, ritornando ai rimborsi, non mi risulta di avere letto e/o sentito qualcuno che dicesse che gli hanno accordato rimborsi per più di 60 euro... quendi rispetto alla frase
sarebbe più corretto dire che potete provare a richiedere un indennizzo maggiore ma comunque citando le delibere... altrimenti il risultato negativo della richiesta è sicuro al 100%
l'informazione è stata data in modo corretto. Se l'ufficio legale di H3g non ha istruito il servizio clienti della novità delle delibera 4/08/CIR e 10/08/CIR oltre ad altre delibere in corso di pubblicazione ma già note ad H3g, questo è un problema di H3g perchè se l'utente riceverà un rifiuto al maggior indennizzo questi inizia la conciliazione ed H3g pagherà oltre l'indennizzo maturato anche le spese che una controversia comporterrà. Ti faccio presente che fino al 2010 saranno sempre le stesse persone ed emettere delibere del CIR, quindi è presumibile fino a quella data che in Agcom non cambieranno idea.
-
Intanto e' arrivata la prima risposta alla mia e-mail e ho inviato subito sempre via e-mail la richiesta di indennizzo per 18,00€ da accreditare sul mio conto telefonico :P
-
sbagliato devi farti mandare un bonifico.