In questo primo semestre 2010, tantissime novità, ma più che novità si è capito che la 3 ha deciso di intraprendere proprio un'altra strada.
Dalla nascita ha basato le sue offerte sul telefono in regalo....comodato...ora introducendo Compass, "ci comunica" che il telefono non fa parte più dell'offerta, o meglio lo sconta...abbinandolo ad un finanziamento, con tanto di rate mensili e maxi rata, tutto rimborsato (abbastanza complicato per i dealer).
Di conseguenza (secondo me), tutti i soldi che la 3 ha perso per i telefoni che la gente, chiudendo il conto (o sbloccandoli, i primi anni ) e prendendosi i telefoni, ha perso, ora non accadrà più. A quanto pare era necessaria una mossa del genere.

Ma...tutti i clienti che si avvicinavano a 3 (spesso con un po di timore) con l'interesse del telefono scontato, ora non credo lo faranno più; non solo si dovranno fidare di 3 (ancora con la concezione che la 3 non prende, truffa la gente etc...) in più devono fare un finanziamento per un telefono che costa 200/300/400 euro...

Quindi da quello che emerge è:

Vuoi il telefono della 3? La 3 te lo sconta ma è "protetta" dal finanziamento.

Altrimenti compri il telefono che ti interessa e se ti serve un pacchetto minuti ti fai un piano power. Oppure se chiami poco ti fai una ricaricabile.

Quello che mi chiedo è:

Non si poteva trovare una via di mezzo tra il comodato e il finanziamento?

Vodafone, ne ha pensata una, scandalosa, ma intanto il telefono lo da a 9/19/29 euro al mese con internet (praticamente lo paghi a rate ma non fai nessun finanziamento).

La tim se non erro da l'omnia II a 0 con un abbonamento di 2 anni su carta di credito. Per altri telefoni devi aggiungere 5, 10 o 20 € in più al mese.

Perchè tim e vodafone non hanno paura che il cliente chiuda il conto e si prenda il telefono e la 3 si?


In conclusione:

Se fossi un fedelissimo cliente Vodafone (che è diventata molto più cara di tim) farei un abbonamento dati o voce anche se non mi dovesse servire perchè:
7 € (prezzo medio di uno spettacolo al cinema) x 4 (settimane in un mese) = 28 €

Power800= 29 € al mese - tre time small/medium/large= 9€/14€/19€ al mese

Non so se mi sogno spiegato


In realtà sono un cliente 3 da 1 anno e mezzo con un piano 3power, sottoscritto perchè avevo bisogno di molti minuti per lavoro, il telefono lo avevo.
Mi trovo benissimo, tantissimi minuti, sms che praticamente non uso mai visto che sono connesso 24 ore su 24 con la mia mail, in più abbonamento al cinema.

Se non ci fosse la 3, tim e vodafone si metterebbero d'accordo (già lo fanno ora), per NON FARSI concorrenza, tariffe identiche etc.