
Originariamente Scritto da
teopedra
Per stringere la 3 ha cercato di fare quello che la vodafone fa con Setefi, il risultato mi sembra ampiamente criticabile, non mi meraviglia affatto come ha sottolineato "urio" che una finanziaria applichi determinati controlli prima di erogare il "finanziamento", perchè alla fine di tutta la fiera si parla proprio di questo.
A rigor di logica, ma non conosco i motivi che hanno portato a tale drastico cambiamento, sarebbe stato più logico per H3G ,anche al fine di aumentare il suo numero di clienti "effettivi" e non virtuali vedi sim card regalate, costituire essa stessa una società finanziaria proprio per vendere telefoni a rate, legando inscindibilmente il finanziamento al vincolo di permanenza contrattuale, comprendosi le spalle con la carta di credito del cliente.
Scegliendo la strada di affidarsi ad una finanziaria, leggasi Compass, si e' liberata di tale incombenza scaricando tutto il rischio sulle spalle di un terzo che ovviamente chiede determinate garanzie prima di dare l'autorizzazione, a mio modo di vedere questa scelta provocherà nel medio periodo una flessione del numero di attivazioni, molti rinunceranno per via delle scartoffie burocratiche che dovranno essere presentate alla finanziaria, conseguentemente presumo che entro 3/6 mesi ci saranno degli aggiustamenti in corsa per limitare i danni.