Beh insomma, secondo me l'importante è che il negoziante spieghi bene che il telefono è in COMODATO, ma che al termine dello stesso resta in mano al cliente.

Un cellulare che resta in "godimento gratuito" al cliente dopo 24 mesi al termine del comodato, a quel punto è praticamente di sua proprietà... cioé non ufficialmente ma praticamente non cambia nulla.

Poi, se uno rivende il telefono PRIMA del termine del comodato, e poi smette di ricaricare la sim legata al comodato e fa bloccare la carta di credito per evitare gli addebiti automatici, a quel punto parliamo di truffa.

E un cliente che faccia una cosa del genere credo che sia ben conscio di quello che fa, indipendentemente da quello che ha detto il negoziante.

Comunque che spesso alcune società terze facciano delle campagne arrembanti per strada o via telefono, in maniera a dir poco illecita, sono il primo a dirlo.