Volendo "spaccare il capello in quattro", si potrebbe fare una osservazione. L' art. 1803 c.c. recita, al 2° comma: "Il comodato è essenzialmente gratuito". Sappiamo, però, che ci sono dei casi di scegli3 per i quali è previsto un corrispettivo al momento della sottoscrizione del contratto. A che titolo si paga questa somma di denaro ? E' un contributo di attivazione ? ( ma il comodato come tale non è gratuito ? e per lo Scegli Ancora3, poi, non si attiva alcuna nuova linea...) E' un deposito di garanzia? ( ma in quest' ultimo caso, alla fine del periodo di validità del contratto che obbliga alle ricariche dovrebbe essere restituito con gli interessi legali ) E' una partecipazione alla copertura del costo del telefono ? ( ma allora perché non posso riscattarlo ? ed in ogni caso non sarebbe comodato se pago una parte della cosa ). Volessimo fare discussioni sulla figura del comodato dello Scegli3 ci sarebbe da passare parecchio tempo, secondo il mio parere...