Ho letto diverse imprecisioni nei post precedenti.
Senza approfondire vari aspetti, come per esempio la differenza fra detraibilità e deducibilità, possiamo schematizzare nel seguente modo:
I postpagati che pagano la TCG per uso residenziale (€ 5,16 - le vecchie 10.000 lire dei contratti family) NON possono essere in alcun modo inseriti in una contabilità aziendale.
I postpagati con TCG uso affari (€ 12,91 - ex 25.000 lire dei contratti business) sono deducibili nella misura del 80 per cento. La percentuale di cui al precedente periodo è elevata al 100 per cento per gli oneri relativi ad impianti di telefonia dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci da parte delle imprese di autotrasporto limitatamente ad un solo impianto per ciascun veicolo.
Per quanto riguarda le schede prepagate, la normativa è lacunosa. E' in qualche modo prevista la deducibilità per i professionisti (NO AZIENDE), purche' debitamente documentate:
pagamento tracciabile
evidenza del numero ricaricato - quindi niente scratch-card ma solo ricevute TOTOBIT/SISAL o stampa dell'operazione da parte del dealer
Sulle ricariche NON è possibile la detraibilità dell'IVA in quanto assolta all'origine ex art. 74 comma 1 lettera D del DPR 633/72.
Vorrei inoltre segnalare che la procedura esposta da IDRALEO, seppur corretta dal lato del cliente, non è conforme a quanto H3G ha comunicato alla rete vendita in occasione del lancio dei piani PRO.
I possessori di partita IVA vanno attivati con piani PRO e TCG affari; unica eccezione sono le ditte individuali, che, se agiscono in qualità di persona fisica, possono attivare un piano TOP: in quel caso bisogna LEVARE il flag su uso affari, che il sistema inserisce automaticamente.
H3G si riserva di stornare i compensi qualora non venga rispettata questa procedura.
Ulteriore particolare eccezione si ha quando un possessore di partita IVA con USIM business già attive su RID, desidera attivare USIM addizionali associate ad un comodato d'uso. Se il cliente non è disposto a migrare tutte le USIM su carta di credito, e non essendo possibile avere metodi di pagamento differenziati per il parco USIM business, è consentito attivare USIM addizionali con piano TOP e TCG business.