Tassa di concessione governativa PRO...detraibile
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 76

Tassa di concessione governativa PRO...detraibile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da idraleo Visualizza Messaggio
    Puoi fare tranquiLLamente Le top e fLaggare "uso affari", anzi se iL cLiente è PG ho ha già p.iva registrata iL fLag se ne esce in automatico e La tcg sarà 12,91.

    Non è L'offerta che stabiLisce la TCG ma iL tipo di persona, fisica o giuridica, che attiva L'utenza...
    mi spieghi come si fa che lo spiego al tre store del mio paese che mi dice che non si può fare?

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Ho letto diverse imprecisioni nei post precedenti.
    Senza approfondire vari aspetti, come per esempio la differenza fra detraibilità e deducibilità, possiamo schematizzare nel seguente modo:

    • I postpagati che pagano la TCG per uso residenziale (€ 5,16 - le vecchie 10.000 lire dei contratti family) NON possono essere in alcun modo inseriti in una contabilità aziendale.
    • I postpagati con TCG uso affari (€ 12,91 - ex 25.000 lire dei contratti business) sono deducibili nella misura del 80 per cento. La percentuale di cui al precedente periodo è elevata al 100 per cento per gli oneri relativi ad impianti di telefonia dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci da parte delle imprese di autotrasporto limitatamente ad un solo impianto per ciascun veicolo.
    • Per quanto riguarda le schede prepagate, la normativa è lacunosa. E' in qualche modo prevista la deducibilità per i professionisti (NO AZIENDE), purche' debitamente documentate:
      • pagamento tracciabile
      • evidenza del numero ricaricato - quindi niente scratch-card ma solo ricevute TOTOBIT/SISAL o stampa dell'operazione da parte del dealer

      Sulle ricariche NON è possibile la detraibilità dell'IVA in quanto assolta all'origine ex art. 74 comma 1 lettera D del DPR 633/72.


    Vorrei inoltre segnalare che la procedura esposta da IDRALEO, seppur corretta dal lato del cliente, non è conforme a quanto H3G ha comunicato alla rete vendita in occasione del lancio dei piani PRO.
    I possessori di partita IVA vanno attivati con piani PRO e TCG affari; unica eccezione sono le ditte individuali, che, se agiscono in qualità di persona fisica, possono attivare un piano TOP: in quel caso bisogna LEVARE il flag su uso affari, che il sistema inserisce automaticamente.
    H3G si riserva di stornare i compensi qualora non venga rispettata questa procedura.

    Ulteriore particolare eccezione si ha quando un possessore di partita IVA con USIM business già attive su RID, desidera attivare USIM addizionali associate ad un comodato d'uso. Se il cliente non è disposto a migrare tutte le USIM su carta di credito, e non essendo possibile avere metodi di pagamento differenziati per il parco USIM business, è consentito attivare USIM addizionali con piano TOP e TCG business.

    Semplice, no?

  3. #3

    Predefinito

    quanta confusione, non ci sto capenso nulla

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Ulteriore particolare eccezione si ha quando un possessore di partita IVA con USIM business già attive su RID, desidera attivare USIM addizionali associate ad un comodato d'uso. Se il cliente non è disposto a migrare tutte le USIM su carta di credito, e non essendo possibile avere metodi di pagamento differenziati per il parco USIM business, è consentito attivare USIM addizionali con piano TOP e TCG business.

    Semplice, no?
    nooo daiii è proprio il mio caso: io ho una s.r.l. con due abbonementi attivi con rid (zero8 pro e 3 power pro) e vorrei attivare uno zero 8 top con iphone in comodato e pagare la tcg per uso affari così da poterlo scaricare e addebbitare il tutto ad una carta di credito...ora da quanto descritto da te potrei farlo, ma perchè il tre store mi dice di no?

  5. #5
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Non solo...
    Così puoi anche scegliere un 3GS 16GB o 32GB, che con i piani PRO non avresti potuto ottenere...
    I dealer hanno ricevuto una comunicazione la settimana scorsa.

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Non solo...
    Così puoi anche scegliere un 3GS 16GB o 32GB, che con i piani PRO non avresti potuto ottenere...
    I dealer hanno ricevuto una comunicazione la settimana scorsa.
    Io proprio per questo sto facendo tutto sto casino....si però come glielo spiego a quello del tre store? tu sai di preciso che procedura ci vuole per fare una cosa del genere, perchè la sognirina del negozio mi ha detto che per un consumer sulla mia società devo attivarlo a me che sono amministratore della società e che non posso scegliere la tcg da pagare in quanto il sistema glila da in automatico in base all'abbonamento....please, help me!!!!!!!!!

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di idraleo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Ho letto diverse imprecisioni nei post precedenti.
    Senza approfondire vari aspetti, come per esempio la differenza fra detraibilità e deducibilità, possiamo schematizzare nel seguente modo:

    • I postpagati che pagano la TCG per uso residenziale (€ 5,16 - le vecchie 10.000 lire dei contratti family) NON possono essere in alcun modo inseriti in una contabilità aziendale.
    • I postpagati con TCG uso affari (€ 12,91 - ex 25.000 lire dei contratti business) sono deducibili nella misura del 80 per cento. La percentuale di cui al precedente periodo è elevata al 100 per cento per gli oneri relativi ad impianti di telefonia dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci da parte delle imprese di autotrasporto limitatamente ad un solo impianto per ciascun veicolo.
    • Per quanto riguarda le schede prepagate, la normativa è lacunosa. E' in qualche modo prevista la deducibilità per i professionisti (NO AZIENDE), purche' debitamente documentate:
      • pagamento tracciabile
      • evidenza del numero ricaricato - quindi niente scratch-card ma solo ricevute TOTOBIT/SISAL o stampa dell'operazione da parte del dealer

      Sulle ricariche NON è possibile la detraibilità dell'IVA in quanto assolta all'origine ex art. 74 comma 1 lettera D del DPR 633/72.


    Vorrei inoltre segnalare che la procedura esposta da IDRALEO, seppur corretta dal lato del cliente, non è conforme a quanto H3G ha comunicato alla rete vendita in occasione del lancio dei piani PRO.
    I possessori di partita IVA vanno attivati con piani PRO e TCG affari; unica eccezione sono le ditte individuali, che, se agiscono in qualità di persona fisica, possono attivare un piano TOP: in quel caso bisogna LEVARE il flag su uso affari, che il sistema inserisce automaticamente.
    H3G si riserva di stornare i compensi qualora non venga rispettata questa procedura.

    Ulteriore particolare eccezione si ha quando un possessore di partita IVA con USIM business già attive su RID, desidera attivare USIM addizionali associate ad un comodato d'uso. Se il cliente non è disposto a migrare tutte le USIM su carta di credito, e non essendo possibile avere metodi di pagamento differenziati per il parco USIM business, è consentito attivare USIM addizionali con piano TOP e TCG business.

    Semplice, no?

    Tutto correttissimo, ma storni aL fronte non ne vengono perpetrati MAI ai deaLer. Anche se non ufficiaLmente è La stessa poLitica deLLa compagnia che spinge ad attivare come ti ho esposto sopra. Ed anche se aL fine dei commi LegaLi La ragione sia tua aL 100% posso testimoniarti che vaLangate di cLienti comunque detraggono/deducono importi di canoni Top aL pari dei Pro.
    Purtroppo neLLo specifico non sono assoLutamente ferrato tanto quanto Lo sei tu, per cui a questo punto ti vorrei sfruttare per avere deLLe deLucidazioni in merito: se ai fini LegaLi Le operazioni che normaLmente La fetta di cLienti che ti ho eLencato perpetra per ottenere deduzioni/detrazioni non è fattibiLe, come fanno a far tornare i conti Lo stesso? Che miracoLi possono compiere i commerciaListi o i responsabiLi deLLe contabiLità aziendaLi? Poi per iL fattore storni, io non ne ho mai subito uno in merito, tu per caso si?
    Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...

  8. #8
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da v-x-vendetta Visualizza Messaggio
    si può variare la destinazione d'uso in fase di attivazione...male male male che va si può far cambiare dal supporto vendite del dealer in 2 nanosecondi xd
    Il presupposto per pagare la TCG uso affari è che sull'anagrafica sia presente la partita iva. Non vedo come si possa variare il regime fiscale se l'attivazione è stata fatta a nome dell'amministratore, a meno che non sia egli stesso possessore di una partita iva.
    Sottolineo che, in caso di presenza di partita iva nell'anagrafica, Peoplesoft aggiunge AUTOMATICAMENTE il flag su uso affari, il quale può essere deselezionato SOLO sulle ditte individuali.

    Citazione Originariamente Scritto da idraleo Visualizza Messaggio
    Tutto correttissimo, ma storni aL fronte non ne vengono perpetrati MAI ai deaLer. Anche se non ufficiaLmente è La stessa poLitica deLLa compagnia che spinge ad attivare come ti ho esposto sopra. Ed anche se aL fine dei commi LegaLi La ragione sia tua aL 100% posso testimoniarti che vaLangate di cLienti comunque detraggono/deducono importi di canoni Top aL pari dei Pro.
    Purtroppo neLLo specifico non sono assoLutamente ferrato tanto quanto Lo sei tu, per cui a questo punto ti vorrei sfruttare per avere deLLe deLucidazioni in merito: se ai fini LegaLi Le operazioni che normaLmente La fetta di cLienti che ti ho eLencato perpetra per ottenere deduzioni/detrazioni non è fattibiLe, come fanno a far tornare i conti Lo stesso? Che miracoLi possono compiere i commerciaListi o i responsabiLi deLLe contabiLità aziendaLi? Poi per iL fattore storni, io non ne ho mai subito uno in merito, tu per caso si?
    Ti puoi far fatturare anche un cappuccino e cornetto e provare a scaricarlo. Se, con gli studi di settore, risulti congruo e coerente, probabilmente nessuno se ne accorgerà mai.
    Ma se ti fanno un accertamento, tutto quello che hai dedotto/detratto e non è inerente all'azienda verrà considerato maggior reddito e dunque sanzionato.

    Per quanto riguarda gli storni di H3G, è una clausola da non trascurare. Io non ne ho subiti perchè sono sempre stato conforme.
    Finchè non esageri, e porti bei numeri, puoi stare tranquillo...

  9. #9
    Partecipante Magico L'avatar di idraleo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda gli storni di H3G, è una clausola da non trascurare. Io non ne ho subiti perchè sono sempre stato conforme.
    Finchè non esageri, e porti bei numeri, puoi stare tranquillo...
    Bhe mi sembra ovvio
    Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...

  10. #10
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mauri
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Prov. Bari nord
    Messaggi
    158

    Predefinito

    Tutto si può fare in contabilità, il problemino sorge solo quando ti arriva la verifica fiscale...
    I grandi uomini parlano delle idee, i piccoli uomini parlano degli altri uomini. (F. De La Rochefocauld)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social