Vergognoso: TRE fa discriminazioni razziali! - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 129

Vergognoso: TRE fa discriminazioni razziali!

  1. #21
    Partecipante Galattico L'avatar di Mnegozio3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    1,563

    Predefinito

    Ecco l'elenco che ci hanno mandato ai noi Dealer riguardo a questo problema di "Elevata Rischiosità"


    Messaggio del giorno del 17-06-2009

    Caro Partner,

    Ti informiamo che a causa della difficoltà nel reperire, soprattutto per i Clienti stranieri, le informazioni anagrafiche e bancarie richieste per l'attivazione con metodo di pagamento RID, la procedura di attivazione su Peoplesoft potrebbe interrompersi con il seguente messaggio di errore "KO PER ELEVATA RISCHIOSITA'".
    Ti suggeriamo quindi, in fase di attivazione dei contratti in comodato d'uso, di preferire il metodo di pagamento Carta di Credito.
    Ti ricordiamo inoltre che le attivazioni in sospeso con il messaggio "KO PER ELEVATA RISCHIOSITA'" non potranno essere modificate, ma sarà necessario registrare un nuovo conto con la Carta di Credito ed inserire tutti i dati per l'attivazione.
    Al fine di permetterti di gestire al meglio eventuali richieste di attivazioni che potrebbero incorrere nella casistica esposta, di seguito la lista dei paesi per i quali è stato riscontrato l'inconveniente:

    DZ (Algeria)
    CI (COSTA D' AVORIO)
    DOM (REPUBBLICA DOMINICANA)
    GH (GHANA)
    BIH (BOSNIA ERZEGOVINA)
    WAN (NIGERIA)
    IND (INDIA)
    BG (BULGARIA)
    CO (COLOMBIA)
    MOL (MOLDAVIA)
    C (CUBA)
    MA (MAROCCO)
    ET (EGITTO)
    AL (ALBANIA)
    TN (TUNISIA)
    YU (IUGOSLAVIA)
    MAK (MACEDONIA)
    BR (BRASILE)
    RO (ROMANIA)
    MA (MAROCCO)
    ET (EGITTO)
    AL (ALBANIA)
    EC (ECUADOR)
    PL (POLONIA)
    CL (SRI LANKA)
    SN (SENEGAL)

  2. #22
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Ma vale x le persone con nazionalità non italiana o anche x chi ha la doppia cittadinanza?
    Per quel che ho capito,lui è di origine rumena ma è cittadino italiano(quindi se ne desume,che abbia anche la cittadinanza italiana)...quindi,in teoria,avendo la doppia cittadinanza,essendo residente in Italia,utilizzerà documenti italiani...quindi nn vedo come si possa applicare questo genere di limitazione...
    Poi questa frase:"
    Ti suggeriamo quindi, in fase di attivazione dei contratti in comodato d'uso, di preferire il metodo di pagamento Carta di Credito.
    Parla di comodato e nn di abbonamenti etc..o sbaglio?
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  3. #23

    Predefinito

    Il problema è molto semplice:
    - Sono considerati cittadini stranieri da H3g tutti coloro che non hanno la Cittadinanza Italiana (unica eccezione sono i cittadini della Repubblica di San Marino e dello Stato Vaticano);
    - Il metodo di pagamento (in questo caso RID) deve essere verificato obbligatoriamente con strisciata del bancomat sul Pin Pad;
    - Utilizzo di altri sistemi diversi dal Pin Pad (Finax, che invece è previsto per i cittadini italiani) per verificare il metodo di pagamento comportano il blocco dell'attivazione.

    Da quanto descritto pare, invece, che non sia avvenuta nessuna strisciata sul Pin Pad, quindi c'è stato un errore da parte del dealer.

    ciao

  4. #24
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Ma vale x le persone con nazionalità non italiana o anche x chi ha la doppia cittadinanza?
    Per quel che ho capito,lui è di origine rumena ma è cittadino italiano(quindi se ne desume,che abbia anche la cittadinanza italiana)...quindi,in teoria,avendo la doppia cittadinanza,essendo residente in Italia,utilizzerà documenti italiani...quindi nn vedo come si possa applicare questo genere di limitazione...
    Il mio amico non ha cittadinanza italiana, solo rumena. E' qui in Italia dal 2002, ha un regolare contratto di lavoro dipendente e (purtroppo) non è dotato di carta di credito poichè con il suo basso reddito non gli viene rilasciata.

    Al limite potrebbe fare una ricaricabile (Postepay o simili), ma non credo sia accettata per l'addebito dell'abonamento TRE.

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Poi questa frase: ...
    Parla di comodato e nn di abbonamenti etc..o sbaglio?
    Infatti quello che non capisco è perchè rifiutare l'abbonamento anche se è senza comodato, cosa rischia di perdere TRE?

    Mah...

  5. #25
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ingegnere74 Visualizza Messaggio
    Il mio amico non ha cittadinanza italiana, solo rumena. E' qui in Italia dal 2002, ha un regolare contratto di lavoro dipendente e (purtroppo) non è dotato di carta di credito poichè con il suo basso reddito non gli viene rilasciata.

    Infatti quello che non capisco è perchè rifiutare l'abbonamento anche se è senza comodato, cosa rischia di perdere TRE?

    Mah...
    E' una discriminazione non accettabile, tanto più perchè non c'è nessun comodato in ballo, ma un semplice contratto...

    Vuoi un consiglio personale?
    Accompagna di nuovo il tuo amico in un negozio 3: in caso di rifiuto ad attivare il contratto, chiami la polizia municipale o la finanza e fai mettere tutto a verbale....

    Poi ti spiegherò come procedere...



    Benvenuto su Mondo3


    ...

  6. #26
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Scrivi alla Commissione Ue e segnala il fatto alla procura i cittadini di Romania, Bulgaria e Polonia hanno gli stessi diritti di un cittadino italiano.

    Stampati quel documento pubblicato qualche post sopra e procedi in questo modo. H3g può solamente bloccare un contratto se quel nominativo ha protesti, fallimenti etc. Se ha la banca ha aperto il conto e questo ha già un'anzianità problemi di truffe sono molto limitate.

    Alla 3 sono anche stupidi a mettere per iscritto a chi non si deve fare un contratto, queste cose si dicono solo a voce non si mettono per iscritto.
    Geoglobalfax

  7. #27
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Bene, quindi non sono l'unico a pensare che TRE in questo caso stia compiendo un atto discriminatorio e come tale andrebbe sanzionato!!!

    Mi fa piacere!

    Vi aggiorno: ho appena scritto descrivendo tutto l'accaduto ad un mio carissimo amico avvocato civilista. Ho chiesto un suo parere sulla possibilità di scrivere a TRE, con in conoscenza Codacons, Adiconsum e ADUC (Associazione Diritti Utenti e Consumatori) una bella letterina per denunciare tale situazione, con la minaccia di rivolgerci presso sedi più importanti (leggi "Mi Manda Rai Tre" se non addirittura il Ministero per le Pari Opportunità).

    So che è una cosa di poco conto, ma a questo punto l'ho presa come una questione di principio!

  8. #28
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ecco la risposta all'iniziativa di Fastweb di bloccare gli abbonamenti ai rumeni:

    E Fastweb disse: "Niente abbonamenti ai romeni"

    in cui vi è la risposta ufficiale dell'azienda su quanto accaduto.

    Verso la fine dell'articolo si legge:

    "Sul caso è intervenuta anche l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, che in una lettera a Fastweb ricorda le leggi che "vietano discriminazioni su base etnico-razziale o di nazionalità nella fornitura di beni e servizi" e invita a "controllare e sanzionare coloro che, all’interno dell’azienda o per suo conto, dovessero discostarsi" da questi principi. Una lettera che, per conoscenza, è finita anche sul tavolo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali."

    E' chiaro il concetto?

  9. #29
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Infine ecco la lettera scritta dall'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) a Fastweb per denunciare la sostanzial eillegalità di tale azione discriminatoria.

  10. #30
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ed ecco la 3a ed ultima pagina:

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social