Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Ma vale x le persone con nazionalità non italiana o anche x chi ha la doppia cittadinanza?
Per quel che ho capito,lui è di origine rumena ma è cittadino italiano(quindi se ne desume,che abbia anche la cittadinanza italiana)...quindi,in teoria,avendo la doppia cittadinanza,essendo residente in Italia,utilizzerà documenti italiani...quindi nn vedo come si possa applicare questo genere di limitazione...
Poi questa frase:"
Parla di comodato e nn di abbonamenti etc..o sbaglio?
Il problema è che nei sistemi H3G non cè possibilità di inserire la cittadinanza ma solo luogo di nascita, quindi il sistema si basa semplicemente sul luogo di nascita calcolando quindi la presunta Cittadinanza....
Cmq vi dico che cè una netta differenza tra Nazionalità e Cittadinanza, mettiamolo ben chiaro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Scrivi alla Commissione Ue e segnala il fatto alla procura i cittadini di Romania, Bulgaria e Polonia hanno gli stessi diritti di un cittadino italiano.
Stampati quel documento pubblicato qualche post sopra e procedi in questo modo. H3g può solamente bloccare un contratto se quel nominativo ha protesti, fallimenti etc. Se ha la banca ha aperto il conto e questo ha già un'anzianità problemi di truffe sono molto limitate.
Alla 3 sono anche stupidi a mettere per iscritto a chi non si deve fare un contratto, queste cose si dicono solo a voce non si mettono per iscritto.
Non si tratta di mettere per iscritto a chi sono si deve fare il contratto, ma è una semplice email informativa, che vuole dire di non perdere tempo con questi clienti se non hanno la carta di credito, perchè prima che veniva fuori questa email, io ho perso un casino di tempo per spiegare al cliente gli abb. ed eventuali clausole per poi essere ricompensato che l'abbonamento non si poteva fare...
Un altra cosa importante da mettere in chiaro mi è successo anche ad alcuni clienti Italiani....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
E' una discriminazione non accettabile, tanto più perchè non c'è nessun comodato in ballo, ma un semplice contratto...
Vuoi un consiglio personale?
Accompagna di nuovo il tuo amico in un negozio 3: in caso di rifiuto ad attivare il contratto, chiami la polizia municipale o la finanza e fai mettere tutto a verbale....
Poi ti spiegherò come procedere...
:OT:
Benvenuto su Mondo3
:bye:
Riguardo a questo, a non tutti i clienti appartenenti ad una certa nazione comprare questo messaggio... Mi è capitato di attivare un contratto sim sciolta ad un Brasiliano, e mi è passato... Però alla richiesto di un comodato d'uso da parte del cliente mi è comprarsa "Elevata Rischiosità".
-
Hanno provato con Wind, Vodafone o Tim?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Hanno provato con Wind, Vodafone o Tim?
Con gli altri operatori non ci sono questi problemi perchè è H3G che riceve piu frodi di tutti...
Sono daccordo con Ingegnere, ma già noi negozianti ci pagano una miseria per le attivazioni, se ci si mettono anche le frodi siamo messi bene...
Dobbiamo mangiare anche noi...
-
la prossima volta che andando all'estero, sentendo parlare italiano, vi daranno "amichevolmente" del "mafioso, truffatore ... (ed altro di connotazione politica)" non vi lamentate. Ci pagano con la stessa moneta.
Se TRE pensa di risolvere il problema dei comodati insoluti scaricando tutto sulle società di carte di credito, si ritroverà un bel giorno con una bella porta chiusa da VISA e sorelle.
-
Secondo me è un metodo tuteLativo, punto. Non centra iL razzismo, qui hanno sempLicemente preso in mano dei dati e tagLiato soLo da un determinato metodo di pagamento i paesi dai quaLi sono state ricevute più frodi. Nessuno vieta ad un romeno di sottoscrivere un comodato, sempLicemente di farLo utiLIzzando una carta di credito, ed essendo che ora è possibiLe procedere anche con La carta di credito di un terzo non vedo dove stia tutto iL probLema.
VaLutare caso per caso non è possibiLe, ne da parte deLL'operatore che dovrebbe imbacarsi in centinaia di operazioni investigative ad hoc, ne da parte deL deaLer per coLpa deLLe soLite meLe marce presenti anche neLLa nostra categoria.
Io reputo questa sceLta da parte di H3g estremamente positiva, dato che aLLa fine chi ci perdeva eravamo soLo noi commercianti; mi dispiace per chi come gLi amici di ingegnere74 vive in modo onesto e risiede qui da moLto, ma tagLiando La testa aL toro in questo modo H3g è riuscita neL suo intento: scoraggiare i frodatori, e posso confermarvi che La riduzione deLLe frodi subite è stata drastica ed un toccasana per noi.
Qua iL razzismo non fa testo, è sempLice auto-tuteLa che fonda Le sue basi su dati statistici.
-
Quando si attiva un contratto (io ho lavorato per 3 anni come commerciale vodafone business) c'e' un controllo sul credito. Se non passa non si attiva nulla.
Ho perso contratti per colpa dell'ufficio credito...pero' credimi che c'e' sempre un motivi. Protesti, ipoteche, conti correnti in rosso....ecc.ecc...siamo tutti schedati...credimi.
Io direi agli amministratori di modificare il titolo perche' non e' discriminazione...e' controllo sul credito che fanno tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
la prossima volta che andando all'estero, sentendo parlare italiano, vi daranno "amichevolmente" del "mafioso, truffatore ... (ed altro di connotazione politica)" non vi lamentate. Ci pagano con la stessa moneta.
Se TRE pensa di risolvere il problema dei comodati insoluti scaricando tutto sulle società di carte di credito, si ritroverà un bel giorno con una bella porta chiusa da VISA e sorelle.
Non vedo proprio come. Sono proprio visa e co. che fanno i maggiori controlli, se non sei una persona affidabile la carta di credito non viene consegnata. Trovo giusta la scelta di 3, vista anche la percentuale di comodati non pagata di cui siamo stati informati da dall'operatore. Sto parlando delle nostre attivazioni, discrimiazione o no, a causa loro ci hanno abbassato le commissioni. Non lavoriamo per la gloria...
-
Bravio Urio hai ragione. Tu non immagini quanti contratti aziendali ho stipulato con aziende di extracomunitari che cmq passavano il credit check...il 90 % non pagava la prima fattura, a me stornavano le provvigioni perche' per confermarmi i pagamenti i clienti dovevano pagare almeno 3 conti telefonici.
E non solo gli extracomunitari ma anche i meridionali. Avevo fatto una statistica : 90 % extra e 4 % meridionali. Ero arrivato al punto di non entrare piu' in aziende di stranieri o di meridionali.
Non e' razzismo pero' e' la mia testimonianza di 3 anni di lavoro nella telefonia mobile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steveone
Bravio Urio hai ragione. Tu non immagini quanti contratti aziendali ho stipulato con aziende di extracomunitari che cmq passavano il credit check...il 90 % non pagava la prima fattura, a me stornavano le provvigioni perche' per confermarmi i pagamenti i clienti dovevano pagare almeno 3 conti telefonici.
E non solo gli extracomunitari ma anche i meridionali. Avevo fatto una statistica : 90 % extra e 4 % meridionali. Ero arrivato al punto di non entrare piu' in aziende di stranieri o di meridionali.
Non e' razzismo pero' e' la mia testimonianza di 3 anni di lavoro nella telefonia mobile.
Ormai il FBNP è un grosso problema per tutti i negozianti... io personalmente conosco un gruppo di ragazzetti italiani che ha scoperto "l'affare della vita": aprono partite iva a caso, sapendo che tre su business accetta il rid, non necessita di carta di credito, poi ovviamente lasciano i conti vuoti e si vendono i telefoni. Ovviamente non gli attivo nulla.
-
Si però questa gente và fermata... Perchè questa è una piccola mafia dove tutti sanno ma nessuno parla... ci vorrebbe che quando un cliente non paga,bisognerebbe mandarli ai lavori forzati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steveone
Quando si attiva un contratto (io ho lavorato per 3 anni come commerciale vodafone business) c'e' un controllo sul credito. Se non passa non si attiva nulla.
Ho perso contratti per colpa dell'ufficio credito...pero' credimi che c'e' sempre un motivi. Protesti, ipoteche, conti correnti in rosso....ecc.ecc...siamo tutti schedati...credimi.
Io direi agli amministratori di modificare il titolo perche' non e' discriminazione...e' controllo sul credito che fanno tutti.
Ciao steveone,
mi spiace ma sei fuori tema. Qui non si tratta di un problema di credito.
Come ho detto più volte all'interno di questo post, i miei amici rumeni sono completamente in regola da tutti i punti di vista tanto che hanno passato il controllo del credito e la banca ha dato parere favorevole all'attivazione del RID.
Qui il problema è chiaro: fregature o meno, se io sono italiano TRE mi attiva un abbonamento con pagamento RID, se sono un rumeno, a parità di condizioni, me lo rifiuta.
Questa, al mio paese, si chiama DISCRIMINAZIONE.
Poi, che a monte di tali scelte ci siano delle motivazioni plausibili e giuste, è un altro discorso. Secondo me è un classico caso di motivazione giusta, azione sbagliata. Estremizzando è come se io rubassi per fame...
-
Vedo con piacere alcune belle risposte di dealer 3.
Caro amico che hai iniziato il thread, il razzismo c'entra poco anzi niente.
PECUNIA NON OLET, vale per tutti, figuriamoci per una azienda come H3G che ha una fame di attivazione che la metà bastava...
I numeri parlano chiaro: molti stranieri NON PAGANO. Moltissimi. E non sono tutti truffatori, ma sono tutti molto superficiali e poco avvezzi a gestire eventuali problemi.
RID che non si agganciano, telefoni che si rompono/perdono/bagnano, traffico fuori soglia etc... Il loro metodo è semplice: SMETTONO DI PAGARE.
Per quanto riguarda la Romania, ho sentito cifre da capogiro: pare che circa 300.000 (TRECENTOMILA!!!) Nokia N96 attivati alla fine del 2008, siano EMIGRATI da quelle parti...
Se tu fossi la 3, che faresti?
Se veramente ci tieni, attiva l'abbonamento a nome tuo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Vedo con piacere alcune belle risposte di dealer 3.
Caro amico che hai iniziato il thread, il razzismo c'entra poco anzi niente.
PECUNIA NON OLET, vale per tutti, figuriamoci per una azienda come H3G che ha una fame di attivazione che la metà bastava...
I numeri parlano chiaro: molti stranieri NON PAGANO. Moltissimi. E non sono tutti truffatori, ma sono tutti molto superficiali e poco avvezzi a gestire eventuali problemi.
RID che non si agganciano, telefoni che si rompono/perdono/bagnano, traffico fuori soglia etc... Il loro metodo è semplice: SMETTONO DI PAGARE.
Per quanto riguarda la Romania, ho sentito cifre da capogiro: pare che circa 300.000 (TRECENTOMILA!!!) Nokia N96 attivati alla fine del 2008, siano EMIGRATI da quelle parti...
Se tu fossi la 3, che faresti?
Se veramente ci tieni, attiva l'abbonamento a nome tuo.
:quoto: in effetti questa è l'unica soluzione, xkè H3G quando mette in piedi un sistema anti frode, difficilemente lo toglie...