Innanzitutto scusate per il doppio post, ma non posso editare il precedente e volevo fare un sunto della situazione.
Quindi le opzioni convenienti per l'utente in caso di rimodulazione quando si ha un contratto in comodato sono le seguenti:
1-pagare 9 euro e ritornare al topXXX nel caso in cui venga confermata che loro continuano a pagarmi la rata a compass (ma allora perchè mi rimodulano, se volevano 9 euro in piu glie li davo senza che mi facessero passare questo stress psicologico)
2-continuare a pagare 9 euro al mese rimanendo in tua9 e parallelamente fare altra sim che si userà per le chiamate, fino alla scadenza del contratto, così da spendere 9 euro al mese + soldi per le altre chiamate con l'altra sim.
Entrambe le soluzioni se applicabili, valgono il gioco per quanto mi riguarda.
Sono entrambe percorribili in caso di comodato quindi? c'è qualcuno che può confermare al 100%?
EDIT: a quanto pare steve74it si è trovato nella situazione di comodato e rimodulazione e dai suoi post mi sembra di aver letto che lui con 9 euro è ritornato al piano precedente. Quindi sembra una strada percorribile.
E per quanto riguarda la possibilità di avere addebiti clamorosi per pochi Mb dopo la rimodulazione (in cui il traffico dati va pagato al kb), magari perchè è sfuggito l'sms di rimodulazione o semplicemente non è stato letto, non dovrebbe essere piu un problema perchè se non sbaglio è da poco uscito qualcosa che obbliga l'operatore ad avvisare l'utente se arriva a traffico zero, bloccando la connessione
http://www.mondo3.com/legislazione/2...6-10-cons.html



Thanks:
Likes: 


)
Rispondi Citando


