Citazione Originariamente Scritto da xf650xf Visualizza Messaggio
Vorrei mettervi al corrente di questa vicenda kafkiana
La tua vicenda è identica alla mia!! Solo che io ho deciso di mandare a quel paese la Tre, facendo il cambio di operatore, passando dall'abbonamento Zero5 ad una ricaricabile wind. Proprio oggi ho ricevuto "l'attesa" maxi bolletta di circa €.1.100, di cui 1.080 per addebito internet extrasoglia!!! In pratica vogliono tutti questi soldi per meno di 600 Mb. di traffico dati effettuato in soli 2 giorni: 14-15/12/09 (equivalenti a meno di 7 ore di navigazione)!
Il 15/12/09 mi hanno sospeso tutti i servizi tranne la ricezione delle chiamate e da lì è iniziato il calvario: decine tra fax, mails, chiamate al 133, tutte rimaste prive di risposte concrete e chiarimenti: servizio clienti pessimo!
Al che decido di cambiare gestore, passando, il 05/01/2010 a wind e di revocare il rid presso la mia banca.
Circa tre settimane fa mi chiama uno del servizio recupero crediti della Tre dicendomi che avevo torto e che dovevo pagare, senza possibilità di conciliazione bonaria.
Al che ho atteso la bolletta pazza con l'obiettivo di contestarla in tutte le sedi possibili. Ora mi chiedo: dato che ho disdetto il rid, mi conviene pagare (con bollettino?) e poi chiedere nelle dovute sedi la restituzione dell'indebito + il risarcimento danni (sospensione del servizio per 20 giorni, clausola extrasoglia vessatoria, ecc.), oppure pagare solo ciò che non contesto: 20 € e sperare che vada tutto bene?! Il rischio è incorrere, nel caso contrario, in un decreto ingiuntivo che mi addebiterebbe anche le relative spese + gli interessi!
Comunque, non mi arrenderò e cercherò in tutti i modi di far valere le mie ragioni, contro una società che mi si è dimostrata poco seria (eufemismo). Spero di riuscirci come te. Saluti e complimenti.