Negozio3 - pratiche commerciali scorrette?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 491

Negozio3 - pratiche commerciali scorrette?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Duole constatare che, più che agire per spirito di giustizia, sembra che fate a gara a chi piscia più lontano...

    Tutte le vostre piccole vittorie sono già state messe nel conto economico delle grandi aziende: fate parte della voce contingency, una righina in fondo al bilancio. Probabilmente spendono di più per i toner delle stampanti...

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Duole constatare che, più che agire per spirito di giustizia, sembra che fate a gara a chi piscia più lontano...

    Tutte le vostre piccole vittorie sono già state messe nel conto economico delle grandi aziende: fate parte della voce contingency, una righina in fondo al bilancio. Probabilmente spendono di più per i toner delle stampanti...
    Libero di pensarla come credi...
    Starò pure in quella righina in fondo al bilancio ma mi faccio rispettare e non ci sono altri fini se non lo spirito di giustizia...
    E stai tranquillo che la voce "contingency" negli ultimi 2 anni è decisamente aumentata propozionalmente all' aumento esponenziale dei contenziosi...e va sempre più aumentando anche per l'aumento delle sanzioni comminate dalle due Autorità...
    Gli utenti hanno sempre più consapevolezza dei propri diritti, grazie anche al passaparola su internet....alla faccia dei nostri gestori !

    ...

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Libero di pensarla come credi...
    Starò pure in quella righina in fondo al bilancio ma mi faccio rispettare e non ci sono altri fini se non lo spirito di giustizia...
    E stai tranquillo che la voce "contingency" negli ultimi 2 anni è decisamente aumentata propozionalmente all' aumento esponenziale dei contenziosi...e va sempre più aumentando anche per l'aumento delle sanzioni comminate dalle due Autorità...
    Gli utenti hanno sempre più consapevolezza dei propri diritti, grazie anche al passaparola su internet....alla faccia dei nostri gestori !

    Ok, facciamo 2 conti:
    ipotizziamo che H3G (l'operatore con meno clienti) riceva 100.000€ di sanzioni a settimana, e che ne spenda altri 100.000 tra rimborsi e spese legali. A SETTIMANA.
    Fanno circa 10 milioni di €/Anno, ovvero 1,25€ all'anno a cliente, arrotondiamo a 2 EURO ALL'ANNO per via delle usim silenti.

    2 EURO ALL'ANNO

    Aumentando il numero di clienti, l'importo si diluisce ancora, dunque immagina lo stesso calcolo per TIM, Voda e Wind...
    Le sanzioni sono una sorta di "tassa" da pagare, e sono un tacito contributo per mantenere in piedi carrozzoni con centinaia di dipendenti, dare un contentino all'opinione pubblica e tiramo a campà.
    Le stesse associazioni dei consumatori non sono estranee a questi meccanismi.

    Mi dilungo un'attimo.

    Anni fa (2004) la 3 uscì nel mercato con il terminale NEC E616 (te lo ricordi?)
    Il telefono in questione era uno dei primi con tecnologia Bluetooth, ma la funzione era dotata di soli 2 profili (auricolare e connessione dati con PC). Un telefono che è uscito quando il massimo della connettività era i'INFRAROSSO. Per molti mesi, il prodotto è stato venduto molto bene, ma la 3 faceva pochi numeri, non era una minaccia per i concorrenti, in sintesi non era molto "visibile".
    Poi ci fu il boom. Sony Ericsson Z1010, le file nei negozi, l'inizio dell'epoca OPERATOR LOCK, USIM LOCK, le battaglie etc.
    Intanto il NEC 606 scendeva di prezzo, fino a diventare un entry-level.
    Ad un certo punto, qualcuno protestò perché il NEC 616 aveva il bluetooth "bloccato".
    E siccome la 3 "bloccava" tutto, apriti cielo.
    H3G fu sanzionata, credo per la prima volta, dall'antitrust per pubblicità ingannevole.
    Comunque si adeguò (se guardi le schede tecniche dei telefoni sul sito 3, trovi ancora la seguente dicitura: "La connessione IrDA e´ garantita solo per PC. La connessione Bluetooth e´garantita con auricolari compatibili").
    L'altro principale motivo di tensione era all'epoca il call-center a pagamento: per questo la 3 non è mai stata sanzionata.
    Il bluetooth del NEC si sanziona e il call center a pagamento no? Non sentite puzza di qualcosa?
    Qualcuno sa calcolare quanto incassa la 3 con il 133, e quanto paga di sanzioni all'anno?
    A Roma si dice: steccamo?

    Ciao ciao

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Ok, facciamo 2 conti:
    ipotizziamo che H3G (l'operatore con meno clienti) riceva 100.000€ di sanzioni a settimana, e che ne spenda altri 100.000 tra rimborsi e spese legali. A SETTIMANA.
    Fanno circa 10 milioni di €/Anno, ovvero 1,25€ all'anno a cliente, arrotondiamo a 2 EURO ALL'ANNO per via delle usim silenti.

    2 EURO ALL'ANNO

    Aumentando il numero di clienti, l'importo si diluisce ancora, dunque immagina lo stesso calcolo per TIM, Voda e Wind...
    Le sanzioni sono una sorta di "tassa" da pagare, e sono un tacito contributo per mantenere in piedi carrozzoni con centinaia di dipendenti, dare un contentino all'opinione pubblica e tiramo a campà.
    Le stesse associazioni dei consumatori non sono estranee a questi meccanismi.
    Premessa: credo sia necessario spostare questi messaggi in una nuova discussione ad hoc...

    Tornando a quello che hai scritto: quindi? Siamo spacciati ? Dobbiamo subire e basta perchè tanto il nostro valore è solo di 2€/anno?
    Tu hai inquadrato solo il dato economico a vantaggio dei gestori e non c'è dubbio: ad esempio sulle sanzioni si dovrebbe intervenire aumentandole in base al fatturato...

    Ma non esitono solo questi numeri nudi e crudi: pratiche commerciali scorrette a ripetizione minano ad esempio la fiducia dei consumatori ( sempre più attenti con l'era di internet e con il vecchio passaparola...)
    Una sanzione è sempre un "danno di immagine"...

    Il bluetooth del NEC si sanziona e il call center a pagamento no? Non sentite puzza di qualcosa?
    Qualcuno sa calcolare quanto incassa la 3 con il 133, e quanto paga di sanzioni all'anno?
    Certo, c'è stato a suo tempo il lascia passare dell' Agcom: ti sei letto bene il vecchio piano di numerazione prima delle ultime modifiche? Il 133 parzialmente a pagamento ( con trasferimento al "fittizzio" numero in decade 4 ) è sempre stato praticamente legale, contemplato dall' Autorità...

    A Roma si dice: steccamo?

    Ciao ciao
    A me lo dici ?

    Ps. comunque non mi hai risposto ad un precedente post....
    ...

  5. #5
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    802

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Premessa: credo sia necessario spostare questi messaggi in una nuova discussione ad hoc...
    Infatti, anche se tutto interessantissimo sarebbe il caso di lasciare il 3d quanto più possibile "pulito", limitando i riferimenti a questioni attinenti la vicenda attuale, di cui nel titolo. D'altra parte lo stesso 3d è oggetto di segnalazione anche in altro forum ed agli organi di informazione (l'ho già fatto per Mi manda Raitre), quindi cerchiamo di favorire la partecipazione e la comprensione...

    Per tornare in tema, in base a quanto scritto in precedenza potrebbe essere importante la risposta a questa domanda:
    qualcuno in zona Varese può confermare o verificare la possibilità, per il negozio Marco Polo "Le Grotte" (sito in P.zza della Repubblica), di attivare le usim Tre?
    Potreste anche avere esperienza di qualche tempo fa, o di vostri amici/conoscenti, ma è importante che ne siate CERTI.

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PPL Visualizza Messaggio

    qualcuno in zona Varese può confermare o verificare la possibilità, per il negozio Marco Polo "Le Grotte" (sito in P.zza della Repubblica), di attivare le usim Tre?
    Potreste anche avere esperienza di qualche tempo fa, o di vostri amici/conoscenti, ma è importante che ne siate CERTI.
    basta telefonare e chiedere se attivano usim 3.

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ma non esitono solo questi numeri nudi e crudi: pratiche commerciali scorrette a ripetizione minano ad esempio la fiducia dei consumatori ( sempre più attenti con l'era di internet e con il vecchio passaparola...)
    Una sanzione è sempre un "danno di immagine"...
    L'immagine non esiste. E' solo una questione di prezzo. Basta un pò di sconto in più e tutti in fila...

    Certo, c'è stato a suo tempo il lascia passare dell' Agcom: ti sei letto bene il vecchio piano di numerazione prima delle ultime modifiche? Il 133 parzialmente a pagamento ( con trasferimento al "fittizzio" numero in decade 4 ) è sempre stato praticamente legale, contemplato dall' Autorità...
    Appunto. Probabilmente lo hanno deciso a cena insieme.


    Ps. comunque non mi hai risposto ad un precedente post....
    Vecchio utente del forum?
    Lo seguo da sempre, ma intervengo da poco tempo.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social