Citazione Originariamente Scritto da mrroboto Visualizza Messaggio
quello che ti è successo può capitare a qualsiasi negozio online/fisico esistente al mondo. I sistemi di giacenza non vengono mai aggiornati in tempo reale ma hanno sempre dei tempi di scarto pertanto può succedere che qualcuno abbia comprato il telefono prima di te. Inoltre l'importo sulla carta di credito non viene addebitato in fase ordine ma deve venire successivamente comfermato dall'esercente. L'importo in fase di ordine viene solo congelato dalla tua banca.

so queste cose perchè anche io gestisco un sito di vendita online/fisico con magazzino condiviso e la prassi con carta di credito è la stessa per tutti e non la decidono gli esercenti ma i circuiti bancari.

saluti.
se leggi nelle varie discussioni la buona fede è l'ultima cosa che si può accampare in questa vicenda.

Gli ordini annullati sono centinaia e non poche decine, una società come H3g (perché fino a prova contraria ho acquistato da H3g, la email di conferma dell'ordine è loro) non sa gestire il magazzino è un loro problema. Io ho acquistato un telefono è loro mi hanno confermato l'ordine ed hanno incamerato il controvalore dalla mia carta di credito, dopo 2 giorni mi arriva una email da One Italia (e dal garante della privacy farò verificare come hanno gestito i miei dati personali) che mi comunica l'annullamento dell'ordine perché il telefono è esaurito.

In questa vicenda la buona fede non esiste perché sono stati annullati anche gli ordine del giovedì (ho acquistato di venerdì) ed una società di tali dimensioni non blocca gli ordini dopo 24 ore che ha esaurito la merce?

Questo è molto grave e per nostra fortuna in Italia ci sono delle leggi che regolamentano l'accaduto, al momento ho fatto segnalazione all'Antitrust per presunta pratica commerciale scorretta, poi verificherò come evolverà la situazione perché se non si chiude al più presto, l'accaduto potrà avere risvolti penali.