Citazione Originariamente Scritto da LuPiN`III Visualizza Messaggio
sarei d'accordo solo se Nokia ora non avesse aperto il suo store copiando l'apple store
A me delle politiche economiche e di marketing di Nokia o Apple non mi interessa: io compro il dispositivo che propongono. Come e quando lo fanno non mi interessa... E' quello che mi danno e a quanto me lo danno che mi permette di giudicare una compagnia. Se poi Samsung/Apple/Lg... supererà Nokia... benvenga! Ma la Apple la circoscrivo solo ai PC (con cui lavoro ed elogio) e agli Ipod (anche se ultimamente la Sony li sta battendo come avevo letto da qualche parte...). Non ai telefoni perché solo gadget del terminale...

Citazione Originariamente Scritto da LuPiN`III Visualizza Messaggio
e poi mi sono scordato di confrontare un dato: utili Nokia -66% / utili Apple (solo su iPhone) +300% anno su anno

forse e dico forse la politica di Apple che critichi non è poi così sbagliata
Nokia recupererà fra breve. Sta da troppo sul mercato delle telecomunicazioni rispetto ad Apple. Ha molte più risorse almeno in campo delle telecomunicazioni. Tutte le compagnie, soprattutto Sony-Ericsson hanno avuto calo: ma è colpa della crisi, non certo dei prodotti. Il -66% è rispetto agli anni precedenti: ma devi considerare che Apple negli anni precedenti non vendeva come adesso. +300% è facile a raggiungersi se lo scorso anno vendevi poco. Come il -66% della Nokia se lo scorso anno vendevi troppo. E' il numero di pezzi venduti che fà il fatturato. La percentuale è solo una comparazione poco indicativa e che non tiene conto di altri parametri economici: indica solo incremento o decremento. Ma non di quanto... Può essere che Nokia abbia guadagnato sempre di più rispetto al +300 della Apple. E non me ne stupirei: ha più mercato grazie all'ampiezza dei prodotti.
Chiudo qui il discorso economico perchè a me interessa il prodotto che ho fra le mani, non chi e come lo fanno... ma cosa è!