sono daccordo pure io.
Oltre a quello da te richiesto, propongo:
1) Supertua+ fino a tutto il 2010 ( 31-12-2010) visto che la stanno dando per 12 mesi a chi è stato scippato il 4 ottobre ....indipendentemente dalla conciliazione..
1 BIS) Supertua+ per tutto il 2008 + tua 7 fino al 31-12-2010
2) Indennizzo per chi ha agito legalmente/conciliazione da quantificare in non meno di 500€ se sono in ballo entrambe le rimodulazioni dell'1 Settembre e del 4 Ottobre...( in alternativa alla naviga3 e gente di tre gratis)
+ le altre proposte già dette
...
sono daccordo pure io.
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma finché parliamo di concessione di tariffe, opzioni e quant'altro va tutto bene. Ad H3G non costa nulla (o quasi) darcele. Nutro invece qualche dubbio se parliamo di indennizzo da corrispondere cash poiché potrebbero opporre il fatto che accettando tutte le condizioni tariffarie e quelle riguardanti il credito non ci sarebbe bisogno di un indennizzo in quanto tale concessione risulterebbe già di per se stessa un indennizzo congruo. Ma questi sono cavilli legali.
Secondo me bisogna capire quanti siamo ad avere richiesto la conciliazione e su questa base eventualmente farsi due conti e chiedere con cognizione di causa, non sparare cifre fini solo a se stesse. Per assurdo possiamo anche chiedere 3000 euro a testa, ma capite da soli che se siamo 5000 verrebbe a costare a H3G quindici milioni di euro.
Bisogna capire quanto è disposta a pagare 3 per evitare una class action che a mio giudizio la metterebbe in ginocchio.
Sì, appunto. O la 3 si degna di darci ascolto o sarò costretto a far chiedere danni maggiori tramite processo. Siamo stati derubati e l'hanno fatto senza pensare a ciò a cui andavano incontro? Peggio per loro! Fino al 31 dicembre mi sarei accontentato del riaccredito del ripristino del mio credito residuo, della tariffa e della differenza del costo pagato in più con la nuova tariffa attivata abusivamente. Ora non più, mi hanno tolto i soldi e voglio che ciò che è stato tolto mi venga ridato cash ed in più devono pagare i danni! Se uno deruba un'altra persona rischia anche la galera, io sto ancora evitando di farli andare in galera...
io chiederei in conciliazione l'allargamento del ritorno della st+ anche ai rimodulati del primo settembre.
trovo interessante la proposta 1bis di Max3 (supertua+ o tua7 per un arco temporale più lungo).
In fin dei conti non si allontana molto alle retention che TIM e Vodafone praticano ai vecchi clienti. In questo caso ci sarebbe una retention da conciliazione, un bel gesto per recuperare la fiducia dei clienti.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Aggiungo, voglio le scuse ufficiali da 3 con la stessa visibilità data da Repubblica.it o Metro ma con un giornalista più qualificato in tecnologie di Alessandro Longo; voglio Vittorio Zucconi, ne sa molto meno ma sa essere più obiettivo e incorruttibile!
Io invece sarei disposto ad arrivare ad una via di mezzo. Tariffa uguale alla ST+, credito derivante da autoricarica a scadenza illimitata non utilizzabile per TV GD3 Naviga 3 ecc... La ST+ solo per un anno m'importa poco e non sono disposto a fargliela passare liscia (almeno col mio numero principale).
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
Longo pur di non parlarne si è messo a consigliare ricette sul suo blog.![]()
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Scusate l'OT: Sì, l'ho visto fare commenti sui suoi colleghi giornalisti sulla pasta: "Lì davvero si spacciano per panacee alimenti normali se non addirittura poco salubri e i giornalisti di benessere spesso mostrano un senso critico molto basso."
E' curioso il commento di un certo Eros76![]()