Thanks: 0
Likes: 0
Alcuni chiarimenti\modifiche:
a) Rimodulati del 1 settembre:
punto 1: il credito derivante da autoricarica per il periodo dei 36 mesi come viene considerato? A scadenza? Come bonus? Equiparato al credito standard?
punto 5: di quale credito parli? di quello al 31/12? oppure di quello di cui al punto 1 (in questo caso viene meno la mia precedente osservazione)?
rimodulati del 4 ottobre:
la restituzione del credito come avviene? cash o con accredito sulla usim?
b) varie
punto b: aggiungerei anche per gli utenti che hanno volontariamente cambiato piano (es. verso super 5) perchè non volevano sottostare alle tariffe peggiorative derivanti dalla rimodulazione.
Inoltre:
-l'indennizzo deve essere corrisposto cash e non sotto altre forme.
- possibilità di restituzione cash del credito residuo risultante alle ore 24,00 del 31 agosto
punto 1 il credito è standard (ti sei dimenticato come funziona la ST+)
punto B se hai cambiato con un piano più vantaggioso la vedo dura a farsi stornare quello che hai speso in più (nel tuo caso a naso direi che hai speso di meno)
gli indennizzi devono essere cash (se no che indennizzi sarebbero)
Geoglobalfax
trovo piuttosto confusionario articolare la richiesta su 5 punti.
considerando che buona parte di noi a luglio ha ricevuto come prima caramellina un piano tariffario promozionale (tua7 o tuafree) il punto 2) IMHO è totalmente inutile.
in generale il punto 2) e il punto 3) e punto 5) sono pretese legittime ma simili a pretese "legali", mentre io punterei su una offerta commerciale.
Faccio una mia proposta:
Rimodulati 1 settembre
1) ST+ per xx mesi + Tua7 o TuaFree per xx mesi
2) Gente di 3 e Naviga3 per xx mesi
Una offerta articolata in questo modo credo sia più facile che venga accettata.
Il punto 1) serve per mantenere indenne il cliente
Il punto 2) vale come "risarcimento"
Non è molto diversa da una retention, ma il punto 2 è a costo zero per il gestore (solo traffico dati/voce su rete H3G), il punto 1 significa cercare di riottenere la fiducia della propria clientela.
Due piccioni con una fava: loro ri-ottengono la fiducia della propria clientela senza spendere nulla e noi riotteniamo un beneficio per un lungo periodo.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
il problema è che da settembre ad oggi l'utente rimodulato ha subito dei maggiori costi che devono essere stornarti. La retetion commerciale andava bene nelle prime fase ma ora che si sta già alla conciliazione Agcom in H3g è meglio che cominciano a capire che devono anche indennizzare.
Più tempo passa è più il costo sale, sono le regole delle trattative, se ad H3g non sta bene sarà il tribunale a decidere, e se la quantificazione del danno sarà decisa da un tribunale H3g sa benissimo che il costo complessivo sarà molto alto.
H3g ha avuto tutto il tempo per accordarsi in modo bonario e a poco costo, quel tempo è scaduto ora si è in una fase di contenzioso e questi hanno un loro costo, qualcuno lo deve pur pagare.
Geoglobalfax
E' senz'altro più lineare e meno caotica, ma mancano tre punti a mio avviso fondamentali:
- il riconoscimento da parte di H3G del credito residuo risultante al 31/08/2007 quale credito standard a tutti gli effetti e quindi restituibile.
- il ripristino del credito azzerato il 31/12/07 per i rimodulati del 4 ottobre.
- un indennizzo cash per tutti.
Tutto il resto è solo trovare un modo di metterci e mettersi d'accordo.
E poi non dimentichiamo che non c'era solo la ST+, ma anche altre tariffe che sono state rimodulate.
sono daccordo pure io.
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/
Sì, appunto. O la 3 si degna di darci ascolto o sarò costretto a far chiedere danni maggiori tramite processo. Siamo stati derubati e l'hanno fatto senza pensare a ciò a cui andavano incontro? Peggio per loro! Fino al 31 dicembre mi sarei accontentato del riaccredito del ripristino del mio credito residuo, della tariffa e della differenza del costo pagato in più con la nuova tariffa attivata abusivamente. Ora non più, mi hanno tolto i soldi e voglio che ciò che è stato tolto mi venga ridato cash ed in più devono pagare i danni! Se uno deruba un'altra persona rischia anche la galera, io sto ancora evitando di farli andare in galera...
io chiederei in conciliazione l'allargamento del ritorno della st+ anche ai rimodulati del primo settembre.
trovo interessante la proposta 1bis di Max3 (supertua+ o tua7 per un arco temporale più lungo).
In fin dei conti non si allontana molto alle retention che TIM e Vodafone praticano ai vecchi clienti. In questo caso ci sarebbe una retention da conciliazione, un bel gesto per recuperare la fiducia dei clienti.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Aggiungo, voglio le scuse ufficiali da 3 con la stessa visibilità data da Repubblica.it o Metro ma con un giornalista più qualificato in tecnologie di Alessandro Longo; voglio Vittorio Zucconi, ne sa molto meno ma sa essere più obiettivo e incorruttibile!