hai già provato a mandare una mail o chiamare il 133?
ps: commenti costruttivi, thanks![]()
hai già provato a mandare una mail o chiamare il 133?
ps: commenti costruttivi, thanks![]()
Quoto in pieno. In generale il rapporto l'emittente della carta di credito e' preferenziale per l'utente e sfavorevole per il "negoziante". Quindi consiglio una bella chiamata ad un operatore della carta di credito seguita da un fax con quello che l'operatore suggerisce. Saranno cavoli della tre spiegare perche' si sono presi due volte i soldi.
Pgius.
Non credere che sia sempre cosi'... per l'emittente tu sei un singolo cliente con un certo budget mentre il "negoziante" garantisce introiti sicuramente maggiori..
Consiglio comunque a tutti , se possibile, di firmare contratti telefonici (ma anche di altri servizi) con pagamento R.i.d. rispetto a quello con Carta di credito in quanto in caso di contenzioso (fattura errata ad esempio) se blocchi il R.i.d. (e la banca te lo blocca quando vuoi senza nemmeno chiedere spiegazione) sara' la compagnia a dover dimostrare di aver ragione e tu a dovergli pagare eventualmente il dovuto mentre con carta avviene esattamente il contrario (se ad esempio la fattura e' errata e provi a contattare la societa' di carta di credito per "bloccare" il pagamento dicendogli che la fattura e' errata ti risponderanno che loro sono "obbligati" a pagare e sarai tu a dover dimostrare alla compagnia telefonica di aver ragione e aspettare chissa' quanto prima di avere il rimborso....