al di la del penale, qualcuno mi spiega come ci si può autoricaricare in modo non corretto?
quindi al di là di mandarsi troppi sms-la cui liceità è da verificare- se io ricevo per esempio 3 ore al giorni di chiamate da AOM,questo sarebbe ricaricarsi in modo illecito?
cosa significa non corretto?
esiste un codice etico del chiamante 3?
esiste un codice che impedisce MORALMENTE il ricevere chiamate?
al di la,ovvio di limiti imposti da regole che curiosamente, nel caso di concorsi della 3, sarebbero dovuti essere "aggirati" ma con il loro beneplacito.
ovvio,non accadrà nulla.
siamo in italia.
negli usa la 3 avrebbe già avuto la licenza ritirata..
.oppure dobbiamo assumere il profilo del perfetto consumatore 3,cioè chiamare solo numeri 3, sotto copertura 3, e solo per pochi secondi?
senza GD3,ovvio.
boh.