Visualizzazione Stampabile
-
Secondo voi la disattivazione puo arrivare se ho ricaricato ben oltre il 13esimo mese?
Intendo, la mia usim non veniva ricaricata da oltre un anno ma non è stata disattivata, una volta saputa la data dell'ultima ricarica (ho inviato email al 133 e mi hanno detto la data) ho subito acquistato la ricarica e l'ho fatta..
secondo voi si accorgeranno di questo lasso di tempo dalla penultima ricarica all'ultima ricarica (oltre 13 mesi)?
-
Non ti preoccupare, ormai avendo caicato quanto la scheda e' ancora attiva, non possono piu' disattivarti.
Per sicurezza, manda una email al servizio clienti richiedendo la nuova data di scadenza.
Inoltre stamapti dal 133 online, lo storico ricariche da cui si evince l'ultima ricarica e dormi pure tranquillo...
P.S. qualcuno mi dice dove posso recuperare queste benedette carte dei servizi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scatto
Finalmente a quanto ho capito la tre sta seguendo la strada giusta, sta disattivando le schede con credito enorme. Speriamo ci ripensino anche per le rimodulazioni lasciando la tariffa a chi ne ha fatto un uso corretto e "leale" nei confronti del gestore. Ma mi domando come si può accusare la 3 di poca serietà quando per primi tantissimi utenti hanno RUBATO in modo truffaldino crediti da migliaia di euro (pretendendo poi anche la restituzione). Ma cosa ci farete di tutti quei cfrediti poi ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Non facciamo i bambini maltrattati, fingendo di non sapere di non averle mai ricaricate.
Il 13°, 14°, 15°, 16° ecc. mese senza blocco delle chiamate uscenti, rappresenta un trattamento di maggior favore, non un obbligo contrattuale per ricordare a chi ha una ST+ da minimo 14.5 mesi, che non l'ha ricaricata da più di 13 mesi.
Non nascondiamoci dietro ad un dito, affermando che per ricaricare, con gli altri operatori, aspettiamo che ci blocchino le chiamate uscenti.
Diciamo, che come tante "pecore" abbiamo seguito chi nei vari forum, affermava che l' autoricarica rinnova la scadenza o a chi aveva la scheda aattiva da diversi mesi, senza ricaricarla.
Diventiamo un po' adulti, ed assumiamoci le nostre reponsabilità, non diamo sempre agli altri la colpa delle nostre scelte.
Seneca diceva che l'invidia è figlia degli imbecilli (dal latino "imbécillis", variante di "imbecillus", che significa "debole fisicamente e mentalmente"). Detto questo, senza offesa per nessuno ma solo per mera constatazione, vorrei fare alcune semplici considerazioni:
1) Se viene data una possibilità legittima e legale di utilizzare un insieme di tariffe e opzioni telefoniche per incrementare il credito telefonico perchè non lo si dovrebbe fare? Datemi una sola ragione lasciando perdere quelle etiche perchè altrimenti, fra l'altro, dovrebbero andare a casa intere classi dirigenti e politiche. Vorrei ricordare che con le rimodulazioni H3G consente comunque l'autoricarica delle ST+ fino a max 5000 euro\mese. Ergo se una società mette sul mercato una tariffa telefonica autoricaricabile senza aver l'accortezza di pararsi le chiappe ponendo dei limiti non è certo colpa degli utenti. Mi sembra che Vodafone, per esempio, abbia da sempre stabilito dei limiti ben più bassi per il credito generato da traffico entrante.
Mi sembra quindi esagerato dare del "ladro" o del "truffaldino" a tutte quelle persone che hanno utilizzato l'autoricarica, magari anche esagerando. Io sono uno di quelli che autoricaricano e non ho certo timore a dirlo. Certo è che non rubo nulla a nessuno.
2) Vi lamentate che vi stanno disattivando le schede. Fatti salvi coloro a cui le hanno disattivate per errore (spero!) o anticipatamente (e questo è un altro discorso), volevo chiedere: ma lo sapete cos'é un contratto? Se firmate un pezzo di carta dove c'é scritto che la scheda scade fra x tempo a meno che non la ricarichiate e poi, visto che avete dimenticato di ricaricarla, dopo x tempo ve la disattivano, non vedo perchè dobbiate lamentarvi o vogliate il diritto insindacabile alla restituzione del numero, del credito ecc.. In questo concordo in pieno con Tomellieri. Nella prima lezione di diritto che ho fatto alle superiori mi hanno insegnato una delle regole basilari su cui si fonda l'esistenza stessa della società, cioè che "la legge non ammette ignoranza". Di tutto il resto non ricordo una mazza ma questa cosa mi è rimasta impressa: non si può contravvenire ad una legge e poi dire "ah, non lo sapevo che non si poteva fare"...
3) Terza ed ultima considerazione: mi sembra che il comportamento di H3G non sia certo all'insegna della correttezza, anzi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ninno
Non ti preoccupare, ormai avendo caicato quanto la scheda e' ancora attiva, non possono piu' disattivarti.
Per sicurezza, manda una email al servizio clienti richiedendo la nuova data di scadenza.
Inoltre stamapti dal 133 online, lo storico ricariche da cui si evince l'ultima ricarica e dormi pure tranquillo...
P.S. qualcuno mi dice dove posso recuperare queste benedette carte dei servizi.
C'è un post apposito con tutti i vecchi contratti, è qui su Mondo3 ma non ricordo bene dove.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Non facciamo i bambini maltrattati, fingendo di non sapere di non averle mai ricaricate.
Il 13°, 14°, 15°, 16° ecc. mese senza blocco delle chiamate uscenti, rappresenta un trattamento di maggior favore, non un obbligo contrattuale per ricordare a chi ha una ST+ da minimo 14.5 mesi, che non l'ha ricaricata da più di 13 mesi.
Non nascondiamoci dietro ad un dito, affermando che per ricaricare, con gli altri operatori, aspettiamo che ci blocchino le chiamate uscenti.
Diciamo, che come tante "pecore" abbiamo seguito chi nei vari forum, affermava che l' autoricarica rinnova la scadenza o a chi aveva la scheda aattiva da diversi mesi, senza ricaricarla.
Diventiamo un po' adulti, ed assumiamoci le nostre reponsabilità, non diamo sempre agli altri la colpa delle nostre scelte.
non sono assolutamente daccordo. Come ho scritto nell'altro thread il periodo di chiamate in entrata ed uscita è nettamente distinto da quello di chiamate in sola entrata, infatti nelle condizioni generali di contratto si parla di un ULTERIORE periodo di un mese di chiamate solo in entrata.
Ha sbagliato la tre a far durare il periodo di chiamate in entrata ed uscita oltre i 12 mesi, in ogni caso prima di disattivare la scheda devono riconoscere agli utenti UN ULTERIORE PERIODO DI UN MESE DI CHIAMATE IN SOLA ENTRATA.
E concordo con chi dice che il mese di chiamate in sola entrata funge anche da avvertimento prima della definitiva disattivazione.
Quindi la tre ha torto marcio, spero che l'abbiano disattivata anche a qualche professionista che li spelli con richieste di risarcimento danni astronomiche.
prosit.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reflex
Ha sbagliato la tre a far durare il periodo di chiamate in entrata ed uscita oltre i 12 mesi
[....]
Quindi la tre ha torto marcio, spero che l'abbiano disattivata anche a qualche professionista che li spelli con richieste di risarcimento danni astronomiche.
prosit.
E' esattamente così. Se 3 ha lasciato passare i 13 mesi senza battere ciglio, di fatto quello è stato un tacito assenso (rinnovo) per altri 12 mesi!!!
Vuol dire che gli stava bene continuare le cose così. La legge lo chiama tacito assenso.
E adesso sperano pure di farla franca??
-
Nessuna invidia
Nessuna invidia per nessuno ho due supertua+ conosco BENISSIMO i metodi di autoricarica "allegri" e non ne ho mai usufruito. So solo che accusiamo i politici di abusare dei loro privilegi e per primi facciamo i soliti italiani che fanno di peggio appena possibile: parlo di cose quotidiane dal superare la gente in coda ecc fino appunto a pretendere più del dovuto. Non avremmo perso tariffe eccezionale della tim in minuti gratuiti, sms ecc, 3 non avrebbe disattivato sim anche se non ricaricate (ma almeno una ricarica all'anno dopo aver "legalmente ricaricato" per migliaia di euro penso qualcuno possa pur farla). Ricevo per lavoro circa 2/3 ore di telefonate al giorno da vari numeri e non ho mai avuto più di 100/150 € di autoricarica ma mi dite come si fa con metodi NORMALI ad avere migliaia e migliaia di euro in autoricarica? Ma fatemi un piacere abbiate almeno l'accortezza di
non protestare ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hostingstudio.net
E' esattamente così. Se 3 ha lasciato passare i 13 mesi senza battere ciglio, di fatto quello è stato un tacito assenso (rinnovo) per altri 12 mesi!!!
in termini giuridici più che un rinnovo direi che è una proroga tacita del periodo di chiamate in entrata ed uscita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scatto
Nessuna invidia per nessuno ho due supertua+ conosco BENISSIMO i metodi di autoricarica "allegri" e non ne ho mai usufruito. So solo che accusiamo i politici di abusare dei loro privilegi e per primi facciamo i soliti italiani che fanno di peggio appena possibile: parlo di cose quotidiane dal superare la gente in coda ecc fino appunto a pretendere più del dovuto. Non avremmo perso tariffe eccezionale della tim in minuti gratuiti, sms ecc, 3 non avrebbe disattivato sim anche se non ricaricate (ma almeno una ricarica all'anno dopo aver "legalmente ricaricato" per migliaia di euro penso qualcuno possa pur farla). Ricevo per lavoro circa 2/3 ore di telefonate al giorno da vari numeri e non ho mai avuto più di 100/150 € di autoricarica ma mi dite come si fa con metodi NORMALI ad avere migliaia e migliaia di euro in autoricarica? Ma fatemi un piacere abbiate almeno l'accortezza di
non protestare ....
il ragionamento non fa una grinza
ma qui il fatto è solo uno...
alcuni hanno dimenticato ( volutamente o meno di farsi la sua ricarica annua) e qui non riesco a trovare scusanti... un foglio excel con i dati delle sim non costa ne tempo ne fatica...
discorso diverso è per quelli che pur avendo ricaricato nei tempi giusti si sono trovati disattivate le schede, li hanno tutte le ragioni di protestare vivacemente e di :chair:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sietta2000
mi verrebbe da offenderti , ma non lo faccio , per non essere ammonito.
tu devi essere bannato , per esserti permesso di dare dei ladri a tutti.
ti ricordo , che per ogni 10 centesimi che la tre ricaricava sulle st+ , incamerava 18 centesimi di interconnessione dagli altri gestori.
statte zitto , invidioso che non sei altro.
hai invidia per non aver avuto un briciolo di inteligenza per poterti autoricaricare?e te la prendi con tutti , dando del LADRO a tutti?????
mi fai pena
ps:
io non ho avuto nessuna usim st+ disattivata nonostante i miei crediti elevati.
CHIEDO AGLI ADMIN:
UN UTENTE DEL GENERE PUO' IMPUNEMENTE DARE DEL LADRO A TUTTI????
BANNATELO
Ha sbagliato Scatto ad aver scritto la parola "rubare"...
ma anche che tu che parli di "intelligenza" nell'autoricarsi: ma per carità!:thumbdown
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hostingstudio.net
E' esattamente così. Se 3 ha lasciato passare i 13 mesi senza battere ciglio, di fatto quello è stato un tacito assenso (rinnovo) per altri 12 mesi!!!
Vuol dire che gli stava bene continuare le cose così. La legge lo chiama tacito assenso.
E adesso sperano pure di farla franca??
Tacito assenso per altri 12 mesi?
Scusa e questa affermazione da che tipo di legge o ragionamento viene fuori?
:blink:
-
Almeno facessero qualcosa per sbloccare i telefoni bloccati .... visto che loro dicono che le sim non le attiveranno più.... XO' I TERMINALI OPERATOR LOCK POSSONO ESSERE USATI DA ALTRI GESTORI....
Di certo in vita mia un altra usim tre non l'acquisterò più... quindi come cliente mi hanno già perso.... e adesso mi sbloccano pure il terminale in tempi rapidi.. se no avrò altra documentazione da aggiungere al tentativo di concigliazione al corecom della Lombardia :D
-
Da domani inizieranno ad ri-attivare le usim disattivate per errore, ovvero quelle disattivate anche se hanno fatto la ricarica nei tempi giusti, indietro il numero, il piano e anche tutto il credito. Nei due giorni precedenti si vede che gli sono bastate le 10.000 e oltre ricariche fatte dai clienti colpiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kens
Tacito assenso per altri 12 mesi?
Scusa e questa affermazione da che tipo di legge o ragionamento viene fuori?
:blink:
Basta che ci ragioni sopra, non serve un esperto di diritto.
Se una sim che non ricarica da 13 mesi allo scadere dei 13 mesi non la disattivi, che cosa stai di fatto affermando?
Che ti sta bene così, o sbaglio???
Io non sto dicendo che chi non ha ricaricato per 13 mesi ha ragione, tutt' altro.
Ma 3 non può, dopo aver VOLONTARIAMENTE lasciato attive delle utenze per anche solo 13 mesi e un giorno (figuriamoci quando è di più), dimostrando quindi che gli stava bene eccome lo status quo, avvalersi di un principio i cui termini legali sono già ampiamente scaduti, quindi di fatto prorogando tacitamente il servizio e decidere, senza alcun preavviso: "Sai che ti dico? Che adesso la scadenza che ho prorogato non la prorogo più!"
Chi non ha ricaricato ha senza dubbio sbagliato, ma non venitemi per favore a dire che la 3 ha agito in piena legalità e nel rispetto contrattuale, perchè non è affatto così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
victor86
Da domani inizieranno ad ri-attivare le usim disattivate per errore, ovvero quelle disattivate anche se hanno fatto la ricarica nei tempi giusti, indietro il numero, il piano e anche tutto il credito. Nei due giorni precedenti si vede che gli sono bastate le 10.000 e oltre ricariche fatte dai clienti colpiti
Posso chiederti come fai a sapere questa cosa ?
:lol: