Il Codacons: Le Variazioni Tariffarie Comunicate Via Sms Sono Nulle
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 75

Il Codacons: Le Variazioni Tariffarie Comunicate Via Sms Sono Nulle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super L'avatar di cannoncino
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Casamarciano (NA)
    Messaggi
    88

    Predefinito

    (da premettere che io sono contro la rimodulazione)

    Solo in Italia succedono queste cose, siamo "il bel paese"!
    Tre manderà gli sms a tutti e rimodulerà la tariffa, temporeggiare non serve a nulla se hanno già deciso di agire.
    Come è stato fatto con gli altri gestori, anche Tre farà così, e suvvia, non iniziamo a trovare i cavilli legali per rinviare la cosa, la rimodulazione ci sarà e se ci sta bene ce la teniamo altrimenti andiamo via.


  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cannoncino Visualizza Messaggio
    (da premettere che io sono contro la rimodulazione)

    Solo in Italia succedono queste cose, siamo "il bel paese"!
    Tre manderà gli sms a tutti e rimodulerà la tariffa, temporeggiare non serve a nulla se hanno già deciso di agire.
    Come è stato fatto con gli altri gestori, anche Tre farà così, e suvvia, non iniziamo a trovare i cavilli legali per rinviare la cosa, la rimodulazione ci sarà e se ci sta bene ce la teniamo altrimenti andiamo via.
    e infatti io me ne andrò.
    ma mi devono mettere nelle condizioni di andarmene, perchè finchè si tengono in ostaggio il mio cellulare e il mio credito residuo non ho un vero diritto di recesso.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mat3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    firenze
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    e infatti io me ne andrò.
    ma mi devono mettere nelle condizioni di andarmene, perchè finchè si tengono in ostaggio il mio cellulare e il mio credito residuo non ho un vero diritto di recesso.
    sul cellulare sono d'accordo e penso che verrà liberato, sul credito nessun operatore ti restituisce il credito conseguente da autoricarica e nessuna legge lo impone, se poi 3 lo vorrà restituire sarà da far un plauso a lei.
    Kimi the best!

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
    sul cellulare sono d'accordo e penso che verrà liberato, sul credito nessun operatore ti restituisce il credito conseguente da autoricarica e nessuna legge lo impone, se poi 3 lo vorrà restituire sarà da far un plauso a lei.
    Ancora con questa storia? Di quale legge parli?
    Allora: nessun operatore ti restituisce quello che si chiama bonus e viene differenziato dal credito residuo....
    Poi non tocchiamo Bersani che con il suo Decreto parla di tutt'altro non certo di recesso...


  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Cusago (MI)
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ancora con questa storia? Di quale legge parli?
    Allora: nessun operatore ti restituisce quello che si chiama bonus e viene differenziato dal credito residuo....
    Poi non tocchiamo Bersani che con il suo Decreto parla di tutt'altro non certo di recesso...

    benissimo il credito della st+ non è bonus ma credito.
    il pieno wind è un bonus in quanto è un credito a parte ma quello 3 no, infatti wind il raddoppio lo accredita eccome!
    Deputato di:
    Associazione F.I.C.A.A
    FEDERAZIONE ITALIANA CULTORI AMORE ALL'ANTICA
    Tessera n. 019
    ------------>>entra nel mio blog<<---------------

  6. #6
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Beh ma ragazzi, se tutte le volte ripartite da capo, in bocca al lupo!

    Quando è stata stabilità "l'immortalità del credito", si è stabilità l'immortalità di quanto è stato ACQUISTATO. La parola ACQUISTATO ha un preciso significato, anche giuridico. Inoltre, la parola "credito" non compare MAI nel disposto delle norme che stabiliscono che il "credito" non scade.

    Poi, ognuno si tenga i suoi sogni.

    M

  7. #7
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Beh ma ragazzi, se tutte le volte ripartite da capo, in bocca al lupo!

    Quando è stata stabilità "l'immortalità del credito", si è stabilità l'immortalità di quanto è stato ACQUISTATO. La parola ACQUISTATO ha un preciso significato, anche giuridico. Inoltre, la parola "credito" non compare MAI nel disposto delle norme che stabiliscono che il "credito" non scade.

    Poi, ognuno si tenga i suoi sogni.

    M
    Maigret, quello stabilito dalla legge è un minimo e vuole dire che l'operatore - se vuole - può considerare bonus con scadenza l'autoricarica.
    e il pieno wind lo dimostra.

    se 3 da sempre parifica le due situazioni sono cavoli suoi.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  8. #8
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Beh ma ragazzi, se tutte le volte ripartite da capo, in bocca al lupo!

    Quando è stata stabilità "l'immortalità del credito", si è stabilità l'immortalità di quanto è stato ACQUISTATO. La parola ACQUISTATO ha un preciso significato, anche giuridico. Inoltre, la parola "credito" non compare MAI nel disposto delle norme che stabiliscono che il "credito" non scade.

    Poi, ognuno si tenga i suoi sogni.

    M
    Intanto non sono sogni perchè la wind sta dando il credito del raddoppio che non è acquistato.

    In secondo luogo io parlo in termini di interpretazione della norma ..... non è così semplice, ma credo che ci siano dei margini ..... per i motivi che prima ho spiegato in maniera semplicistica .... ma non mi andava di fare un trattato sul "diritto quesito"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social