Visualizzazione Stampabile
-
sulle telefonate si paga l'iva credo del 20%, se i gestori prevedono atoricariche senza tetti vuol dire che non sono dovuti ulteriori obblighi di legge.
il 20% delle nostre autoricariche và allo stato sottoforma di iva, quindi tutti ci possono rimettere tranne lo stato.
Ma pensate ai problemi seri , al caporalato, al lav oro nero agli evasori totali, tanto accanimento contro chi si è preso una rivincita contro le compagnie telefoniche che vedi i costi di ricarica e gli spot truffaldini hanno da tempo fatto cartello.
Tre ha riuaperto il mercato con la sua aggressività ma non capisco il perchè abbia aumentato i costi di ricarica che già erano eccessivi, 3 euro su 10 euro è un furto.
-
l'autoricarica non ? altro che un premio. quindi ? soggetta alla tassazione dei concorsi a premi.
-
ma non ti viene in mente che visot che è un premio l'eventuale tassa la paga che mi dà il premio stesso?cmq sta storia del premio è bella...perchè ti arrovalli tanto su una cosa che non c'è?è un piano telefonico.punto e a capo!
-
se leggi il 1 intervento parlavo se 3 aveva chiesto l'autorizzazione. io non mi arrovello su niente visto che nessuno mi ha derubato semplicemente sto inquadrando tutta la vicenda sotto tutti gli aspetti. Comunque ti posso dire che molto presto la pacchia delle autoricariche finira' per 2 motivi. 1) sar? molto presto deliberato il tetto massimo di credito su sim; 2) i costi di terminazione su rete 3 saranno ridotti in questo range 12-13 cent min.
-
credito massimo su una sim? ah si? e chi si ritrova già ora un credito superiore a quel limite che succede? lo perde (su che basi legali? visto che retroattivamente non possono toglierti quello che già hai!) oppure gli viene liquidato cash?
credo che non imporranno nessun limite al credito su una ricaricabile... troppi casini legali per gestire la situazione pregressa...
-
Secondo me si sta andando decisamente off topic...
-
che st+ sia destinata ad essere rimodulata mi sembra ovvio...ma non lo sarà almeno fino a quando i costi di interecnnessione saranno invariati...dopo di che semplicemente invece di mettere un limit verrà semplicemente impedito di autoricarisi cob gli sms da web...in tal caso il tetto massimo di credito non serve!
-
le ricariche e tutto ciò che riguarda l'iva è esente iva ex art 74 legge sull'iva del 1973 e anche le autoricariche.
non sono un premio perchè per essere tale il cliente deve fare qualcosa invece l'autoricarica la subisce.
è un semplice imponibile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
prima di fare delle affermazioni che trovano il tempo che trovano potresti anche argomentare dove sono state scritte "boiate".
ad esempio che quelli delle entrate vengano a chiedere il motivo di un credito cosi alto......sempre con quali canoni si consideri alto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fstones
le ricariche e tutto ciò che riguarda l'iva è esente iva ex art 74 legge sull'iva del 1973 e anche le autoricariche.
non sono un premio perchè per essere tale il cliente deve fare qualcosa invece l'autoricarica la subisce.
è un semplice imponibile!
guarda che quandio telfoni l iva la paghi,sia che sia autoricarica sia che la compri....10cent+iva...